@Carmelo933 non potrebbe esserci qualche problema con la pompa freni e/o la gestione della ripartizione di frenata, semprechè non utilizzi la vettura come in pista? PS: modello, km, versione, cavalli, ... ?
vettura comprata usata..dall inizio sentivo una leggere vibrazione..che imputavo al fattore pasticche o dischi usurati..facendo autostrada freno poco..e quindi L accentuazione del problema è stato nel tempo..fino ad arrivare ad una vibrazione violenta..cambio dischi e pastiche..il caso ha voluto che dopo il cambio ho usato L auto prettamente in uso cittadino..1000 km dopo ho incominciato a sentire la leggerà vibrazione che sentivo in autostrada in frenata..però il passaggio da vobrazione lèggerà a vibrazione violenta stavolta è stato veloce poiché ho utilizzato di più i freni
verifica nuovamente, e bene, il mozzo che sembra andar bene, tutti i silent-block ed il funzionamento a monte di pompa freno e pinze se i dischi sono ovalizzati è dovuto a qualcosa che precede visto il tuo utilizzo dischi e pastiglie precedenti erano originali? se non fai i lavori personalmente rivolgiti ad un meccanico di fiducia
Dischi e pasticche erano originali…lavori eseguiti da meccanico di fiducia…la macchina è stata controllata da cima a fondo..a livello di bracci silentblock bulloni ecc..l unica cosa che nn andava bene era il mozzo sinistro..che ad occhio si vedeva che aveva gioco..abbiamo rimontato i dischi vecchi in attesa dei nuovi..e gli ultimi brembo piegati mandati al tornio per verificare con comparatore i decimi che erano piegati..il sinistro era piegato abbastanza il destro pochissimo ma anch’esso piegato..i dischi sono stati inverti per provare col mozzo nuovo se vibrasse..ma per pochissimi km non credo bastino per piegare anche il destro..L unica cosa da verificare ed a questo punto sperare che non vada bene il mozzo destro..perché ovviamente senza garanzia bmw non posso cambiare mezza macchina e fare prove come chi ha creato il post..come arrivano i dischi nuovi verifico il mozzo destro..i cerchi non hanno problemi..il problema è all anteriore..sembrava solo dal lato sinistro..la macchina vibra solo a sinistra ma anche il destro non andava bene..per L impianto frenante pompa e pinza sembrano apposto..non so dove sbattere la testa
... Come fai a dire con sicurezza che i cerchi sono a posto? Il disco è montato tra mozzo e cerchio, se una delle 2 parti non ha una superficie di appoggio perfettamente piana, crea una torsione sul disco, tirando i dadi ruota che alla lunga provoca l" ovalizzazione ". Nel mio caso purtroppo la sostituzione ripetuta più volte dei mozzi e dischi non è stata risolutiva, con i cerchi nuovi ho risolto definitivamente! Falli controllare accuratamente, se non hai misure differenziate tra ant e post girarli... Non costa nulla provare!
Innanzitutto ti ringrazio per le dritte..per quanto riguarda i cerchi avevo verificato col gommista ma nn era il mio gommista di fiducia..che prova dovrei fare nello specifico grazie ancora
Non lo so se ho risolto..la macchina vibra a sinistra di più rispetto a destra..a sinistra abbiamo riscontrato il mozzo storto a destra no dopo verifica dei dischi anche il destro e leggermente storto..ho i dischi nuovi che nn ho montato ancora visto che ne ho piegato già due vorrei essere sicuro prima di buttare altri soldi prima di montarli
Io cambierei anche il mozzo a destra.. Non so se con un comparatore digitale.. da un esperto che ripara cerchi si possa verificare; sia la battuta del cerchio sul Mozzo che il canale del cerchio! Tutt'al più Potresti trovare dei Cerchi in "prestito" e montare i dischi nuovi ( con entrambe i mozzi nuovi!!) e stare a vedere che succede; mi rendo conto che si parla di una grossa spesa ma nel mio caso si è risolto solo così
Io ho una bmw F30 dal 2017 e praticamente da sempre ho i freni che vibrano, sopratutto a velocità medie (90 kmh in avvicinamento rotatoria, peggio se in discesa). Avendola presa usata ho sempre dato la colpa ai dischi e non ho voluto entrare nel turbine delle sostituzioni (un amico mi disse subito che avevo i dischi ovalizzati e lui si era fatto cambiare i suoi dopo 10mila km su una serie 4). Alla fine non facendolo sempre non mi da troppo fastidio, e ormai ci ho fatto quasi 100mila km... Nel frattempo ho fatto un cambio di pastiglie mettendo le ate ceramic e ovviamente il problema è rimasto. Vedremo cosa accadrà se e quando cambierò i dischi anteriori, certo è molto triste che tutto cio accada
buonasera a tutti, qualcuno conosce il costo della sostituzione dei dischi anteriori della serie 320 d touring g21 impianto freni di serie
Per la cronaca ho cambiato le gomme (montato hankook evo 3, le precedenti Continental erano allo stremo ) e il problema è ovviamente rimasto (c'è chi in passato aveva risolto cambiando le gomme) Sostituire i dischi in conce penso possa costare anche 600 euro se non di più in assenza di promozioni
Nell'ipotesi di non trovare promozioni sei a 480e per la coppia di dischi, 140/150e tra pastiglie con sensore usura e giusto una leccatina di manodopera. Ovviamente se non ti interessa risparmiare fai fare tutto in concessionaria
grazie per le risposte, in realtà ho acquistato questa 320 d sport touring da circa un mese usata con circa 45000 km e garanzia premiun selection di due anni e per ora sono soddisfatto tranne un leggero tremore che si manifesta durante le frenate di medio/leggera intensita fra 95 kmh e gli 85 kmh. La cosa mi infastidisce , anche se mi rendo conto che si tratta di una pignoleria considerando che l'auto è usata. Ho segnalato per ora solo verbalmente alla concessionaria dove ho acquistatato l'auto il problema e sono passato per una prova che ha effettuato il capo officina e naturalmente ha minimizzato dicendo che per lui è normale e la vibrazione si sente pochissimo e se sono i dischi , con il tempo dovrebbero peggiorare e allora interverranno.....( magari a garanzia scaduta? ). Non convinto sono passato presso un'altra concessionaria di zona dove ho sempre effettuato la manutenzione della mia precedente auto (bmw x1 xdrive 18d ). Mi hanno fissato un appuntamento per il 27 giugno per una verifica ma mi hanno già anticipato che nel caso in cui fossero i dischi da cambiare , sono in garanzia soltanto fino a 30000 km per cui loro mi farebbero pagare l'intervento, altrimenti dovrei recarmi presso la concessionaria dove ho acquistato l'auto e convincerli a farli passare in garanzia , dato che l'auto mi è stata consegnata già cosi. E mi dicono , nella seconda concessionaria che la garanzia premium selection pervede che l'auto non subisca interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria per almeno sei mesi dall'acquisto,
Questa dei 6 mesi non l'avevo mai sentita... Che senso ha? Comunque anche a te vibrazione nello stesso intervallo di velocità mio...
Se deve peggiorare peggiorerà, se hai fretta basta una guida un po' allegra per 4 giorni, poi torni e gli fai vedere che è peggiorata. La questione non è cambiare i dischi ma capire perché si deformano!! Altrimenti anche quelli sostituìti si deformeranno.. E via così.. Credimi ne so qualcosa...