Vero divertimento...M6? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Vero divertimento...M6?

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da lele7, 5 Gennaio 2008.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma la serie 6 ha una meccanica a sè, oppure è ricavata dalla serie 5?
    (ecco un altro bell'esempio di ignoranza automobilistica #-o )
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A parte che non ho detto che la jaguar è una ford rivestita...

    sò la storia di come si è evoluta la jag e ho un simpatico librone che parla della BMW in 3 lingue (tranne italiano :D )

    Però come dicevo prima: ci sono alti e bassi in ogni era automoblisitica...jaguar non è stata "fortunata" come BMW...che è da generazioni appunto in mano ai Quandt,

    concordo con te che ora le jag non sono altro che un mix di tutto ciò che la FOMOCO aveva in gruppo (pianali ed alcuni motori Volvo, pezzi ford, etc etc) però alla fine è lo stesso discorso che si fa con un'audi ed una volkswagen...

    ma lì è un altro discorso...
    apprezzo molto le jag del passato, sono auto molto eleganti e per certi versi intramontabili come il loro sapore british...un pò come le MG se vogliamo...e sappiamo ora tutti che fine hanno fatto...

    comunque...la mia non voleva essere una vena polemica però a "denigrare" un'auto solo perchè il titolo di questa è in mano diverse è ragionamento che trovo fuori luogo...

    A questo punto mi verebbe da tirare in ballo la mini prima serie:

    inglese - acquistata da una tedesca - e motorizzata con un 1.6 americano di progettazione chrysler ed un TD toyota....

    Bhe qui c'è il top dei top!
    Senza offesa per chi ne ha una...
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    anche la vecchia Daimler...sopratutto la Double Six era il top dell'opulenza...se la giocava ad armi pari con Rolls e Bentley (anche se a quel tempo erano auto-fotocopia)
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Era per rispondere alla battuta "Sgranfius"

    Anche se...la Mefistofele aveva un 8 cilindri :wink:
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    credo condivida qualche componente con la 4 porte...poi non ne ho idea...mai interessato tanto al coupè di monaco...
     
  6. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Per 80 mila euro è una macchina fantastica, è pesante va bene ma quale BMW oggi non lo è? Di sicuro sono molto meglio spesi che in una M3
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Haio dimenticato di meterre "IMHO".
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    secondo me non hai tutti i torti, ormai gli euro sono caramelle, ed anche il settore automobilistico ha risentito di questi rialzi sproporzionati........
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che poi, anche chi ha la fortuna di poter spendere certe cifre, non è detto che sia fesso. Sicuramente sono acquisti emozionali quindi non riconducibili totalmente alla razionalità, però anche comprare una M6 che ogni anno si svaluta di 30.000€ non la vedo una cosa così intelligente.
    Su quelle cifre c'è roba che si svaluta molto meno, penso ad esempio ad un GT3: non sarà un investimento, ma neanche un pessimo affare come una M6.
    Da una parte mi dispiace giudicare un'auto sotto questo punto di vista, perchè non è colpa di BMW se il mercato va così.
    Inoltre con 120.000€ si comincia ad avere un budget tale da poter prendere in considerazione una Ferrari V8 usata ma se ne trovano di perfette con percorrenze ridicole, per cui parlare di nuovo o usato o di anni di vita diventa ridicolo. Beh.. siamo a tiro (quasi) di 360 Challenge Stradale, macchina che volendo si tiene un anno o due e non ci si perde praticamente niente, oppure un 430.
    Oppure se il motore anteriore fosse conditio sine qua non: 575Gtc. Non avrà la tenuta sul mercato di un 360CS, però cribbio è un'altra macchina rispetto all'M6.

    Io non sono pro-usato ma a tutto c'è un limite.
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Cosa avevano di BMW l'Isetta (che era una Iso rimarchiata) e la Dixi (che era una Austin rimarchiata)?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vero, ma quanto tempo è passato?
    Insomma, BMW non è conosciuta per costruire auto su licenza come Daewoo o altre..
    E anche costruire auto su licenza non è sempre umiliante, tra Caterham e Daewoo c'è una bella differenza.:mrgreen:
     
  12. Christar

    Christar Secondo Pilota

    560
    14
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    957
    e92 320d
    Straquoto!MEZZO fenomenale!=P~ =P~ =P~
    E poi come hai detto, essendo di nicchia, tiene anche molto bene il mercato..dei riuscire venderla ovviamente!
    Il 430 a 120mila lo vedo' già più duro...:-k ..ma non sono al corrente delle sue quotazioni!

    Oppure anche una bella gallardo...che rispetto all'M6 è un'altra cosa...:mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dei 430 non conosco le quotazioni, ma credo che uno dei primi manuali berlinetta non sia tanto distante.
    Commercialmente una Gallardo non vale una ruota di un 360CS, però sempre meglio di una M6.

    Non so se è solo il mercato italiano ad essere così, però quando si veleggia su certi cifroni la gente vuole certezze. O meglio: la maggior parte della gente vuole certezze economiche, poi ci sono i petrolieri i magnati d'industria per cui non è un problema comprare una M6 o una ML63 e non realizzare nulla al momento della vendita.
    E del resto è così anche nelle opere d'arte: si compra e si spende molto non solo in ciò che è bello o ciò che piace, ma che possa essere rivendibile.
     
  14. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    Scusate se mi intrometto ma volevo dire la mia:
    Qui nessuno ha preso in considerazione che se compri un'M6 (magari nera) puoi andarci tutti i giorni in ufficio (benzina permettendo) o a fare la spesa senza trovare la "ressa" intorno all'auto per via dei curiosi di turno come succederebbe con tutte le "stupende" auto che avete nominato ma che sono "improponibili" per un uso quotidiano? Vi immaginate andare da Castorama col 360CS o andare da Ikea con una Aston? Forse è per questo che la maggior parte degli esemplari usati di queste auto ha Kilometraggi irrisori (trovatemi un 360 anche di 4 anni con più di 40000Km), perchè uno se la compra preso dall'irrazionalità (e dal portafoglio gonfio) per poi ridursi a farci il giretto della domenica (o track Day ma solo per i più "temerari") e lasciarla invecchiare nel garage.... per me non ha senso.
    Allora visto che ci state tutti "sputando" sopra io preferirei 1000 volte un'M6 "anonima" (solo all'occhio inesperto) tutti i giorni che farmi una supercar da passeggio che uso 1 mese all'anno.
    Forse qualche volta non si dovrebbero confrontare le auto basandosi esclusivamente sul prezzo, ma fare valutazioni a 360 gradi.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il ragionamento non fa una piega, più per il fatto che non vorrei lasciare un 360CS in un parcheggio dove mi ci possono dare una sportellata o una toccantina che per il "problema" di attirare l'attenzione.:wink:
    Però io non conosco uno che abbia una M6 e non abbia anche un'altra o addirittura altre due auto per andare all'Ikea.

    E forse il mio non è un ragionamento sbagliato a guardare le quotazioni dell'usato.:lol:
     
  16. Christar

    Christar Secondo Pilota

    560
    14
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    957
    e92 320d

    Il discorso che hai fatto tu è riassunto nel secondo capoverso del mio post..il numero 28.
    Ed ovviamente lo condivido.

    Ma siccome qui si parlava anche di divertimento che una M6 puo' regalare (vedi titolo del thread) si considerava anche il fatto di prendere alla stessa cifra auto usate ma praticamente nuove che certamente di divertimento, vero, ne sanno regalara molto di più di una seppur fantastica M6!:wink:
     
  17. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Io se posso dire la mia ho provato tantissime auto, tutte di amici di mio papà e conoscenti..a cominciare dalla gallardo,997turbo,aston martin db9, porsche gt3 (a mio avviso una tamarrata) e sono passato di recente anche per la m6 cabrio bianca con interni in pelle rosso cartier.
    Tra tutte posso dire che no0n ho fatto moltissime strada appena il giro dell'isolato....se spingono?..spingono tutte ma se dovessi scegliere sceglierei l'M6.
    E' una berlinona è vero, è enorme è lunga è vero..però è quella che si posta e sposta meglio nelle nostre strade.La si può usare tutti i giorni per andare al lavoro o a fighe e poi non ha consumi eccessivamente esorbitanti...Per il weekend?? sempre M6 rigorosamente con la capotte aperta:mrgreen: :mrgreen:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nessuno ha mai detto che non spinga, in pratica va quanto un Gallardo SE.
    Però consuma, un GT3 è mooooooolto più parco da quento punto di vista.
    E 10 frenate da 300 a 100Km/h in sequenza le regge.:wink: :mrgreen:
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io ho avuto la possibilità per più volte di guidare una M6
    Avevo pubblicato qui anche una mia piccola prova e pure un video su youtube del giro fatto con un piccolo born out....
    Io non so tutte queste vostre lamentele sul peso, sulla stazza, sulla cattiva reattività....
    BOHHH
    Forse sono io che non vado sempre solo al limite.... ma.....
     
  20. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Io sono convinto che nessuna auto vale quello che costa, la si strapaga comunque, dall'utilitaria all'auto di lusso. Secondo voi €70000 per una 535d sono un prezzo equo? €80000 per una X5 3.0d, per quanto ben allestita, sono il suo valore? Cosa costavano le stesse auto qualche anno fa? L'ultima auto che acquistai in lire è stata un'Audi S3, pagata 65.000.000, ossia neanche €35000, all'inizio del 2001. Un'S3 ora costa almeno €45000.
    Tutte le auto costano "troppo", siamo noi che non rinunciamo ad acquistarle, quando il portafoglio ce lo permette, o addirittura anche quando non ce lo permette. Se si acquista un'M6 significa che 1) si hanno i soldi per farlo, 2) si è affascinati esteticamente dalla serie 6, 3) si vuole una vettura potente ma non troppo estrema o appariscente. E' lo stesso motivo per cui si acquisterebbe un'RS4 o un'M5, se uno non ha necessità di trasportare moglie e bambini, non è quel posto in più a fare la differenza. I discorsi su come gira in pista, sul peso, sul comportamento al limite sono giusti, ma pensate veramente che a chi vuole acquistare quest'auto freghi qualcosa di andare in pista? Interessa a voi appassionati e piloti, ma a lui semplicemente piace la serie 6 e può prendersi la M che è la più potente. Bisogna dire che, comunque, non passa di certo inosservata, molto meglio in questo senso le Audi S, però io sono sicuro che la maggior parte dei possessori ne fa un uso quotidiano. Poi è quasi improbabile che non abbiano una seconda automobile, più che per l'esigenza di maggior spazio, anche solo per le tasche, ma è comunque una vettura sfruttabile come prima auto, se le esigenze lo permettono.
     

Condividi questa Pagina