BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Vibrazioni, perdita olio carter distribuzione, albero controrotante | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Vibrazioni, perdita olio carter distribuzione, albero controrotante

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da picus, 9 Luglio 2023.

  1. picus

    picus Aspirante Pilota

    36
    3
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318D TOURING 143 CV
    Buongiorno, a seguito di una piccola perdita d'olio dalla vite più in basso lato sx del carter in plastica della distribuzione, ho smontato tutto e ho notato gocciolare olio dalla zona cerchiata in foto, ovvero dalla vite che tiene stretto la ruota dentata dell'albero controrotante. L'olio esce da lì poi scende in basso uscendo dal carter, generando così la perdita. Credevo di risolvere cambiando solo il carter, ma non ci sono riuscito. Domanda per i più esperti, é normale che esce un po' d'olio dalla corona dentata dell'albero controrotante? Non dovrebbe girare a secco? Nel caso cosa cambio? corona e cuscinetto ad aghi che si trova dietro? Ho visto nei ricambi, ma lì non ci sono O-ring o paraolio. Non so se è collegato alla perdita e quindi all'albero controrotante, ma nella mia macchina avverto vibrazioni a minimo e nelle ripartenze (supporti tutti ok). Grazie a tutti per un'eventuale risposta!
     

    Files Allegati:

  2. picus

    picus Aspirante Pilota

    36
    3
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318D TOURING 143 CV
    Buongiorno, nessuno può darmi una mano?
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.124
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non sono esperto in materia, ma se scrivi per bene di quale motore (sigla, versione, anno produzione) stai parlando, è più facile che qualcuno sappia darti indicazioni

    My 2 cents
     
  4. picus

    picus Aspirante Pilota

    36
    3
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318D TOURING 143 CV
    Si, certo! Motore B38, 1.5 turbo benzina 3 cilindri. Anno produzione auto giugno 2016. Grazie ancora
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.010
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non conosco quel motore ma di solito non si fanno lavorare gli ingranaggi a secco.
    ricambi-accessori-pompei-motore-semicompleto-bmw-serie-07a4c790eb7e046b1c353cbc4d004301.jpg
    Se il carter di cui parli è quello in foto allora credo che siano a bagno d'olio
     
    Ultima modifica: 10 Luglio 2023
  6. picus

    picus Aspirante Pilota

    36
    3
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318D TOURING 143 CV
    Si, è esattamente quello il carter.
    Togliendo le viti ci sono due ruote dentate una dell'albero motore e l'altra del contralbero di compensazione come dalla foto che ho allegato. La perdita viene fuori dalla vite che stringe la ruota dentata del contralbero di compensazione. Prima di smontarla volevo essere certo se gira a secco o se quella goccia d'olio serve proprio a lubrificarla. Perché poi quella goccia scende giù ed esce nella parte inferiore del carter. Ma se tu pensi che sia normale, un po' mi rasserena. Il fatto è che ho già cambiato il carter, ma anche se di meno continua a gocciolare, per questo volevo valutare se cambiare il cuscinetto ad aghi che sta dietro questa ruota dentata, che non si fosse rotto, perché Oring non ce ne sono. Grazie comunque per la tua risposta.
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.010
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se in quel carter circola olio dovresti avere:
    1) una buona guarigione tutto intorno al carter;
    2) un paraolio laddove l'albero motore fuoriesce dal carter;
    3) un foro nel monoblocco che permetta il recupero dell'olio e la sua circolazione
     
  8. picus

    picus Aspirante Pilota

    36
    3
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318D TOURING 143 CV
    Si, la guarnizione c'è attorno al carter, ma non c'è un foro di raccolta nel monoblocco. La sagoma del monoblocco fa un po' da canale, ma per me olio da lì non dovrebbe uscire. La guarnizione del carter serve più che altro per i vapori dell'olio ma non per trattenere olio come se fosse una guarnizione della coppa dell'olio per intenderci.
     

Condividi questa Pagina