Vibrazione "strana" gomme: Aiuto dagli esperti! | BMWpassion forum e blog

Vibrazione "strana" gomme: Aiuto dagli esperti!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Oktober, 26 Aprile 2017.

  1. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Ciao a tutti,

    mi succede questa cosa:
    - ho appena acquistato dei cerchi WSP Italy W680 su cui ho montato delle GoodYear nuove (differenziate). Montate dal mio solito gommista.
    - Al primo tratto autostradale, noto una leggera vibrazione sotto il sedere (notato anche dalla figlia seduta dietro), che compare sopra i 100 Km/h e si mischia con le asperità dell'asfalto.
    - Torno dal gommista, rifà l'equilibratura, noto che il tizio dice al capo che una (o due non ho capito bene) ruote non erano a posto.
    - Me la ridanno e mi dicono che era saltato via un peso e ora dovrebbe essere a posto. Nel caso di tornare.
    - Esco, sparatina a 160 Km/h e la vibrazione è li (forse leggermente migliorata) sempre sopra i 100 Km/h. Tra l'altro mi sembra che se faccio una curva autostradale a volte scompare per un pò (anche nel tratto dritto) e poi ricompare. Come se la differenza di rotazione tra due ruote rimette in sesto tutto per poi ritornare in risonanza.
    - Torno immediatamente, e il capo mi dice che allora c'è qualcos'altro che non va e non centra con l'equilibratura.
    - Chiedo: avendo preso cerchi e gomme nuove (da meno di un mese) posso sapere se possono essere uno di questi (per rivalermi come garanzia). Risposta: "il cerchio non credo perchè se è ovalizzato lo senti anche a basse velocità e molto evidente. Inoltre dovresti aver preso un botta della miseria e lo vedresti". Secondo loro il problema è da altre parte. :eek: (mi è venuto in mente trasmissione, cambio :eek:, differenziale e chi più ne ha più ne metta :rolleyes:).
    - Per togliermi ogni dubbio, ieri ho fatto una prova del nove: ho rimontato il precedente treno di cerchi+gomme (invernali) ed è ferma come un sasso. Quindi non è altro 8-[. Di sicuro sono cerchi+gomme.

    Sto ora cercando un altro gommista a cui chiedere di rifare l'equilibratura.
    Cosa ne pensate? Avete avuto esperienze simili? Sapete darmi qualche consiglio?

    Grazie a tutti come sempre.
     
  2. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Vibrazione "strana" gomme: Aiuto dagli esperti!

    Eh .... quando è così si smadonna..... successo anche a me e mai completamente risolto , e io ho cerchi originali bmw tacci loro .....
     
  3. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Vibrazione "strana" gomme: Aiuto dagli esperti!

    azz... spero di no.

    Ma alla fine? Hai cambiato qualcosa (gomme/cerchi) o hai sempre il difetto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2017
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    gomme leggermente ovalizzate?
     
  5. stefano818

    stefano818 Kartista

    234
    8
    18 Febbraio 2016
    Reputazione:
    8.062
    bmw 320d (F30)
    Fai una prova cerchio+gomme post nuove e cerchio+gomme post vecchie, e viceversa... così isoli il problema se ant o post. Secondo me sono le post... Poi inverti dx e sx. In questo modo dovresti isolare la/le gomme difettose

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. stefano818

    stefano818 Kartista

    234
    8
    18 Febbraio 2016
    Reputazione:
    8.062
    bmw 320d (F30)
    Sbagliato.. intendevo nuove dietro e vecchie avanti, e viceversa..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Sono nuovissime. Può capitare? Ho chiesto al gommista se poteva dirmi se il difetto potesse essere sulle gomme, ma è stato evasivo, come se non potesse verificare.

    Secondo te Actarus, ci potrebbero essere problemi di ovalizzazione cerchi ?

    Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    no, dei cerchi assolutamente no, delle gomme ma dici che sono nuovissime quindi non è ovalizzazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io propendo per un difetto delle gomme
     
  9. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Le gomme sono nuove, nel vero senso della parola:ordinate, montate e ho sentito il difetto.

    Questo però non vuol dire che le gomme (o una gomma) sia nata male. In questo caso dovrei saperlo per capire se c'è una garanzia sulla gomma e come fate per farla sostituire.

    Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
     
  10. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Ho sempre gli stessi cerchi da 20 ma ho cambiato le anteriori ..... stesso problema , adesso però non sono più sicuro di avere tutti e 4 i cerchi perfetti ...
     
  11. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Grazie Stefano. Proverò anche come dici. Unico dubbio non capisco come faccio a capire la singola ruota solamente cambiando dx con sx? Non penso intendi mettendo una nuova a sx e una vecchia a dx (purtroppo o per fortuna sono di diametro diverso, 18" le nuove e 17" le vecchie e non credo si possa fare)

    Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
     
  12. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Lo spero, anche perché le gomme dopo un po' le cambio i cerchi è più difficile. Al limite mi diverto con un po' di drift in più!

    Scherzi a parte, perché dici i cerchi no?
     
  13. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Vibrazione "strana" gomme: Aiuto dagli esperti!

    Aggiornamento:

    - sono stato da un altro meccanico di fiducia per far controllare l' equilibratura.

    L'hanno provata.

    Mi dice che le gomme e cerchi non c'entrano, che hanno avuto un caso uguale e il problema e il giunto tra il cambio e il differenziale posteriore leggermente squilibrato. Di non spendere soldi e lasciarla così come sono visto che è una cosa minima. Se succederà che devono mettere mano al cambio sostituiscono i giunti e riequilibrano.

    Quello che non mi torna è il fatto che rimettendo i cerchi e gomme precedenti non lo fa.

    il meccanico dice che è perché quelli che producono il difetto sono da 18", gli altri sono da 17" e cambia il diametro, quindi cambiano i giri del giunto. Mah.

    Ora mi viene in mente che, anche s'è vero che forse cambia leggermente il diametro, al limite dovrei sentire la vibrazione ad una velocità diversa ma non scomparire proprio. sbaglio?
     
  14. stefano818

    stefano818 Kartista

    234
    8
    18 Febbraio 2016
    Reputazione:
    8.062
    bmw 320d (F30)
    Concordo... questa tesi mi sembra una cazzata. Hai provato a interpellare un ispettore bmw ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Come come ? Cambia diametro ?? O mamma mia , tutti scienziati..... se puoi digli di andare a prendersi un caffè invece di dire stronzate .... il rotolamento è lo stesso e anche se fosse diverso non c'entra una mazza
     
  16. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi piacciono questi conforti "tecnici"!

    Grazie mille.

    Comunque, no, non ho ancora sentito un tecnico BMW. Credo che prima proverò un altro gommista.
     
  17. stefano818

    stefano818 Kartista

    234
    8
    18 Febbraio 2016
    Reputazione:
    8.062
    bmw 320d (F30)
    i gommisti... neanche la pressione corretta azzeccano, quindi..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    io neanche non ho mai risolto il problema delle vibrazioni, ho cambiato tanti di quei bracetti, ho cambiato cerchi, messo gomme nuovissime e riequilibrato tutto...e non cambia, quasi quasi al momento ho pensato...adesso ti sbatto in un fossato e ti lascio li, mi sono messo l'anima in pace visto pensando tutti i pezzi nuovi che gli ho montato sopra
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    [emoji15] addirittura... Mi spaventi.

    Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
     
  20. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Trova un gommista con molta pazienza e prova a fere questa prova...

    Smonta le gomme dai cerchi, metti sull'equilibratrice solo il cerchio e fai l'equilibratura cosi vedi quanto è squilibrato IL CERCHIO

    una volta equilibrato il cerchio monta il pneumatico (lasciando i pesi con cui hai equilbrato il solo cerchio) e riequilibra il tutto

    così hai un idea di quanto è squilbrato il cerchio e quanto dipende dal pneumatico.

    Il gommista (non quello dove hai acquistato le gomme) saprà dirti se sei "nella norma" oppure qualcosa è "troppo squilibrato"...

    Qualche volta capita che se c'è un eccesso di squilibratura (magari perchè casualmente si combina tutto lo sbilanciamento sia di cerchio che di gomma sullo stesso punto)

    il gommista ruota la gomma sul cerchio di 180° per spostare il più lontano possibile le disomogeneità cerchio/gomma e rifà l'equilibratura.
     

Condividi questa Pagina