vetri graffiati | BMWpassion forum e blog

vetri graffiati

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da linust05, 5 Dicembre 2007.

  1. linust05

    linust05 Aspirante Pilota

    49
    0
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46 (2001)
    Ciao a tutti,
    mi sono trovato dei graffi esterni, non troppo profondi fortunatamente, sul vetro posteriore, diciamo per un'area di 2 o 3 cm2 al massimo, a prima vista non si notano molto, peccato che alla bimba io ci tenga! :)

    Secondo l'esperienza di qualcuno, esiste un modo per eliminarli? Lappatura? Paste abrasive? oppure chi sostituisce i vedri effettua anche questo tipo di intervento?

    Grazie per l'aiuto
     
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    come caTTo si sono graffiati i vetri??
     
  3. linust05

    linust05 Aspirante Pilota

    49
    0
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46 (2001)
    non lo so, o qualche pirla con una chiave oppure davvero non ne ho idea, all'inizio pensavo fosse sporca..
     
  4. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    non so che dirti, per i vetri.. davvero..

    :(
     
  5. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    I graffi sul vetro non vengono via! L'unica è che ne trovi uno allo sfascio, messo bene, e lo fai montare ad es. da Doctor Glass... Mi dispiace!:sad:
     
  6. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Non vorrei illuderti, ho letto su alcune riviste che esistono le levigatrici per i vetri delle auto che rimuovono i piccoli graffi...
     
  7. vintro

    vintro Aspirante Pilota

    17
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.281
    X1 18d xdrive
    Ho visto da qualche parte una specie di pasta abrasiva in due colori, rossa e azzurra, (simile al vecchio pongo) che viene usata dai carrozzieri per togliere le macchie di vernice dai vetri o dalle modanature cromate dei finestrini. Viene usata mischiandola con un liquido catalizzatore e dovrebbe togliere i micrograffi. Ciao
     
  8. Bazooka

    Bazooka Aspirante Pilota

    3
    1
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    90
    BMW 320 Touring Eletta 150 cv
    Il "pongo" ovvero l'argilla per la carrozzeria, non elimina i graffi (ne quella azzurra ne quella rossa) ma serve solo ad eliminare le impurità dello smog e degli agenti atmosferici che si depositano sulla carrozzeria e sui vetri per facilitare la lucidatura eliminando quei puntini fastidiosi. Per il vetro graffiato profondamente l'unica soluzione è la sostituzione (anche il mio lunotto posteriore è combinato male!!)Ciaoo
     
  9. framapi

    framapi Kartista

    184
    2
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    16
    530d
    ossido di cerio

    Per togliere i graffi dai vetri vi è un solo modo.Va usato ossido di cerio,prendi un legno quadrato o tondo ci appiccichi del felto e passi avanti e in dietro con ossido di cerio,ti fai un c..o così ma vengono via sicuramente a meno che non siano profondissimi.
    Ciao Francesco
     
  10. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    hai provato ha rivolgerti ai centri tipo glass point,doctor glass:-k :-k
     
  11. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    sporco sul vetro+spazzola non nuova:wink:
     
  12. xxxgerryxxx

    xxxgerryxxx Kartista

    74
    0
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d E90 + 2 A112 ELEGANT
    Pasta abrasiva oppure ossido di cerio

    Allora, prova con la pasta abrasiva. Io l'ho fatto per restaurare quelli della mia A112, ottimo risultato, se non sono profondi vanno via e tolgono anche l'opaco se c'è!
    Oppure c'è l'ossido di cerio che veniva pubblicizzato già sui quattroruote anni 80 e che puoi comprare da un vetraio (l'ossido, non i quattroruote .. ihihi), ma è un pò complicatuccio da passare e rischi di creare degli avvallamenti locali nel vetro se non sai passarlo bene. Inoltre questo ossido funziona solo se non raggiunge temperature troppo alte... sarebbe consigliabile farlo passare dal vetraio stesso se sai che è bravo...

    Gerry
     
  13. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    ma non ti riga il vetro e non rimangono i cerchi dopo:-k

    spieghi la procedura con la pasta abrasiva (tipo di straccio quantita lasciare asciugare per quanto) grazie mille:mrgreen:
     
  14. xxxgerryxxx

    xxxgerryxxx Kartista

    74
    0
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d E90 + 2 A112 ELEGANT
    Dunque, provo a spiegare. Avevo conprato la pasta per un graffio che mia madre aveva fatto alla Ypsilon, siccome è l'auto che io prendo più spesso ci tengo a tenerla almeno pulita e decorosa. Comunque, la tenevo lì ed iniziai a pensare se poteva servire ad altro... e...

    1° scoperta: le cromature! Con la pasta, le cromature (quelle della mia A112 erano diventate grigie e pensavo fossero normali così) escono brillanti. La pasta dal suo colore bianco iniziale diventava nera... ma proprio nera! Quindi credo che facesse qualche reazione chimica tipo il dentifricio con l'argento....

    2° scoperta: i vetri. Allora, avevo appena smontato i deflettori e mi accingevo alla pulitura della parte cromata quando pensai di provare a vedere cosa sarebbe accaduto se avessi pulito il vetro... risultato più che soddisfacente: il film opaco che magari poichè non si vede sembra non esserci va via e i piccoli graffi pure. Io con quella pasta alla fine ci ho pulito tutti gli accessori della macchina esclusa la carrozzeria.
    Certo i graffi profondi non si tolgono e per la verità non so fino a che profondità riescono ad andare via, ma il mio deflettore era pieno di piccoli graffi e parecchi furono eliminati.

    Dosi: ad occhio mezzo centimetro cubo per 10-15 cm quadrati
    Straccio: una vecchia maglietta di cotone io usai. potrebbe andare bene anche l'ovatta (che generalmente io uso per il polish)
    Consiglio1: comprare la pasta e provarla su un altro vetro prima di usarla sull'auto (ogni pasta può avere composizioni diverse e portare a risultati diversi)
    Consiglio2: la pasta che può rimanere in parti più nascoste non va tolta con acqua! Non andrebbe via.
    Consiglio3: Se dovreste usare la pasta per i vetri laterali proteggete i raschiavetri evitando che i residui di pasta possano entrarci dentro.

    4.... non mi assumo responsabilità....

    Ciao a tutti
    Gerry
     
  15. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
  16. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    :mrgreen:
    grazie tante per la spiegazione:wink: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina