Certo sono d'accordo con te..il mio pensiero era solo quello che con un M6, hai la possibilità di usarla tutti i giorni indipendentemente da dove devi andare. La moglie dell'amico di mio padre per esempio la usa anche per andare a fare la spesa.. non che non si possa andare con un gt3 ma....
Certo che tu stai proprio in fissa per il GT3... Anche io l'adoro e reputo che sia uno dei migliori "animali da pista" ma non scorderò mai quando al centro di Roma sui sampietrini uno accanto a me le facce che faceva a ogni dislivello o buca .... era un tutt'uno con l'asfalto. Vallo a raccontare a quello se va bene l'assetto del GT3 al centro di Roma. Ora tu mi dirai che se ti fai quell'auto al centro a fare lo "sborone" non ci vai, la useresti al 90% in pista... ma secondo me ci sono auto molto più appettibili e soprattutto meno costose per divertirsi in pista (lotus Exige,Speedster,Cayman S,ecc.). Ma chi avrebbe il coraggio di portare tra i cordoli un'auto da oltre 160000 euro? Lo sai che danni anche alla minima uscita? E con un GT3 sotto il culo non dirmi che faresti le curve in maniera "attenta" o "pacata"..... Il mio motto è "poca spesa, molta resa" e con le auto che ti ho elencato sicuramente non ti vedrei neache col binocolo in pista, ma a divertimento staremmo sullo stesso livello... Quindi tornando OT siete davvero sicuri che chi compra questi super-bolidi-scomodi-costosi-eccessivi sia veramente soddisfatto dell'uso che ne farà? Secondo me sono in pochi a usare "davvero" queste auto.:wink:
Io mi intrometto solo ora, visto che era un po di tempo che non visitavo il forum, giuste le impressioni di tutti voi, i pareri sono tra i più vari, l'unica cosa vorrei fare una domanda: quanti di voi hanno una m6? e quanti di voi la conoscono veramente? e quanti di voi avendo una m6 l'hanno portata al limite senza aver paura di usarla? Io da comune mortale in un anno ho percorso 30.000 km con la m6, dai viaggi, alle piste, alle autostrade, e hai percorsi misti; il fatto e da qualsiasi vettura bisogna saper tirare fuori il suo potenziale. Certo ci sono vetture estremamente corsaiole, oppure estremamente confortevoli, la m6 è un giusto compromesso, sportività, lussuosità, prestazioni, francamente ne sono soddisfatto, non perchè la possiedo ma perche l'ho vissuta e la vivo, non ci vado a lavoro ma appena posso la uso e anche parecchio. Non ho altro da aggiungere in quanto chi mi conosce e sa come sono, sa anche di cosa è capace di fare una m6. Scusate il mio intervento, ma prima di rispondere mi sono letto tutti i post scritti.
Confermo quanto hai scritto, io la M6 l'ho guidata in pista più volte ed in condizioni anche critiche (pioggia battente a Misano dopo che si era appena svolta una gara di moto, insomma con pista scivolosissima). Spesso ci soffermiamo a delle pure discussioni da bar, IMHO non esiste l'auto perfetta o l'auto più veloce in assoluto. Le auto sono sempre un compromesso, ci sono quelle più predisposte per i trackday, quelle per l'uso cittandino e quelle per dei comodi viaggi autostradali. La M6 è una velocissima coupè autostradale e non può essere confrontata se non con auto che offrono lo stesso tipo e qualità di utilizzo.