Vibrazione dopo incrocio gomme | BMWpassion forum e blog

Vibrazione dopo incrocio gomme

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da alkowa, 31 Luglio 2007.

  1. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    ciao raga
    ieri ho incrociato le gomme della mia E39 e sono uscito a fare il giretto di prova.... prima dell'incrocio la macchina non aveva nessuna vibrazione ma dopo l'incrocio tra 90 e 100kmh il volante vibra...
    Ma cosa può essere successo ??? Se riscambio le gomme non vibra ...:-k:-k:-k
     
  2. Kirkwood

    Kirkwood Kartista

    104
    1
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    530D e39 Touring
    Io ho una E39 Touring da un paio di mesi, ho fatto girare le gomme e controllare l'assetto un paio di settimane fa: stesso problema.
    Intorno ai 90-100 Km/h compare questo 'ondeggiamento' del volante, ma non sempre, a volte non succede niente per due o tre giorni, poi ricompare.
    Comunque non ho avuto comportamenti pericolosi, su altri post che ho letto che questo comportamento viene definito praticamente 'normale'.

    Ciao
     
  3. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    ho letto che viene definito normale ma perchè se rimetto le gomme come prima la macchina praticamente va via come l'olio senza nessuna vibrazione ???
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Perche' oramai coi pneumatici nuovi il giro gomme rischia di fare peggio, sopratutto con le auto a trazione posteriore.
    Non lo faccio piu' da parecchio....
     
  5. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    e ma hai un consumo anomalo, però.... rischi che quando devi cambiare hai 2mm davanti e 5mm dietro, con evidente che la gomma dietro è ancora buona ....
     
  6. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Certo che e' anomalo, per quello ti vibra.
    Le gomme dietro hanno un camber accentuato che si consuma in maniera piu' decisa verso l'interno.
    Quando le sposti avanti il punto di contatto col terreno cambia e quindi non essendo adattato rispetto al camber anteriore hai questi problemi.
     
  7. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    Quindi neanche con una ribilanciatura risolverei....
    • o aspetto che davanti si consumino in maniera omogenea
    • o le rimetto come prima
    Ma secondo voi questa vibrazione del volante a lungo andare può provocare noie all'idroguida o altro ... se le lascio girate le gomme??
     
  8. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Mah, io le lascerei come stavano.
    Gia' che l'E39 e' abbastanza delicata di avantreno...( come vibrazioni, non come servosterzo).
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quindi tu consiglieresti direttamente la sostituzione??:-k Anche solo a coppie??
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Senza dubbio si.
    Piuttosto 2 alla volta ma si.
    Anche il mio gommista di fiducia quando gli chiesi se dovevo ruotare le gomme mi disse se ero rimbambito....
     
  11. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    io le ruote non le incrocio mai, al massimo le inverto ogni 10000-15000 km cioè porto le posteriori all'anteriore destra con destra e sinistra con sinistra senza però incrociarle anche perchè monto o le pirelli p7 o le continental premium contact (le prime hanno la spalla più rigida) misura 225/60 R15 che essendo asimmetriche non si possono incrociare altrimenti hai il lato interno che diventa esterno e viceversa e forse è per quello che ti vibrano :biggrin:.
     
  12. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    scusate..... mi sono espresso male.... per incrocio non intendevo post dx con ant sx e viceversa, ma scambiare le gomme dietro con quelle davanti .....
    comunque oggi sono andato dal gommaiolo e mi sono fatto fare la bilanciatura, sembra essere tornata come prima anche se non ho avuto modo di provarla perfettamente....
     
  13. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL

    ..ti sbagli..l'unico caso in cui non è possibile incrociare gli pneumatici è quando monti gomme unidirezionali (perchè le faresti girare al contrario)..se sono semplicementre asimmetriche,il lato interno rimarra' interno in ogni caso..mica ruoti di 180° il cerchio...

    ..fermo restando l'appunto giustissimo di Angel66 del diverso camber degli assi...
     
  14. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    meglio cambiare le gomme quando consumate e lasciar perdere l'inversione,me l'ha detto anke il mio gommista..l'unica alternativa è fare l'inversione a intervalli brevi tra loro,lui dice al max ogni 5000km...ma mi sembra assurdo dover invertire di continuo le gomme x far sì che si consumino allo stesso modo...
     

Condividi questa Pagina