Succede anche a voi con questo freddo? Ho i vetri sempre appannati...devo tenere giu' i finestrini di un pelo in modo tale che l'aria fredda non faccia appannare dentro i vetri! E' una noia poiche' fa freddooooooooo Soluzione??
Ale ne ho messo uno ai carboni attivi circa 2 anno fa...secondo te ogni quanto andrebbe cambiato? Grazie comunque per la risposta...non ci avevo proprio pensato!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Uhm... Strano. D'accordo che la mia stava in box (ai tempi ancora riscaldato) però l'ho cambiato dopo 4 anni. Tutto asciutto in macchina?
La tengo in garage, 9,5 gradi la temperatura, e dentro e' tutta asciuttissima! Posso fare una prova e sostituirlo comunqnue...Altrimenti mi tocca andare con i vetri abbassati!
intendi quando guidavi? A volte devo spegnerlo perche' e' l'aria calda stessa ad appannare. Solo l'aria fredda risolve il problema...e io gelo dentro!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ho messo il clima a 22 gradi il giorno in cui l'ho ritirata, schiacciato "auto", e non credo di averlo più toccato fino al giorno della vendita.
Se inserisci l'aria calda con il compressore inserito, non si deve appannare. mentre solo l'aria calda del riscaldamento può far appannare i vetri. Almeno sulle mie auto funziona così.
Ok grazie a tutti e due per le risposte e la cordialita'! Effettivamente io non uso il clima, nemmeno d'estate...l'aria condizionata mi ammala in mezzo secondo! Pero' visto che siamo in inverno faro' la prova!!!! Grazie ancoraaaaaaaaaaaaaaaa
Devi controllare che non ci siano infiltrazioni e umidità in qualche punto. Poi ti conviene tenere acceso il clima almeno una settimana di fila per far asciugare bene tutto. Potrebbe essere umido anche il filtro aria.
Vin domanda: la cover di plastica esterna alla base del parabrezza....dove diciamo poggiano anche i tergicristalli....ho notato che si e' scollata in punto ed sollevata! Potrebbe in qualche modo l;acqua entrare li e andare zona plancia/filtro abitacolo???
Infatti, potrebbe essere successa una cosa del genere. Per questo ti conviene controllare subito il filtro, così vedi se è inzuppato ed eventualmente sistemi l'infiltrazione.
Ok ma a quel punto a parte il filtro cosa dovrei controllare per bene? Sicuramente voglio sostituire quella cover di plastica con una nuova...ma ho sentito che nel rimuoverla potrebbero rompere il parabrezza!!!
Clima acceso, problema risolto! qualcuno pero' sa se rimuovere la guarnizione del parabrezza si rischia la rottura del parabrezza???
Occhio che se c'è acqua il problema non è da considerarsi risolto. Non sarai così pigro da non voler dare un'occhiata almeno al filtro? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
certo vin...intendevo l'appannamento! questo weekend controllo tutto il resto! sai una risposta riguardo il parabrezza??
1) in inverno si devono prima disappannare i vetri e poi regolare l'aria calda sempre su lunotto o lunotto + piedi se piove o e' umido e in Inghilterra e' molto umido essendo un'isola. Inoltre conta la regolazione della velocita' dell'aria, se troppo bassa il vetro si appanna. 2) per levare la condensa dal vetro il modo migliore non e' accendere il riscaldamento ma il cdz, poi lo si spegne, anche col clima arriva sempre e comunque aria fredda fastidiosa in Inverno 3) devi levare il vetro per cambiare la guarnizione e non lo fanno nemmeno le concessionarie, chiamano ditte specializzate per farlo con strumenti appositi, quindi informati presso un centro tipo carglass o simili, non lo puoi fare assolutamente da solo 4) il filtro antipolline a carboni attivi in Bmw lo sostituiscono ad ogni cambio olio motore, quindi al massimo ogni 2 anni, non oltre
Ciao, anche a me prima di cambiare il filtro si appannavano sempre i vetri quando mettevo l aria normale, con la condizionata no. Avevo il filtro che faceva schifo....cmq un filtro ai Carboni non costa tanto. Stai sotto i 50€. Io ho fatto tutto da solo.