vibrazione posteriore 520d f11 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

vibrazione posteriore 520d f11

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da mattolone, 13 Maggio 2011.

  1. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    Caro 4, anch'io l'ho pensata come te, ma al preventivo quando ho sentito la mia che strappava, la z4 di mia moglie che urla in partenza, ho cambiato idea. Io ho avuto moltissime auto e di frizioni che strappano ne ho avute solo 2, questa e una vecchia sierra fine anni '80, pensavo che avessero imparato nel frattempo..... pia illusione. In ogni caso, sostengo e continuo a sostenere che con questi soldi la frizione deve essere un velluto, altrimenti non la producano se non sono in grado di farlo.
     
  2. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Hai perfettamente ragione.

    A me il manuale piace moltissimo ma sembra che alla BMW interessino solo gli automatici...

    E per quanto mi piaccia lo ZF 8 marce la trovo una cosa tristissima :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A AdessoBMW piace questo elemento.
  3. BoXTeR

    BoXTeR Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    Fuuturo poss. di Serie 5 f10 pacchetto M
    Acquisto nuova BMW. Mi state facendo cambiare idea.

    Salve a tutti, complimenti per le vostre macchine.

    Se tutto procede bene, a breve dovrei diventare vostro collega.

    Scrivo perchè a sentire voi mi converrebbe cambiare marca.

    Io sarei indeciso (ma poi neanche tanto) tra 320d allestimento sport e praticamente tutti gli accessori mettibili e 525xd e quasi tutti gli accessori mettibili.

    La scelta della 5 anzicchè la 3 deriva un po dalle dimensioni (vorrei una macchina un po più comoda per la family, anche se poi non vedo proprio tutta questa differenza) e un po' dal prestigio della 5 che a vederla da molto più di "auto" rispetto alla 3.

    So bene che la 530 è 6 cilindri, che fisicamente è il motore più equilibrato e quindi meno rumoroso (almeno così ricordo dalle mie reminiscenze universitarie), ma mi spaventano i consumi. Non che faccia molti chilometri all'anno (forse 20000 o meno, veramente pochi), però non mi va di pensare che ogni volta che prendo la macchina anche per farci un giretto, per di riempiere il serbatoio, devo svuotare il portafogli.

    Conti alla mano le prestazioni non peggiorano tanto da 530 a525, mi pare solo 1 secondo su 0-100 km/h (eio non devo fare gare) e i valori di coppia mi paiono abbastanza in linea con i pesi.

    Della potenza max non me ne frega niente (non supererò mai i 200 e raramente i 170-180), mentre la coppia massima (secondo me molto più significativa, sopratutto se a bassi regimi) relativamente al peso (io faccio il rapporto) mi da circa 0,26 Nm/kg che credo sia dignitoso per essere comunque una macchina turistica.

    La versione xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">, benchè ne aumenti il peso (e peggiori le prest.) chredo dia una qualche sicurerzza in più (correggetemi se sbaglio, che mi evito di straspendere ulteriori migliaia di euro).

    Arrivando al duque (chiedo scusa per la lungaggine), devo cambiare strada? o per la berlina non ci sono problemi?

    Tutti questi problemi di vibrazioni sono stati risolti? Come?

    Per favore aiutatemi nella scelta: tra la 3 e la 5 ci sono circa 20K euro di differenza e non so se ne vale davvero la pena. La 525 consuma meno della 530? O sono pratiamente in linea?

    Grazie mille a tutti e in bocca al lupo.
     
  4. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Se non vai spesso sulla neve la x non serve a nulla, anche sulla neve comunque con 4 termiche tI muovi alla grande

    Se consideri che con il 530d fai i 13/14 e il 520d 16/17 con un litro privarsi del 6 cilindri x 4/5 km litro di differenza facendo solo 20000km anno non mi porrei minimamente il problema
     
  5. BoXTeR

    BoXTeR Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    Fuuturo poss. di Serie 5 f10 pacchetto M
    Vado in montagna 1 sett all'anno per sciare, massimo 2.

    Se con le termiche non ci sono problemi....allora quassi quasi faccio a meno dell'xd.

    Quindi nelle normali condizioni di guida (super strada e autostrada) l'xd non mi garantisce niente in più come sicurezza?

    Problema vibrazioni? Sulla berlina?

    Serie 3 o 5?

    Per favore ho bisogno di dritte.

    Ciao, grazie.
     
  6. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ciao , per come la vedo io possessore di f11 no xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> , ti dico spassionatamente vai di 5er non xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> , se non devi andare in montagna tutti i giorni con la neve, la trazione posteriore basta e avanza , la 5er e non la 3er primo perche' e piu' grossa e lo spazio non guasta mai , poi perche' secondo me e dico secondo me e' piu' bella , vai pure di 3000 tanto con i consumi stiamo li , non ti preoccupare della vibrazione tanto non vibrano tutte , e poi cosa ti devo dire sbrigati a prenderla che la vogliamo vedere :shocked!::shocked!:.....
     
  7. BoXTeR

    BoXTeR Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    Fuuturo poss. di Serie 5 f10 pacchetto M
    :lol:, be, avrai poco da vedere, perchè sarà molto simile alla tua, tranne che io prenderò una berlina.

    Interni quasi sicuramente oyster (mia moglie insiste).

    Io sarei andato di rosso tipo serie 3, chiamatemi tamarro, ma a me il rosso piace tantissimo e soprattutto sui divani. E poi casa è tutta bianca e non ce la faccio più ](*,).

    Per gli esterni sono molto combattuto: mi piacerebbe sia il blu scuro-notte (che credo si chiami iperial blau), il nero e il bianco.

    Il blu con l'interno oyster secondo me è molto elegante e poi mitiga un po la vistosità dello spoiler M sotto il paraurti anteriore.

    Più o meno stesso discorso per il nero.

    Poi però vedendo il bianco mi piace da morire lo stacco con le varie prese d'aria nere e con l' "estrattore" posteriore (per i vetri oscurati non so, credo che opterò per le tendine, che ritengo più utili).

    E' possibile sbloccare la TV per non dover per forza spendere altri 2600 euro per il sistema di intrattenimento posteriore? Vorrei intrattenere il bimbo durante il viaggio (e magari nelle code, vorrei evitarmi di smarronarmi anch'io).

    Per i cerchi del pacchetto m sport sono molto deluso, carini quelli a 5 razze doppie ma vorrei qualcosa di più nuovo.

    Spero di non dover aspettare molto.

    Mediamente voi che sconto siete riusciti a spuntare dal conc.? E che tempi d'attesa avete dovuto patire?

    Grazie
     
  8. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Beh, poco da dire, se l'aspetto economico ha poco o nessun peso il consiglio è ovviamente di prendere la più grossa, bella e potente. Personalmente non avrei alcun dubbio e prenderei la trazione potesriore, più leggera, guidabile, divertente e con minori consumi.Con quattro termiche di buon livello i problemi quasi non esistono, a parte forse la partenza in salita su strada innevata. Io quest'anno e contrariamente alla mie aspettative ho avuto qualche problemino, niente di trascendentale ma che comunque mi ha creato un po' di ansia.

    Per quanto riguarda il 3.000 non credo che il problema possano essere i consumi con quei chilometraggi, piuttosto l'enorme svalutazione dell'usato. E' vero che fra tre o quattro anni la situazione economica potrebbe essee radicalmetne diversa, ma oggi i 3.000 non li vuole più nessuno e non credo che in futuro fra downsizing, sviluppo dei 2.000 ed emissioni inquinanti la cosa sarà sensibilmente diversa.

    Personalmente io andrei su 525d M-Sport con cerchi da 19, nera. Bianca mi piace moltissimo, sicuramente più che nera, ma la trovo troppo vistosa. Sicuramente eccessiva con quelle dimensioni ed il pacchetto m-sport. Poi de gustibus ovviamente.

    Per quanto riguarda la serie 3 mi paice moltissimo ma rimane su un'altra categoria, soprattutto per dimensioni interne (è molto più piccola) ed effetto scenografico.

    Per le vibrazioni, infine, io non ho per nulla risolto, anzi sono peggiorate. Adesso scrivo in Bmw, mi sono stufato.
     
  9. BoXTeR

    BoXTeR Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    Fuuturo poss. di Serie 5 f10 pacchetto M
    Per le vibrazioni vedo che tu hai la touring, quindi mi pare di capire che il problema sia solo delle f11, anche se nessuno di voi me lo ha confermato finora.

    Cavolo ma è una vergogna immane. Con quale coraggio adesso i compro una bmw?

    Il problema economico sull'acquisto non me lo pongo.

    Forse ragiono male, ma io la macchina la terrò per almeno 5-10 anni, quindi anche se la rivendessi si svaluterebbe molto comunque, tanto vale prenderla come la voglio per non inca...mi dopo per non aver voluto spendere 1-2k euro in più.

    Mentre il problema costi di gestione-manutenzione per me conta molto. Come ho già detto ritengo assurdo al giorno d'oggi fare 10 km/l, non solo per il costo del carburante, ma proprio perché è un indice di scarso sfruttamento del carburante (che lo buttiamo dalla marmitta).

    Parlando di auto con pesi normali, la tecnologia oggi c'è tutta e se questo vuol dire spremere di più il motore, amen! Con più turbocompressori e iniezioni multiple i consumi e lo sfruttamento del carburante migliorano parecchio.

    Comunque, dopo 150-200'000 km o (nel mio caso) dopo 8-10 anni le auto non valgono quasi più nulla anche se il motore è ancora buono. Tanto vale rovinarlo :biggrin:.

    A parte tutto, anche se non nego che se avessi una M tra le mani consumerei anche i cerchioni, non sto cercando un bolide.

    Vorrei solo un'ottima auto che non mi faccia penare per un sorpasso.

    La mito di mia moglie 1.6 MTJ (120 cv, 320 Nm di coppia da 1750 g/min fino a circa 2500 g/min e un peso di circa 1230 kg) vi assicuro che nei sorpassi non sfigura mai, neanche in salita.

    Di una accelerazione del genere mi accontento.:lol:

    Grazie
     
  10. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    A questo punto allora ti conviene provarle a fondo entrambe e valutare. Io l'ho fatto con la 525 dell'epoca (che era 3.000) e la mia ed a mio parere l'up grade non valeva minimamente la spesa. Non ne sono per niente pentito e ricomprerei tutta la vita la 520d, silenziosa, morbida e dalle prestazioni assolutametne adeguate in qualsiasi situazioni. Probabilmente la 525 chiude il cerchio. eprò devi provarla, giusto per non avere dubbi.

    Sulla vibrazione che dire? Hai detto tutto tu
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ho letto tutto per leggere con la stroboscopica cosa risultava ma niente

    Comunque la mia non vibra Certo se pieghi un po’ un cerchio vibra quello ma se lo sistemi risolvi
     

Condividi questa Pagina