Intanto complimenti,considerato il kilometraggio immagino la tratti dignitosamente. Per il fatto di cambiarla,vendendola così ci recuperi poco,percui ti suggerisco di usarla finchè gli basta una normale manutenzione. Per il fatto che ti consuma liquido,andrebbe visto nel vano motore se ci son tracce di perdite,infatti i liquidi raffreddamento dopo che si asciugano,generalmente lasciano delle tracce,se non fosse un consumo derivato da perdite,"potrebbe" anche essere la guarniz. di testa appena appena cotta,in gergo pizzicata.IMHO
Se la targa e la zona coincidono, non mi stupisco di nulla. Storicamente è area di rogne colossali... E anche ha continuato a girare per un po'!!! Dovrebbero usare questo clip come pubblicità ai motori BMW... Oltretutto sono degli idioti perché, se a un motore salta la cinghia di distribuzione in fuorigiri, può letteralmente esplodere.
Vuoi verificarlo di persona? Io vorrei, con la mia.... Concordo: ho avuto modo di verificarlo di persona.....piazzale del ristorante "Cena Mantovana"...4 persone a bordo...ti ricordi, Bigg? Quoto:wink:
complimenti a te e alla tua car................................................................................
Ringrazio tutti per l'incoraggiamento. La verità è che ho una gran paura della bella stagione. Infatti nella scorsa estate ho avuto la brutta sorpresa di veder trabozzare litri d'acqua dal circuito di raffreddamento una volta fermata l'auto. Diversi mesi prima avevo avuto lo stesso problema e l'avevo risolto semplicemente cambiando il tappo del radiatore. Ma ora la cosa mi sembra più seria. Tre settimane fa, in una casuale giornata dal clima quasi primaverile, ha traboccato un pochino. Insomma, ho paura che magari il problema della testata sia più serio....comunque farò di tutto per risolvere.
Quoto chi ha detto pompa dell'acqua... Quest'ultima, girando sparge in giro il liquido refrigerante. Controlla se ci sono tracce di antigelo, sulla scatola del filtro dell'aria, sul manicotto superiore e vicino al serbatoio dell'idroguida.