Vi presento la mia 320i 4p del 1998

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Don Tano, 15 Gennaio 2010.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    esatto, non sono ben disposti, è una lotta, magari è difficile spiegarlo per un auto del 98, magari se fosse dell'88 o del 78 capirebbero prima.
     
  2. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ma a loro costa di più una pratica del genere o è solo voglia di non lavorare?!
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    devono scrivere 2 moduli in + e tarare la stampante per gli adesivi, una fatica...#-o
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    in italia scrivere due moduli in più potrebbe essere una tragedia epica negli uffici pubblici!!!:confused:

    comunque io ho il libretto martoriato dai passaggi di proprietà, omologazione gpl e etichette revisioni...c'è possibilità di farselo rifare senza passare al nuovo? possibile costo dell'operazione?!
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se rifanno passi solo al nuovo.

    quindi... semmai copri le etichette scadute con quelle nuove.
     
  6. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Quindi nessuna possibilità fattibile?:sad:
     
  7. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    peccato...va bè, faranno spessore!speriamo di potercene mettere ancora molte...:rolleyes:
     
  8. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Ragazzi rieccomi... la settimana prossima riattivo l'assicurazione della Bmw. E' da un bel pò che non vede la luce del sole. Fin adesso ho usato la Fiat Coupè. Proprio ieri ho scattato delle foto alla mia Coupè assieme alla macchina di un amico, che di cavalli ne ha 100 in + della mia=P~. Spero vi piacciano assieme. Ecco gli scatti:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  10. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Grazie:biggrin: La mia è una 2.0 20V Turbo. La bianca è una vera M3 da 321 cv.
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    belle entrambi, anch'io ne ho guidato uno circa 10 anni fa , un fiat coupè turbo, che spinta! ottimo motore.
     
  13. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Grazie ragazzi! E' vero... i motori del Coupè (i turbo in particolare) sono belli tosti. E lasciatemi dire che lasciarli ORIGINALI (senza nemmeno rimappatura, come la mia) ripaga non poco. Vi dico solo che dopo 13 anni, la turbina è ancora quella con cui è uscita dalla fabbrica. Cammina da matti e non fuma (allo scarico) x nulla, al contrario di molti rimappati. Certo...c'è anche da dire che rimappando, la storia cambia...;D
     
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    il problema del fiat coupè è il telaio..di derivazione fiat tipo
     
  15. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    E anche questo è vero. Nella guida normale (come la mia) non c'è alcun problema, ma per chi va in pista è fondamentale migliorare l'assetto.
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Il problema di tutte le fiat dopo gli anni 90 sono che hanno motori indistruttibili ma telai, meccanica (ammortizzatori, bracci ecc) e soprattutto interni che fanno pena!

    E le fiat coupè mi pare che non brillassero neanche in affidabilità
     
  17. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Io non ho mai avuto problemi di affidabilità...però non so se faccio testo. La uso un filino di più della Bmw, il che significa c.ca 3100 km/anno e con tutti i dovuti riguardi. Gli interni non fanno pena, almeno parlo per quelli miei (2da serie, ossia dal 97 in poi). Ma io ho tenuto ammo e molle originali...un amico con Coupè uguale alla mia, ma con assetto rigidissimo, si lamentava di scricchiolii sparsi, ma questo penso valga per molte auto. Nella prova 4r (feb '99) prese 4 stelle su 5 in finiture, il che significa che non sono malaccio.
     
  18. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    so che cmq il coupè 2000 16v turbo (motore ex lancia delta), è un tantino più affidabile, oltre che più rabbioso nell'erogazione..per quanto riguarda il telaio, te ne accorgi anche su strada, non solo in pista, che ha delle lacune gravi, ovviamente camminando a 120 và più che bene.. il telaio della tipo per la fiat è stato come il prezzemolo per un cuoco, lo metteva dappertutto, vedi ad esempio alfa 155, fiat tempra, lancia dedra, ecc.. ecc..
     
  19. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Il 16valvole turbo è avvantaggiato SOLO nelle possibilità di elaborazione: motore conosciutissimo ed elettronica molto più semplice della 20V Turbo. Il 20VTurbo si elabora facilmente come soft tuning, ma quando si inizia a fare sul serio l'elettronica invasiva inizia a rompere le balls. Da ORIGINALI non c'è un solo punto a favore della 16V: sound, accelerazione, ripresa, vel max...tutto a favore del 20V. Forse nel 16V si sente di + il "calcio nella schiena" perchè è più turbo vecchio stile, mentre il 20V è + omogeneo e si comporta più come un grosso aspirato, anche se il turbo si sente sempre.

    Per quanto riguarda il telaio è vero che è derivato da quello della Tipo, ma non significa che abbia lo stesso comportamento della Tipo. Lacune GRAVI nell'utilizzo normale non ce ne stanno. Rischiando di essere ripetitivo, faccio di nuovo riferimento alla prova di 4r: Tenuta di strada 4/5; stabilità 5/5. Ora non dico che la Coupè sia una macchina pistaiola, ma non è nemmeno una bara con le ruote :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I curvoni si fanno veloci, nel misto stretto è + impacciata.
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Io ti parlo per esperienza diretta, l'ho guidata più volte..sul dritto è stabilissima, ma nelle rotonde, nelle curve lente, ecc..un sottosterzo bestiale, ma è normale ovviamente, è una TA con più di 200 cv, però quando ho provato un'alfa 156 2500 V6, era tutta un'altra storia, pur essendo anch'essa una TA (lo so, lo so..è un progetto più recente)
     

Condividi questa Pagina