basta staccare il tubicino blu e nero, e la egr viene eliminata senza tappare altro, sulla mia avevo notato che ai bassi era piu' pronta e scattante ma nell'allungo ci metteva dipiu' a arrivare alla velocita' massima
mmmh no... non mi risulta... anzi... sembra andare meglio anche in allungo (ma magari è tutto effetto placebo )
che strano provala un paio di giorni cosi' e poi riattivala e vedi la differenza, io dopo averla riattivata mi ero accorto che tirando le marce saliva meglio ma aveva perso in scatto
Ragazzi oggi mi è arrivato il kit xenon e l'ho già montato. stasera vedo come funziona. 6000k. mi è anche arrivato l'antifurto ma non so se montarlo da me o farlo fare da un elettrauto. che dite? quanto costa farlo montare?
con lo xenon e un'altro pianeta, te ne accorgerai. per l'antifurto se non te ne intendi, e sopratutto non sai dove sono i fili da tagliare ti conviene fartelo fare, io me lo sono montato da me ma mi ero fatto dare il foglio dell'impianto elettrico e i punti dove dovevo tagliare
no intendere me ne intendo tanto pure. però è la sbatta di smontare tutta la bimba che mi perplime ho anche lo schema elettrico per montarlo. devo solo capire dove sono i fili della macchina... dove trovo il fascio da dove diramare i fili? come mi accorgo quali sono i fili sulla macchina? non c'è uno schema elettrico?
se trovo lo schema che avevano dato a me te lo posto diceva sia dove sono i fili a cosa servivano e il colore ma non sono tutti nello stesso punto, bisogna sbudellare la macchina
lo ho trovato,mi ricordavo qualcosa di meglio, ma sono passati ormai 10 anni e gia' un miracolo averlo trovato, comunque spiega dove sono i fili connettori e colore dei fili da tagliare dell'impianto elettrico, domani lo posto speriamo sia utile anche ad altri
Bene Bocetto, Grazie ho trovato i paraurti anteriore e posteriore M3 e36 a 90€ cad. dalla cruccolandia (+ 19€ SS). devo trovare 4 bei cerchi da metterci... sarei orientato sui 16 anche se potrei mettere i 17 da libretto... che dici? 16 con gomme a spalla bassa? Grande! Aspetto allora. Grazie! :wink:
beh, se lo fai per il comfort va bene il 16, esteticamente è meglio il 17, cmq devi rispettare la spalla che ti dà il libretto, dovresti avere 205/50 con il 16 o 235/40 x il 17, in alternativa con il 17 puoi mettere 225/45 che è un ottimo compromesso. Ovviamente più è larga la gomma più attrito hai a terra, che si traduce in consumi maggiori, perdita di velocita massima e spunto, però aquisti in tenuta laterale.
Ragazzi vi scrivo una brutta notizia. stamane una betoniera mi ha tirato una fiancata. quella del lato guidatore. la macchina era parcheggiata e la betoniera non l'ha vista (come ha fatto?). il danno? portiera, specchietto, parafango, cerchio in lega, gomma, paraurto anteriore, lamiera che custodisce i reni (non so come si chiami) e forse anche il braccetto. ma si può??? mannaggia! sono proprio a terra /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> più ci tieni a una cosa e più te la distruggono...
cavolo mi disp capitato pure a me con il mio 147 (però da me sono pure scappati via) io i pezzi li ho sempre comprati online e ho speso poco... ps mi faresti un favore mi daresti in privè il link per i para posteriore m3 x compact?
esagerato, è un'occasione per riportarla a nuovo, non mi sembra sia un danno da buttare l'auto, e per di più non devi sborsare un euro