Vibrazione sulla frizione | BMWpassion forum e blog

Vibrazione sulla frizione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giscko, 8 Ottobre 2013.

  1. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Ciao Ragazzi

    Da qualche giorno avverto sul pedale della frizione, la vibrazione del motore.
    Di macchine ne ho avute diverse ma non mi sembra di aver mai percepito la vibrazione del motore in questo modo.

    Qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia? Cosa potrebbe essere?

    Appena posso mi fiondo in assistenza....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai avuto sempre auto a gasolio? :-k
     
  3. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Le ultime tre si .....questa, una 118D E87 ed una Golf 2.0 TDI 140 cv ..... ma non avevo mai notato tale vibrazione. Ritieni che sia normale?
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Volano da cambiare!

    Vibra anche con marce alte riprendendo da bassi giri?

    Tipo sesta affonda da 1200/1400 giri se vira è lui 100%

    Se è poca la vibrazione tira avanti con quello che hai visto il costo che sfiora i 1.000€
     
  6. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Grazie [MENTION=45307]Linoportici[/MENTION] per il tuo intervento .....

    Diciamo che la vibrazione è leggera...... e la frizione vibra sempre anche in folle.

    L'auto ha sei mesi di vita e 11.0000 km quindi l'intenzione é quella di portarla in assistenza appena posso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2013
  7. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Si, portala in assistenza.

    CI sonos tati casi di volani difettosi, se è il tuo caso se ne accorgeranno e la cambieranno se no, è la vibrazione normale del diesel bmw.

    Fa sapere.

    Ciao
     
  8. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    cacchio 11.000km....cmq si dovrebbe essere il volano la causa.....
     
  9. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Ok , grazie per il vostro parere ......

    Siccome al momento non riesco ad andare in assistenza, dite che posso andare in giro tranquillamente, oppure peggioro le cose?
     
  10. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    da come hai descritto visto che la vibrazione (che dovrebbe provenire dal volano)si ripercuote solo sul pedale frizione puoi girarci ovvio che devi portarla cmq in assistenza il prima possibile.ho girato tanto tempo su golf con volano da sostituire e stai tranquillo che non è successo niente.e a me le vibrazioni si ripercuotevano su tutta l'auto e quando la spegnevo se non mettevo giu la frizione sembrava cadesse a pezzi il motore.e cmq portala alla svelta in assistenza perchè l'auto è nuova e non va' trascurata;)
     
  11. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Peggiorerai, più la usi più vibrerà xchè è sballato.

    Se sai un volano bimassa come funge il discorso vien da se.

    Portala appena puoi hai una garanzia, falla valere (essendo componente soggetto ad usura come freni e frizione x esempio potrebbero fare sorie ecco xchè ho scritto che ci sono casi di volani difettosi, fallo presente in quel caso).
     
  12. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma non credo gli romperanno l'anima....è un'auto ''ancora vergine'' non si può rompere le scatole su un volano che ha 11.000km e da' i numeri......è chiaro che è nato difettato....e cmq io con la mia golf ci ho fatto almeno 50.000km ora non ricordo bene da quando mi diagnosticarono che il volano era da cambiare....ma io ho tirato perché l'auto era sulla soglia dei 200.000km:lol:.....a lui l'auto è nuova puo' girarci ma entro la settimana l'auto va vista da chi di competenza......
     
  13. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Ok grazie per il vostro parere. Andrò in assistenza quanto prima. Tuttavia ho avuto il tempo di analizzare meglio il difetto. Praticamente appoggiando la mano sul pedale ho notato che:

    A ripiso, il pedale non vibra;

    Appena si preme il pedale e fino a tre quarti di corsa si percepisce questa vibrazione comunque leggera;

    Da tre quarti fino a fine corsa la vibrazione non c'è più.

    A fronte di questo ''aggiornamento'' in merito al probblema, ritenete che il problema sia sempre il volano?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    quando spegni l'auto prova a spegnerla premendo il pedale della frizione e poi riprova a spegnerla senza schiacciare il pedale frizione...se noti rumori o differenze quando la spegni senza schiacciare la frizione sicuramente è il volano....
     
  15. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    ho provato a spegnere l'auto sia premendo la frizione sia non toccandola.

    Non mi sembrano esserci differenze .....
     
  16. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    bhè se non noti vibrazioni o scossoni del motori e ai giri altri l'auto non si scuote o non vibra allora non credo sia il volano.....:-k
     
  17. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    sulle e90 177cv la frizione ha dato parecchie rogne....(saltellamenti,vibrazioni pedale frizione ecc...)non vorrei che quel problema si stia presentando anche sulle f30 n47.....
     
  18. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Grazie @paul520 per il tuo supporto.....

    ..... non so che dire, io non ho alcuna competenza in merito.

    Sicuramente non mi piace la sensazione che ho sotto il piede quando schiaccio il pedale della frizione e con essa non riesco ad avere il feeling che avevo con la E87 Comunque appena posso vado in assistenza.
     
  19. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    eheheeh ma figurati giscko:Dquindi appena presa non vibrava il pedale frizione da quello che ho capito?o sbaglio??
     
  20. giscko

    giscko Kartista

    121
    8
    23 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.755
    F30 316D
    Aggiornamento .....

    Lunedì 02 Dicembre porto la macchina in assistenza per il controllo.

    L'accettatore constata la vibrazione e concordiamo di lasciare la macchina in officina per farla vedere al collaudatore.

    Il giorno 04 Dicembre mi chiama l'assistenza e mi dice che la macchina è a posto in tutte le sue parti, pertanto la vibrazione è classificata come normale. Ovviamente manifesto al telefono la contrarietà alla diagnosi, dicendo che una volta in officina avrei approfondito la questione.

    Oggi 05 Dicembre vado in assistenza a ritirare la macchina.

    Ora chiedo ai più esperti di aiutarmi suggerendomi:

    A chi posso fare ricorso?

    A chi mi devo rivolgere per manifestare la mia insoddisfazione?

    A chi devo scrivere per far valere i miei diritti?

    Grazie in anticipo
     

Condividi questa Pagina