Vetri appannati | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Vetri appannati

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da ZeldaGoGo, 3 Marzo 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Prima di tutto, secondo me l'aria abitacolo va sempre tenuta attiva, sulla z la lasciavo sempre in automatico ma con A/C spenta.

    Non sopporto salire su auto con ricircolo sempre attivo o con ventola spenta, secondo me chi ha quest'abitudine non si rende conto che l'abitacolo non ha un buon odore, l'aria è evidentemente viziata.

    Avere sempre un ricambio d'aria favorisce già la deumidificazione, se poi la situazione è grave, basta tenere attiva anche l'A/C ed in breve tempo l'abitacolo si asciuga (l'umidità viene condensata ed espulsa).

    Nella e30 che al momento sta in un garage un po'umido ho messo un deumidificatore passivo all'interno, per non trovare sorprese quando la tirero' fuori dal letargo, e nonostante sia anche coperta da un telo, il mese scorso ho svuotato la vaschetta, c'era già un pochino d'acqua.

    Anche nel garage dove ho la moto, che è comunicante con l'appartamento, chiuso, e parzialmente riscaldato, ho messo un deumidificatore e lo sto svuotando spesso. In due mesi già i sali sono quasi esauriti. Insomma di umidità ce n'è sempre e ovunque, se poi magari girate con finestrini chiusi, aria chiusa, e magari i tappetini bagnati dalle scarpe, beh.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    Cioè aspetta... Credo che in 10 anni che ho la macchina ancora devo imparare come funziona il clima... LOL

    Mi stai dicendo che tenendo il clima completamente spento, le bocchette ricircolo sono chiuse e se lascio in auto, senza A/C acceso invece si aprono e il ricircolo aria avviene?

    Mobile tramite Tapatalk
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ho capito bene,

    Io tengo tutte le bocchette aperte, il clima in "auto", ma con aria condizionata spenta. Se si appanna accendo anche l'aria condizionata.

    Ma la ventola spenta mai, su nessuna auto, sempre al minimo, poi se serve aumento.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.178
    22.923
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idem.

    E nel caso di clima automatico (bei tempi :lol:) anche la gestione in automatico del tutto (incluso compressore del clima)
     
  5. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    In poche parole, io normalmente tengo la ventola spenta, pensando che comunque le bocchette ricircolo (quelle interne al cruscotto, tra le prese d'aria e l'abitacolo) rimanessero aperte. Da quello che sapevo le bocchette ricircolo si chiudono azionando l'apposito pulsante (sotto al tasto A/C, quello con le freccine a cerchio).

    Le bocchette sopra alla radio e ai lati invece le tengo anche io sempre aperte, ma se non accendo la ventola non sento aria.

    Teoricamente, se fosse come dico io, l'aria dovrebbe uscire lo stesso per il semplice fatto che l'aria entrerebbe forzata dalla velocità dell'auto ma in realtà non è così!

    Mobile tramite Tapatalk
     
  6. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ma é utile cambiare tutta la mostrina in plastica alla base esterna del parabrezza che ha cambiato zeldagogo? Non si é più saputo nulla. Però ragazzi é strano che lo fa anche d estate no?
     
  7. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    Io quella mostrina ce l'ho tutta piegata in effetti... Nel senso che la vedo ondulata e non aderisce alla perfezione. Inoltre, ora che ci penso, ho visto un paio di spacchi sulla guarnizione del parabrezza... Che fosse lì il problema? Le altre guarnizioni portiere sono nuove e i finestrini mi sembra aderiscono bene, anche se non ho mai ingrassato le guarnizioni del tettuccio

    Mobile tramite Tapatalk
     
  8. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco alcune foto!!

    Scusate per la carrozzeria, normalmente e' sempre lucida e pinta ma sono due giorni che piove terra e come dicevo la uso quotidianamente...

    Mobile tramite Tapatalk
     
  9. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao,

    beh le guarnizioni nn sembrano fantastiche.. La mostrina di plastica è scollata in qlc punto anche sulla mia.. E credo che la maggior parte delle z4 in circolazione ormai da dieci anni hanno lo stesso problema. Ma non credo sia la causa. Almeno sulla mia non si avverte nessun problema.

    Ho avuto problemi di infiltrazione attraverso il pannello porta che ho risolto cambiando il telo interno. Entrava tanta acqua e nonostante questo nn si appannavano i vetri..
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quelle guarnizioni, come la base in plastica, credo siano solo esteriori, poi il vetro e' sigillato con mastice di montaggio.

    Poi ragazzi, teniamola come ultima opzione, ma e' possibile che se si appannano di continuo i vetri in inverno, ci sia una perdita sull'impianto di riscaldamento abitacolo.

    Questo problema si esclude facilmente se si imposta la temperatura abitacolo su freddo, l'acqua calda non entrera' nel circuito, e se presente, isolera' la perdita.

    Diciamo pure che sulla cabrio io darei piu' probabilita' ad infiltrazioni dalla capote.

    Comunque provare con un deumidificatore passivo e' una cosa semplice ed economica, basta mettere in baule una vaschetta da 9euro, se si riempe in fretta vuol dire che anche se non si vede e' bello zuppo d'acqua.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014
  11. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    Ma tu dici che il problema può venire dal baule oppure dall'abitacolo?

    Ieri sera ho fatto la prova che mi dicevi.

    Entro in macchina, premo su automatico e in un istante tutto appannato, poi, come premo il tasto A/C inizia pian piano a spannare.

    Sono sincero, noto anche un odore di umido...

    Il mio garage poi non è che sia il massimo dell'asciutto ma di sicuro è meglio che a lasciarla sempre fuori.

    Intanto inizio a provare con il deumidificatore a sali e vediamo come si comporta!

    Mobile tramite Tapatalk
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dammi retta, per prima cosa usa l'aria condizionata a manetta per un paio di giorni, il deumidificatore torna utile solo se la lasci ferma o se è molto bagnata e devi asciugarla in fretta (altrimenti poi hai pure a che fare con le muffe). Anche perchè non puoi mica andarci in giro con la vaschetta, alla prima curva la rovesci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi è successo proprio di recente con la Focus, l'avevo lasciata ferma fuori una settimana e ha piovuto parecchio. Stranamente si appannava un bel pò anche con ventilazione attiva. Ho acceso il clima per circa 60km e si è asciugata per bene. Due giorni dopo l'ho riutilizzata ed era tutto normale.

    Io sul cabrio penso sempre al baule, poi di recente in altre discussioni si parlava proprio di acqua nel bagagliaio, sia su Z4 che su E36 cabrio.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.178
    22.923
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E se succede è un casino. Parlo per esperienza personale.
     
  14. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Mi fido delle vostre esperienze ragazzi, ma a questo punto deve esserci qualcosa che non funziona regolarmente...

    Io il clima sono COSTRETTO a tenerlo acceso, altrimenti tempo 2 km e non vedo nulla...

    Quindi, se fosse solo umidità "precedente" dovrebbe asciugarsi con il clima... invece, se non uso l'aria condizionata accesa tornano ad appannarsi.

    Ripeto, negli anni passati non succedeva, per questo mi suona strana questa storia.. Sono due inverni che ci bestemmio e non riesco ad uscirne...

    Me l'hanno pure controllata in concessionaria, avevo le guarnizioni laterali logore (quelle sopra al battitacco), le ho fatte sostituire e pensavo il problema fosse risolto... invece non è cambiato assolutamente nulla.

    A me sembra anche di sentire un cattivo odore di umido, non di muffa sia chiaro, ma come di aria umida (adesso non sò come poterlo descrivere ma forse avrete capito).

    Se il problema viene dal bagagliaio, cosa dovrei controllare?
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Scosti i rivestimenti e vedi se sotto è umido. Controlla bene in fondo alla vasca dove c'è la batteria. Tasta anche bene davanti, in zona piedi.

    Il vano capote e i suoi scoli sono stati controllati?
     
  16. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    Il vano capotte non so se sia stato controllato e non so nemmeno quali siano gli scoli, puoi indicarmi i punti dove verificare?

    Per sicurezza posso scostare il rivestimento del bagagliaio e vedere bene sotto la batteria! Così già che ci sono inizio pure a passare i fili per l'amplificatore :-D

    Mobile tramite Tapatalk
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ahhhhh..... cerca che c'è pure la guida su come sturare gli scoli.
     
  18. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    I pdf purtroppo sono tutti out, però mi sembra di aver capito leggendo le spiegazioni... Nel fine settimana provo a verificare e vi faccio sapere!!! Intanto grazie per le dritte

    Mobile tramite Tapatalk
     
  19. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    X gli scoli capote le slide c'è le ho io. Non riesco a postare più le foto, ma se mi mandi la tua mail pm te le mando.
     
  20. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Vetri appannati

    Io ho trovato il pdf in inglese, ma ci sentiamo in PM!! Grazie mille

    Mobile tramite Tapatalk
     

Condividi questa Pagina