Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Vitali, 8 Aprile 2015.

  1. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Tu sei certo che la centralina abbia attuato la procedura di protezione? Io ai tempi me ne sono accorto tramite il software bmw in uno dei tanti sottomenu.

    Comunque se rilevi gli stessi valori sia sulla bobina del cilindro 6 che su una qualsiasi delle altre bobine allora escluderei il cablaggio. A questo punto farei controllare gli iniettori del gas dal tuo impiantista (anche se come hai già detto hanno pochi km ma è un intervento di controllo quindi poco costoso) e per scrupolo potresti provare lo scambio dell'iniettore benzina del cilindro 6 con un altro iniettore. Il misfire può accadere anche per miscela aria\carburante scorretta. Quindi o iniettore sporco (o che perde) oppure aspirazione di aria da qualche parte (che quasi sicuramente possiamo escludere dato che il misfire è isolato su un cilindro).

    Il test di compressione lo proverei come ultima spiaggia per vari motivi: non consumi nè olio nè acqua (correggimi se sbaglio) ed è un intervento mediamente più costoso di tutti gli altri.

    Qualora decidi di effettuare la pulizia degli iniettori benzina sarebbe meglio se potessi farla fare a qualcuno munito dello strumento per la pulizia ad ultrasuoni che ad oggi è il metodo più evoluto e ricordati di sostituire tutti i relativi o ring (costano una decina di euro in bmw).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  2. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    non sono certo, ho scoperto che esiste questa cosa qui sul forum. Poi mi è sembrato logico quelle 2 volte che la macchina si è accesa bene per 3-4 secondi. Ho pensato che parte bene ma poi la centralina si accorge che c'è qualcosa che non va e taglia il cilindro e quindi riparte vibrazione.
     
  3. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Per vibrazione quindi intendi che l'auto va a 5 cilindri?
     
  4. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Si corretto. Grazie per il consiglio. Mi attivo per vedere se a Padova trovo qualcuno.

    O ring intendi quelli del impianto gpl o benzina?
     
  5. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Benzina. Quelli del gpl se necessario li sostituisce direttamente l'impiantista in mezz'ora.
     
  6. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Mi è venuto un nuovo dubbio ripensando alle prove che ho fatto con l'accensione a benzina e GPL. Quando ho fatto partire la macchina direttamente a GPL mi son accorto che segnava il gas al minimo ma non ho fatto caso all'inizio. Ripensando adesso mi sembra molto strano che sia al minimo in quanto ho fatto al massimo 80km da quando ho fatto il pieno e di solito con un pieno faccio almeno 350km. Non è che ci sia qualche perdita nel iniettore 6 del GPL o qualcosa del genere? Che magari entra gas nel cilindro assieme a benzina?

    PS: Ho aperto anche la ciambella per vedere cosa segna il manodensostato e in effetti era quasi al minimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  7. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Si potrebbe esserci una perdita come ti dicevo ma il fatto che segna il minimo dopo 80 km dal pieno dubito che sia una perdita. Se così fosse avresti perso oltre 30 litri di gpl. Mi sembra assai difficile. Forse il fatto che rimane solo il primo led acceso di tutta la scala è il segnale di avviamento a gpl, non saprei. Ma un pieno perso in 80 km dovresti sentire molto molto odore di gas.
     
  8. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Non ho sentito odore o cose strane... unica cosa strana che ho notato nel giorno quando è venuto fuori il problema è che la macchina era "pigra", sembrava che aveva bisogno di una spinta per andare avanti.

    cmq il fatto è che non c'è gas, non fidandomi del indicatore nel abitacolo sono andato a vedere la pressione direttamente sulla ciambella ed è al minimo...

    un'altro particolare che con il gas non tiene il minimo, con benzina faticando ma c'è l'ha fa...

    starebbe in piedi l'ipotesi del iniettore 6 gpl guasto? magari fa passare gas sempre o aria creando misfire?
     
  9. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Se il gpl è spento dovrebbe chiudere la elettrovalvola al serbatoio, e gli iniettori non dovrebbero girare. Quindi, se spegni il gpl, e il cilindro 6 ancora ha problemi, o è a causa dell'iniettore benzina, o del cablaggio dell'accensione, o del cilindro/pistone, o dell'ispirazione. Ma dubito causa di un iniettore gpl andato.

    Potrebbe essere che l'inieetore lascia passare aria.

    Scusa se insisto, ma ancora non ho capito come fai il reset degli errori.

    E mi sembra stranissimo come comportamento che all'avvio gira bene qualche secondo e poi il cilindro non brucia più...
     
  10. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Il minimo su quel propulsore è un'altra storia. Gli M54 sono dotati di una valvola regolazione minimo che con il tempo e con i km tende a sporcarsi. Andrebbe smontata e pulita con uno spray pulitore specifico. Nel 90% dei casi risolvi in questo modo. Altri possibili imputati sono: sensore massa aria sporco, corpo farfallato sporco oppure valvola di recupero vapori olio guasta e\o ostruita. I primi due sono fattibili anche da te con un po' di praticità. La valvola recupero vapori olio anche detta CCV valve (crankcase ventilation valve) invece andrebbe sostituita insieme a tutti i relativi tubi. Si può acquistare tutto il kit su internet con meno di 100 euro e anche questo è facilmente installabile ma un po' macchinoso perchè si opera un po' alla cieca sotto il collettore di aspirazione (che non è necessario smontare).

    La valvola regolazione minimo è la numero 8

    http://www.etk.cc/bmw/EN/search/selectCar/E60/Lim/BMW+520i/ECE/11/11_2879/

    Ovviamente il fatto che il difetto emerge maggiormente a gas è un indicatore del fatto che c'è qualcosa che non va sulla mappatura del gpl, ulteriore motivo per recarsi dall'impiantista.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  11. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Gli errori resetto collegandomi con INPA e caveto OBD2 alla centralina(chiave in posizione 2 o motore avviato). Vado nel menu "Error" e resetto con "Clear". Facendo così la spia sparisce ma malfunzionamento rimane(((.

    Il comportamento strano mi è successo 2 volte e cmq mi è sembrato anche se sono abbastanza sicuro di quello che ho sentito. Non lo fa ad ogni accensione...

    Magari è veramente aria che entra. Cosa dite se prima della compressione la porto a fare un check dal impiantista GPL?
     
  12. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Grazie [MENTION=33287]Fish[/MENTION] per così tante info... Mi sto appassionando sempre di più al motore, sistemata questa rogna mi sa che pulirò da solo tutti quei sensori. La vedo dura con CCV in quanto è scomoda. Tra l'altro ho perdite d'olio da quella parte, forse è proprio CCV.

    Per fare check completo dell'impianto gpl impiantista ha bisogno di provalo con tutti i cilindri o riesce ad arrangiarsi con quelli funzionanti?
     
  13. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Beh lui si collega via seriale alla centralina dell'impianto e controlla eventuali problemi. Comunque se l'auto persiste ad andare a 5 cilindri dovresti usarla il meno possibile in quanto non è che sia un toccasana per il motore. Per quanto riguarda la perdita di olio dovresti indagare meglio. Se hai olio in aspirazione potrebbe essere un problema. Assicurati che non sia davvero quella valvola a perdere perchè significherebbe che hai olio nel collettore di aspirazione.
     
  14. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    L'auto è ferma, metto in moto solo per fare le prove a parte domani che dovrò portarla un po in giro. Come mi assicuro che è la CCV che perde? Grazie
     
  15. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Fai una foto alla perdita e postala qui.
     
  16. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho fatto dei print-screen ai dati letti con INPA e mi incuriosisce valore fuori scala del sensore di ossigeno (O2) del cilindro 6. E' normale?

    [​IMG]
     
  17. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    È strano anche perché non vedo la misurazione sugli altri 5 cilindri. Qualcuno più esperto potrà aiutarti. Fallo presente all'impiantista. Ma non hai il software DIS?

    Potrebbe essere un sensore ossigeno che non va. Io non so se inpa dà tutti gli errori così come il dis ma di certo lí c'è qualcosa che non va.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2015
  18. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho installato anche DIS ma non mi va.

    Mi confermi che ogni cilindro ha 1 sensore di ossigeno per conto suo?

    Dico al meccanico di controllare il sensore e scambiarlo eventualmente. Potrebbe essere a causa del sensore che la centralina taglia fuori il cilindro?
     
  19. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho portato la macchina dal meccanico. Questo solo ascoltando il rumore del motore e del tubo di scarico è sicuro che manca la compressione nel cilindro. Dice che è quasi sicuramente la valvola visto che è anche gpl e che è un problema comune nei motori a gas.

    Essendo pieno di lavoro non ha potuto fare la prova di compressione, intanto ho riportato la macchina a casa.

    Per il fondo scala dl sensore di ossigeno dice che è normale visto che non avviene la combustione...
     
  20. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    I sensori sono 2 pre catalizzatore e due post catalizzatore. Dubito sia un problema del sensore altrimenti on diagnosi lo avresti visto.

    http://www.etk.cc/bmw/EN/search/selectCar/E60/Lim/BMW+520i/ECE/18/18_0518/

    Pensavo la portassi dell'impiantista GPL. Sentire scarsa compressione con l'auto che va a 5. Cos'è? Magia nera?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2015

Condividi questa Pagina