verniciatura pinze freni

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 6 Maggio 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.545
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E se proprio proprio, per gli adesivi andrei del vecchio carattere BMW.

    Non il nuovo. Per capirsi, quello del '23.

    [​IMG]

    Solo che mi sa che devi far fare le scritte su misura.

    Il prezzo dell'esclusività.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Io seguo in quanto curioso e mi fido di Sisco.

    Perchè per me verniciare le pinze freni "grezze" oltre a venir un lavoro non bello (perchè la pinza oltre ad aver un bel colore deve aver anche un bel design, cose che le ns. ripeto grezze non hanno, non hanno una superificie esterna uniforme) fa molto 206 o Punto da raduno di tuning.
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    [​IMG]

    Vedete la pinza non ha una superficie uniformata come per esempio questa sotto, e si noterà sempre che era una pinza normale semplicemente verniciata.

    [​IMG]
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    mi sto convincendo sempre piu' per il color oro...le performance sono oro, di serie son di color grigio, il rosso non appare mai su bmw...quindi meglio star su colori bmw...oro con scritte nere...qualcuno sa qualche imput per le scritte adesive? ho visto sul link di ale che sono resistenti al calore...ma si appiccicano e via? mi sa che si staccherebbero con la superficie non bella liscia...forse sarebbe meglio verniciare, mettere gli adesivi e poi uno strato di trasparente? mai messi, qualcuno sa qualcosa in merito?....sisco, ancora non mi hai risposto...ora che so dove mettere il cric, i supporti dove li metto? se il punto di sollevamento e' occupato dal cric non posso metterceli, il punto piu' sicuro quale sarebbe?
     
  5. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Se riesci ad avere una superficie verniciata abbastanza liscia per le scritte fai così, ti fai una bella scritta/maschera su PDF o altro formato (meglio se in vettoriale), la stampi su buona carta adesiva in pvc o similare, se riesci fattela stampare da una copisteria dove hanno la macchina che stampa e ritaglia, butti via la scritta adesiva, tieni l'esterno come maschera, vernici con il nero sulla pinza già verniciata in colore appiccicandoci la maschera, poi dai più strati di trasparente (se il trasparente resiste al calore...)... così viene perfetta, altro che adesivi!

    Ciao

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    le pinze della bmw sono verniciate a piolvere in phoenix gelb.....per attaccare le scritte quoto teod....

    ma quelle che vendono su ebay resistono, ho visto diverse auto fatte con quel kit......resiste più dell'oro sulle pinze.....

    SiSco
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    punti di sollevamento ??? io metterei solo il cric o i cric dove previsto, sennò sull'attacco avantreno scocca.....solo che devi cercare un posto che vada bene.....no n saprei.....

    SiSco
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il fatto e' che non mi fido molto del cric e basta, come tutte le cose potrebbe rompersi...considera che l'ho preso 20 anni fa quando smanettavo sulla golf...se mi cede qualcosa mi scende la macchina...trovero' un punto di appoggio...inoltre ho dei blocchi tipo mattoni grossi che potrei metter sotto per sicurezza se non trovo un punto di appoggio...il problema e' che la macchina e' molto bassa e i supporti sono abbastanza alti...c'e' da dire che sisco ha ragione, penso la stessa cosa...la vernice spray la escludo perche' non trovo il color oro, ma inoltre crea uno strato troppo sottile...la vernice a mano invece crea uno strato piu' spesso, e' piu' densa e quindi coprirebbe meglio eventuali imperfezioni...limerei con carta vetro solo imperfezioni grosse, ma c'e' da dire che si rischia...lo strato sotto originale e' protettivo contro la ruggine, non mi sembra il caso di usare carta vetro asportandolo...nel kit verniciatura c'e' un solvente per pulire le pinze e tanto basta per prepararle secondo chi produce il kit...ringrazio ale, il suo link per gli adesivi e' prezioso...cercando ho trovato solo adesivi normali, non resistenti al calore...inoltre sono misure uniche...nel kit indicato da ale invece forniscono 3 misure diverse (se non li hai in mano come fai a sapere quale sia adatto?) e piu' adesivi per tipo, cosi' si hanno anche di scorta in caso di errori di fissaggio o usura nel tempo
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ordinato al sito inglese di ale il kit adesivi neri bmw e la vernice color oro al sito foliatec italia...la foliatec non usa carte di credito o paypal, usa pagamenti postali o bonifico...bella rottura, paghi subito invece che ritardato come con carta di credito e mi tocca andare in banca per il bonifico
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.545
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fallo on line ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il pagamento ritardato, se ti cambia qualcosa 20 o 40gg di valuta su un importo del genere, forse avresti dovuto risparmiare quei soldini...
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    non e' che cambi qualcosa a pagar dopo ste' cifrette, ma perche' pagar prima se si puo' dopo? non ho mai usato il comp per operazioni bancarie, non ho attivato la funzione, preferisco andar in banca...faccio talmente poche operazioni sul conto che non mi servirebbe...col terminale bancomat puoi fare le stesse operazioni, se e' chiuso o c'e' fila...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    nota per verniciatura pinze: se dovete smontarle dai dischi (cosa preferibile per un lavoro fatto bene), ricordatevi di stamparvi gli schemi dei pezzi per capire come siano assemblate...li trovate su realoem.com o su bmwfans.info
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.545
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non l'hai ancora fatto, fai delle foto.

    Potrebbero servirti durante il lavoro e potresti postare un piccolo reportage sul bmwpassion per tutti quelli che volessero cimentarsi nell'impresa.
     
  14. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    foto, come ho fatto io per il restauro della mia 3.3......2455 o 2457 foto magari non così tante eh....

    SiSco
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    vanno bene anche se come tenuta da box uso un tanga leopardato? (a vostro rischio e pericolo) :lol:
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.545
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Solo se non si riflette nella carrozzeria :lol: :lol: :lol:
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ok, allora mi limitero' a far entrare nelle foto eventuali calendari sulle pareti con donnine avvenenti =P~
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    arrivate le decalcomanie bmw prese sul sito inglese di ebay indicato da ale...e' un foglio con 3 misure diverse di scritte ognuna in 3 copie (quindi una di riserva)...consigliano, come era immaginabile, una volta applicate, di proteggere con uno strato di vernice trasparente resistente al calore, pena piu' rapida usura, particolarmente con lavaggio a getto in pressione...di seguito posto la traduzione delle istruzioni, allegate con un foglio in inglese, per chi volesse prenderle

    ISTRUZIONI PER L’APPLICAZIONE DELLE DECALCOMANIE PER LE PINZE FRENI




    Come devo preparare le superfici per le decalcomanie?




    Leggete le istruzioni per bene prima di iniziare. La superficie della pinza dove volete applicare le decalcomanie deve essere pulita e libera dalla polvere dei freni, olio, cere e sporco. L’ideale sarebbe applicare la decalcomania su una superficie appena verniciata (una volta che la vernice sia asciutta) ma se cosi’ non fosse, usare un pulitore a base di alcol prima dell’applicazione (l’ideale e’ alcol denaturato). NON USARE pulitori a base oleosa come acqua ragia minerale.




    Questi adesivi sono in 3 strati. Lo strato sopra e’ il nastro per il trasferimento. E’ plastica trasparente. Lo strato medio sono le decalcomanie. Il nastro inferiore e sottile e’ la carta di base, trattata con un agente di rilascio.




    Come applicare gli adesivi?




    1) usare una carta di credito o una spugna asciutta e appiattire il foglio dell’adesivo, come spedito, su entrambi i lati sfregando su di essi. Non sfregare troppo forte o si rischia di strappare il foglio e gli adesivi

    2) Ora tagliare intorno ad ogni singolo adesivo lasciando un bordo minimo di 2mm, per fare un rettangolo intorno ad ognuno di essi.

    3) Gentilmente liberare un angolo di ogni mini decalcomania cosi’ che il nastro trasferitore inizi a separarsi dalla carta di base (la carta di base e’ il foglio piu’ sottile). Usare un ago per far questo se trovi difficolta’. Lo scopo ora e’ rimuovere il nastro di trasferimento CON la decalcomania attaccata ad esso e eliminare la carta di base. Posizionare il foglio su di una superficie piatta, con la parte posteriore posizionata verso il basso, e gentilmente tirare l’angolo liberato del nastro di trasferimento verso una parte. La decalcomania rimarra’ normalmente attaccata al nastro, ma se non dovesse succedere, rimettere indietro il nastro sopra la parte rimasta libera della decalcomania, premere fortemente e riprovare di nuovo. Ora hai la decalcomania, sul nastro di trasferimento, pronta per essere applicata alla pinza freno. NOTA BENE: se la applichi con temperature fredde (sotto i 10 gradi), la decalcomania dovrebbe essere leggermente scaldata prima di essere applicata. L’ideale e’ scaldarla con un phon.

    4) Applicare ogni decalcomania alle pinze, facendo attenzione che sia allineata nella posizione desiderata (usare un lato rettangolare del nastro come guida), con una azione di spelamento al contrario; iniziare con un angolo del nastro di trasferimento e premere la decalcomania sulla superficie verso la parte opposta del nastro. Una volta applicata, sfregare con cautela sopra il nastro di trasferimento per assicurarsi che la decalcomania sia correttamente applicata e gentilmente spelare via il nastro di trasferimento, lasciando la decalcomania sulla superficie di montaggio. E ora lo hai, un fantastico tocco di finitura per le tue pinze.




    OPTIONAL: se vuoi lavare a getto le tue pinze da vicino, e’ opportuno che tu ricopra le decalcomanie con una vernice trasparente resistente alle alte temperature.




    PORRE ATTENZIONE A LASCIARE LE DECALCOMANIE A RIPOSO PER 24 ORE PRIMA DI USARE LA MACCHINA.

    Le decalcomanie possono essere rimosse con una fonte diretta di calore, come una pistola a caldo ma sono resistenti nell’uso normale sino a 300 gradi.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.545
    23.059
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come è venuto il tutto?
     
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    hei husky ? hai news?
     

Condividi questa Pagina