Vibrazione in frenata dopo sostituzione dischi forati omicompetition | BMWpassion forum e blog

Vibrazione in frenata dopo sostituzione dischi forati omicompetition

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da snaked, 10 Febbraio 2014.

  1. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Buongiorno,


    ho da poco sostituito tutti e 4 i dischi della mia 1er 163cv E87 con alle spalle 104000 km sino a quel momento tutto ok.
    Ho fatto sostituire i tubi freno, il liquido freni le pastiglie con delle ferodo racing posteriori e delle brembo sport all'anteriore, purtroppo ho notato che alle alte velocita, superati i 200kmh mi vibra lo sterzo non eccessivamente nel senso che riesco a mantenere il controllo della vettura ma cmq si percepisce credo gia dai 160km/h in su...E' normale? cosa posso fare? posso essere i dischi ovalizzat? mi pare strano se non ci ho fatto nemmeno 500 km il problema tra l'latro lo ha dato da subito.....

    saluti raga
     
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Ciao

    le ruote sono state equilibrate? Sono vecchie e/o consumate?

    La vibrazione se tocchi piano il freno aumenta?
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    .....se ti vibra lo sterzo durante la marcia ( di solito dopo i 130 140 km/h si avverte il problema) e' segno di cerchi sbilanciati e non equilibrati correttamente , se le vibrazioni le senti in frenata allora si , segno di dischi ovalizzati o mal allineati , anche se la seconda ipotesi e' molto improbabile.
     
  4. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    durante la marcia dopo una certa velocità, 150-180 km inizia a vibrare all'aumentare della velocità aumenta leggermente la vibrazione mentre se freno aumenta molto di più', adesso mi trovo fuori per lavoro ma appena torno tra 15 gg verifico un po' il tutto prima sostituendo le gomme posteriori con delle gomme non runflat continental sportcontact 2 da 18, le runflat si sono consumate internamente e vorrei capire perché... all'anteriore lascio le runflat che ancora sono in buone condizioni ma non ho potuto verificare se anche li c'è il problema del consumo....se dopo tutto vibrerà ancora passero' a verificare i dischi, nel caso fossero i dischi un buon meccanico è in grado di verificare sistemare il problema?????
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    o hai 4 run o 4 normali 2 e 2 non è il massimo!!
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se scrivi che prima non succedeva, le gomme nel frattempo non si saranno squilibrate da sole, giusto? Quindi le escludo, ma se hai il dubbio il primo passo è andare dal gommista a riequilibrare.

    Ci sono più possibili cause:

    1)Hai "violentato" i dischi appena montati, senza rodarli, e li hai deformati (e da come li usi è probabilissimo).

    2)Sono dischi di pessima qualità già deformati.

    3)Nel montaggio non c'è stata molta perizia, magari ci sono parti ossidate che il meccanico non ha avuto cura di pulire e creano piccoli squilibri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2014
  7. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Nel mozzo dove và montato il disco di solito si forma della ruggine, bisogna munirsi di carta vetrata e lucidarlo per bene...è stata fatta questa operazione? Per non ripetere l'operazione al prossimo cambio di solito di ingrassa la zona d'appoggio del disco.... I bulloni delle ruote le hai serrate con la chiave dinamometrica? Se hai fatto tutto ciò, io aspetterei 500-1000k per far assestare le pasticche, e vedere se migliora.
     
  8. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    ma non è ke appena montati l'hai tirata a 200kmh e hai inchiodato? Perchè in quel caso cristallizzi le pasticche e deformi il cerchio soprattutto se è di tipo baffato o forato. Prima di provare frenate decise dofresti far formare la "faccia" dei dischi e delle pasticche.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    quello che dice Mine mi sembra fondato;

    sul sito della Brembo ci sono le prescrizioni da seguire quando si montano altri dischi
     
  10. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Scusate, ma vi scrivo dalla corsica e non sempre ho modo di connettermi, come dice vinz è quello che ho pensato io, se prima non succedeva ed ora si probabilmente non saranno le gomme, comunque sia le faro' equilibrare tra 10 giorni non appena tornero', ma se il problema dovesse persistere non saprei cosa fare, potrei far salire il meccanico in macchina e mostrargli il problema, per i primi 500 km non ho fatto frenate brusche ho iniziato a pressare gradualmente dopo i 500 ma senza violentarli troppo...

    Onestamente il meccanico che ha montato i dischi è un ex bmw ma non so se ha fatto tutto a regola d'arte riguardo la carta vetrata nel mozzo etc etc sicuramente ci sarà stata della ruggine perchè comunque sia i vecchi dischi sono durati quasi 10 anni...

    Pensate che se il problema fossero i dischi il meccanico sarebbe in grado di accorgersene e sistemare la situazione?? I dischi sono ancora in garanzia qundi nel caso ci fosse un difetto di fabbrica me li farei sostituire....ma sembravano perfetti appena arrivati..

    Vi aggiornero' non appena possibile, se nel frattempo avrete qualche altro consiglio da darmi sarà ben accetto.. ad ogni modo grazie, è proprio na gran rottura pensavo fosse una cosa semplice...e invece..
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Fai l'equilibratura e se persiste vai dal meccanico smonti la gomma e misuri col comparatore i dischi e vedi se l'oscilazione rientra nei limiti di tolleranza se non vanno passa a misurare il mozzo cosi escludi gradualmente il problema
     
  12. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    grazie zeus faro' esattamente quello che hai detto spero di risolverla presto perchè così fatto questo passero' alla sostituzione di olio e filtro del cambio aut e poi rimapatura di corsa...ho provato il moduletto ma ovviamente a parte aumentare la pressione e guadagnare un po' in partenza nulla di che....
     
  13. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ciao snaked ho messo anche io gli omniacompetition all'anteriore e mi sto trovando molto bene non penso sia quello che dici ma se a alte velocità pinzo forte sento il rumote dei baffi che non è una vera e propria vibrazione perche al volante non viene trasmessso niente solo senti questo rumore ma è normale perché la baffatura sta lavorando se il problema è questo vai tranquillo se invece non è cosi prova a somontare il disco e vedere se il mozzo è stato pulito bene e non ci sia ruggine

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  14. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    no cassi purtroppo non era solo rumore, proprio vibrazione tanto che la si sente pure sul lato passeggero..... vedro un po' di far smontare i dischi e avendoli sostituiti tutti e quattro faro' verificare pure queli posteriori...
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    probabilmente avranno serrato troppo i bulloni delle ruote deformando i dischi.
     
  16. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Non perdere tempo sono i dischi deformati. Fatteli cambiare...
     
  17. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    io dopo il cambio se freno di brutto sento tutti rumori strani e pare che vada a strappo ... magari perche' sono nuove... mistero...
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    se vibra in marcia escluderei i dischi...

    cerchio storto/squilibrato

    qualche bullone lento

    testine o bracci andati
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Nel titolo c'è scritto vibrazione in frenata dopo sostituzione dischi.

    Sono riusciti difettosi, può capitare. Fatteli cambiare
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    c'è scritto anche altro.
     

Condividi questa Pagina