Vibrazione/Tremore evidente BMW F11 tra i 120 e 140Km/h | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Vibrazione/Tremore evidente BMW F11 tra i 120 e 140Km/h

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 7 Ottobre 2016.

  1. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    .... messo in "N" su strada piana e liscia come un biliardo, la vibrazione permane anche se minore. Intendi dire che in "N" in convertitore è staccato e quindi non ruota?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  2. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Marco , cattive notizie da un forum Americano specialista in F10 : la vibrazione é¨ un problema conclamato su questo modello, sembra sia coinvolta anche la funzione di adattivita' del cambio, ed inoltre incide anche la sensibilità' del pilota. Cito un post sulla vibrazione su F10 : ... ..."Dipende dal tipo di guida, indipendentemente dal fatto che il problema si presenti. Generalmente si presenta solo su piloti che sono molto conservatori. La trasmissione impara le abitudini di guida e finisce in ingranaggi molto alti a basse velocità. La vibrazione esiste solo a velocitá minime molto basse. Ma posso assicurarvi che puoi fare qualsiasi F10 / F01 se provate. La maggior parte delle persone non lo avverte mai in un modo che si presentasse. Ho lavorato per BMW per quattro anni e abbiamo visto tutto il tempo. E'qualcosa nella trasmissione che non é equilibrato correttamente" ... ohi ohi... :-(

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  3. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    ... cmq Marco ho verificato la condizione peggiore nella quale si evidenzia la vibrazione : oltre i 100 km/h in accelerazione dolce , fino a 140 o poco piú ... invece se premo con decisione non é cosí evidente, quasi accettabile. Puoi verificare anche tu questa modalitá ?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  4. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Immagino che non hai la funzione veleggio per verificare a trasmissione staccata. Lo fa con tutti i rapporti in modo identico? Almeno 3 dovresti poterli tenere a 120.
     
  5. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Ciao , niente veleggio, ma riesco a mettere in folle a 100 - 130 kmh , vibra comunque. Oggi ho fatto il test che tu consigli, nelle marce manuali 6a 7a ed 8a... la vibrazione continua nello stesso modo, non varia. Che ti dice?
    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  6. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Guarda la mia vibrazione è evidente, non è una questione di sensibilità. anchio la percepivo in N (scagionando motore e penso anche cambio)

    ma adesso ne ho una nuova ho una forte vibrazione CICLICA a 120 esatti con motore a 2000giri, 2500 e 3000 ma sempre a 120 sento un "WROOOMMM....WROOOMMM...WROOOMMM..."

    auto ferma in N motore a 1000,2000,2500,3000.. NESSUNA VIBRAZIONE.

    Ho fatto un intervento in officina per pompa e inniettori con pulizia generale dell'impianto, non so se hanno smontato il serbatoio e quindi staccato forse il differenziale posteriore, rimontandolo male... adesso fa sta cosa?

    - qualcuno sa se per tirare fuori il serbatorio bisogna smontare il differenziale?

    potrebbe essere lui il colpevole?

    comunque ho deciso di mettere mano a dischi e pastiglie ho riletto tutto ed effettivamente tutto è cominciato dopo la sostituzione... dovrei avere ancora i vecchi dischi ... appena posso provo.
     
  7. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    -ho sostuito i dischi POSTERIORI con i vecchi checmq erano buoni

    -ho fatto fare riequilibratura e convergenza.

    ma la vibrazione a 120 e dintorni è sempre li... !!!! vibrazione continua se non accellero e intermittente se accellero.

    alle ANTERIORI però ho notato che lasciando l’auto in N sul ponte E girandole liberamente con le mani entrambe emettono un suono intermittente:

    “ffffffff” “silenzio” “ffffffff” “silenzio”“ffffffff” “silenzio”....

    presumo che il “ffffff” sia il disco che tocca e il “silenzio” non tocca.

    CIÒ dovrebbe significare dischi anteriori storti no?

    solo che quelli vecchi non li ho più dovrei ricomprare i dischi anteriori.

    quello che non capisco è l’aggiunta alla solita vibrazione a 120 di un intermittenza in accelerazione ma ripeto solo intorno ai 120/130 è indifferente dai giri motore o marce

    ma sparisce in N o meglio sparisce l’intermittenza ma rimane un tremore fisso...
     
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Riassumo perchè forse ho scritto troppo...

    Ho un rumore/vibrazione intermittente lento: "WROOOM...pausa...WROOOM...pausa...WROOOM...pausa..."

    (circa 1 "WROOM..pausa" al secondo)

    a 120/130kmh IN ACCELERAZIONE (se tolgo il piede cessa) indipendente da giri o marce. NON presente in N.

    dischi post dritti-gomme nuove equilibbrate-convergenza appena fatta ok-

    Diciamo che ad occhio e croce è l'albero di trasmissione (smontato di recente per un lavoro di pulizia serbatoio)

    La domanda è? cosa nell'albero di trasmissione che gira veloce può provocare una vibrazione più lenta?

    come fosse un movimento planetario di qualcosa che gira veloce su se stessa(l'albero) ma ruota nello spazio lentamente intorno ad un asse centrale...?

    lo snodo storto?

    1473788265839_default.jpeg
     
  9. Federico C.

    Federico C. Secondo Pilota

    821
    93
    4 Maggio 2016
    Marino (RM)
    Reputazione:
    309.244
    BMW E61 530d LCI
    La butto li.... per caso quando lo hanno smontato hanno segnato la posizione in cui era montato?. Se cosi non fosse e invece fosse stato rimontato in una posizione diversa potrebbe essere un problema di equilibratura.
     
  10. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    non credo proprio si siano segnati la posizione...

    ieri hanno dato un occhiata al volo per vedere se c'era qualche bullone lento ma nulla

    mi hanno detto di tornare e che lo smontano e rimontano da capo... ma volevo andarci con qualche idea in più

    effettivamente quella della posizione potrebbe essere già un motivo..
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    non ricordavo avessi scritto del lavoro al serbatoio , dopo aver letto quest'ultima rivelazione posso dire che il rumore per me viene da li sicuramente , c'è un problema con l'albero
     
  12. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    faccio chiarezza... la vibrazione per cui ho aperto il tred è quella iniziale classica e costante anche in N intorno ai120-130. (accantoniamola)

    ADESSO ho fatto un lavoro pompa inniettori e serbatoio. e ho una NUOVA vibrazione...

    INTERMITTENTE solo in accelerazione.

    e non in N o lasciando il pedale.

    escludendo ruote e dischi etc rimane solo l’albero di trasmissione ma al meccanico risulta difficile capire cosa vibra in quel modo lento e intermittente.
     
  13. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ho capito , per me è quello
     
  14. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Sull Rumore ciclico in folle, potrebbe essere anche uno pneumatico deformato oppure, come accaduto sulla mia Saab, un cuscinetto. Inizialmente avevano controllato i cuscinetti dicendomi che erano ok; dopo qualche migliaio di km li hanno ricontrollati ed era proprio quello. Sostituito il cuscinetto, tornata come nuova.
     
  15. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    in folle la vibrazione è costante.... e probabilmente i miei cuscinetti anteriori sono andati, quando giro a mano il mozzo o la ruota sento rumore di biglie!

    quella che voglio eliminare adesso è la vibrazione intermittente in accelerazione che al 90% viene dall albero trasmisisone.
     
  16. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Scusate l'ignoranza, ma proviamo a spaccare in due la questione : a 120 Km/h, metti in folle : quindi in teoria l'albero di trasmissione e' sganciato dal cambio, dovrebbe girare comunque perché trascinato dal differenziale posteriore, ma se il rumore fosse prodotto dall'albero stesso credo dovrebbe cambiare... almeno... ;-!
     
  17. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    si in folle ho una vibrazione costante in marcia intermittente....

    l’albero in folle gira lo stesso ma non va sotto sforzo quindi magari non fa la vibrazione intermittente... ora sto facendo girare l albero visto che non si erano segnati niente nelle tre posizioni possibili la seconda posizione provata è uguale o quasi... stanno girando verso la terza posizione.

    Alla terza posizione il wroom wroom intermittente è quasi sparito in molta parte del tratto di autostrada che ho fatto non l'ho più sentito e l'ho dovuto un pò cercare..

    l'ho sentito più come "rumore" che come vibrazione" sopo un po e per qualche momento...

    Sicuramente l'albero di trasmissione che era stato smontato solo lato differenziale era fuori posizione quindi squilibbrato... accentuando cosi moltissime delle vibrazioni varie.

    per la vibrazione costante invece a 120/130 sospetto molto dei cuscinetti anteriori che fanno rumore di biglie:


    anche le mie più o meno fanno cosi.

    ho visto i costi dei mozzi completi di cuscinetti anteriori si aggirano sui 50€

    quindi la spesa non è molta, bisogna però smontare dischi e pinze (lavoro ormai di routine) e poi ci sono solo 4 viti, una di queste però in posizione bastarda...

    non escudo di cimentarmi più avanti.
     
  18. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Scusa, la prima volta l’albero lo ha smontato e rimontato male un’officina BMW?
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    no, non bmw! ma guarda che non cambia le officine bmw l'anno scorso mi hanno rotto il motore...

    quindi non fa differenza... non ti credere siano più esperti
     
  20. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Quindi anche le tue ruote sollevate fanno il rumore di biglie come nel video di youtube? :-)

    bhe in quel video anche il cerchio ha "qualche" problemino....
     

Condividi questa Pagina