manuali di officina..... allora il tis è aggiornato su dvd fino al 8/2007, per cui niente z4 e89....visto il girare di questi cd sul mulo e in altri posti la bmw ha pensato bene di mettere tutto su un bel server e di dare link username e password alle concessionarie. questo vale per il tis per le eba(le istruzioni di postmontaggio accessori), le info varie sui motori ecc ecc ecc.... se cerchi troverai bmwtis.com, metti le tue credenziali(anche finte) e la tua carta di credito(solo dati veri) e puoi andare alla ricerca di info sulla tua z4, se è modello USA....tutto in inglese e comunque non a buon prezzo....... vedi tu.... altri manuali per ora non ce ne sono e i concessionari su cose del genere sono stitici.... se ti servivano manuali di qualsiasi altra bmw li avevo quasi tutti, ma e89 niente, in giro non c'è nulla(setaccio tutte le settimane......). comunque il mio consiglio è staccare la batteria e coprire tutto per bene senza staccare i tubi o i cavi dell'E-brake..... risultato solo discreto, ma questo epr ora è quel che passa la casa.... SiSco PS: per la cronaca , la brembo dovrebbe approntare per settembre 2011 l'impianto performance per z4 con freno di stazionamento elettrico, pssia per i model year 2012....e non è detto che sia un retrofit montabile sulle vetture pre 2012.... Se è postmontabile anche sulla mia lo metto....visti i risultati di quella cavolo di z4 con le pinze bianche avrei pensato pure io ad una modifichina estetica del genere " spray alte temperature", ma per ora attendo news... siSco
un impianto performane ha il suo bel costo...considerato che guido allegro ma non giro in pista i freni di serie van piu' che bene...due o tre bombolette di vernice costeranno sui 30 euro e te la cavi da solo...il grigio scuro mi sembra la soluzione migliore vedendo la foto della z4 piu' indietro...chiare non fan una gran figura viste le dimensioni...qui una z4 con pinze rosse http://www.subito.it/auto/bmw-z4-3-0i-roadster-tenuta-da-vero-amatore-milano-22877230.htm
http://www.francoalosa.com/elaborare.asp?auto=&pag=4 z4 nera con cerchi uguali ai miei...il rosso sta molto bene...c'e' da dire pero' che questa e' una pinza seria...io vorrei procedere a spruzzo per un risultato perfetto, ma senza smontare le pinze sicuramente vernicerei anche parti estranee...a pennello risulta piu' precisa la stesura dove vuoi, ma il risultato e' scarso dal punto di vista estetico in questa sezione del forum parlano dell'argomento http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?121503-_-TUTORIAL-Colorare-Pinze-Freni-DIY
deciso il colore...e che rosso sia...qui un kit completo da dare a pennello (l'unica soluzione possibile senza smontare le pinze dai dischi) http://www.brtuningshop.com/catalog/product_info.php?products_id=7290&osCsid=e8fd86c271e2823971820c4ede4e7a7e&language=it ho visto su altri forum e parlano tutti bene di questo kit, chi lo ha messo dopo 2 anni ha ancora le pinze che tengono bene il colore qui pero' ho bisogno di sisco che ha gia' operato sulla z4: io ho sia il cric pneumatico (tipo meccanico), sia i triangoli di supporto da mettere sotto la macchina...ora...in che punti della fiancata devo posizionare il cric per sollevare? e dove posiziono davanti e dietro i supporti di sostegno?
risolto in parte un problema...su realoem o bmwfans ci sono gli schemi tecnici con spaccato delle parti del gruppo frenante...quindi lo schema di smontaggio c'e'...per chiudere le pinze anche leggendo qua e la' si usa una morsa da stringere mettendo un legno sul pistone e svitando il tappo della vaschetta liquido freni...confermi sisco? procedura corretta?
allora la procedura è corretta, ricordati assolutamente , quando cali l'auto di dare delle belle pompate al pedale del freno in modo da rimettere in posizione le pastiglie posteriori, così il freno a mano dovrebbe essere già a posto.... sotto le longarine sottoporta guarda bene, ci sono dei rettangoli di plastica per appoggiarci i martinetti....occhio che molte volte i cric son più alti di quegli appoggi..... Buona fortuna! SiSco PS: personalmente con il rosso avresti troppi colori sulla macchina.....
grazie...eh, lo so, sembra un po' vistoso il rosso, ma anche se non e' la pinza della 911 di ale, vedendo altre z4 nere con pinze di serie colorate rosse, non risultano pacchiane o troppo vistose...questa mattina incazzatura nera...griglie radiatore finite, procedo a riassemblarle con la cornice cromata e una delle bande verticali non era entrata bene dentro e forzando la corona cromata ha grattato un po' di vernice...ho dovuto carteggiare per pareggiare e poi ridare la vernice, poi tocchera' al trasparente...ho montato comunque mezza griglia...bella, molto bella, coi colori scuri e' mille volte meglio la griglia chiara...ora sto' procedendo con le due cornici delle bocchette laterali inferiori...queste son nettamente piu' semplici...smontate in 3 secondi (non come le griglie che mi han fatto sacramentare), carteggiate piu' facilmente (superficie regolare e piana), lavate e steso il primer...verso le 22 prima mano di vernice e per il weekend tutto montato...evitero' di lavare la macchina pero', devo dar tempo alla vernice di seccare bene...il lavaggio a pressione su vernice appena messa e' pericoloso
ma stai parlando delle griglie anteriori sul muso? dopo facci qualche foto! ma hai verniciato quelle in basso come quelle della 35i? SiSco
ogni volta che salivo sull'altra macchina nel box vedevo il muso della z4 tutto nero, troppo nero, giusto la cornice cromata delle griglie si vedeva...non era bello a vedersi...allora ho optato per l'estetica della 35i, quindi griglie radiatore color grigio chiaro e cornici delle bocche laterali inferiori idem (attualmente in lavorazione)...coi colori scuri e' molto indicata questa modifica...nel topic "griglie" ho rimesso il link del sito dove costano meno...hanno appena abbassato i prezzi...99 le griglie (c'e' scritto un pezzo, ma essendo un solo codice d'ordine e' quindi per la coppia) e 20 per la coppia di cornici inferiori...solo che con quasi 25 di spedizione arriviamo a quota 145 euro...io con 50 euro me la son cavata...pero' uno deve avere esperienza nel box, ancor piu' saper verniciare (anche se ho messo istruzioni e sequenze abbastanza intuibili) e passione per l'hobby da box (altrimenti meglio lasciar perdere, spendere un 100 euro in piu' e limitarsi solo a cambiare i pezzi gia' pronti)...la tua e' una via di mezzo, non troppo scura ma nemmeno chiara...sui colori chiari stan bene le griglie nere...pero' col blu il nero non e' il massimo come abbinamento...secondo me la tua con griglie chiare sarebbe anni luce piu' bella (e poi, visto che hai ampia esperienza, ci metteresti un attimo a far da solo)
si ma me le comprerei, 14 euri le griglie sotto e 156.56 i reni centrali....originali, garantiti e montati in due minuti.... SiSco
appunto, 170 euro contro 50....posto che originali son meglio a 145 euro quelli dall'inghilterra...anche le mie sono originali, avendo usato quelle in dotazione...considera pero', oltre all'indubbio risparmio, un altro aspetto di non poco conto...queste parti sono nel punto peggiore in assoluto a rischio inevitabili danni da pietrisco...nere in plastica non lo noti, ma verniciate, con fondo in plastica nera, inizierebbero a rovinarsi...io ho gia' tutto il necessario per ritoccare come e quando voglio queste parti ed averle sempre perfette...inoltre, avendo gia' dato il colore generale, magari non dovrei nemmeno smontare...svito il pannello superiore e copro dietro il radiatore, nastro quel che non va verniciato e magari vernicio solo una singola sbarra...se poi il buco e' troppo profondo, come per la grattata di oggi, pareggio prima con carta vetrata...semplice e rapido...visto il risultato, non e' escluso che non valuti di rifare il paraurti posteriore se dovesse rovinarsi ulteriormente causa ulteriori manovre di altri
se una parte si rovina la cambio finchè è a catalogo ricambi in concessionaria.quando non ci saran più restaurerò le griglie rovinate, ma prima di quella data manco morto mi metto a riverniciare.... già è un dramma con la 3.3 , fatta in pochi esemplari, sopravvissuti ancora meno, da cannibalizzare quasi nessuna, ricambi in bmw non molti.....e molte cose mi è toccato sistemarle da me( a volte solo perchè il ricambio esiste ma costa uno sproposito ho rifatto io tutto).....se tocco anche quella nuova addio.... SiSco
su parti piccole e' facilissimo, basta stare a 30 cm, velocita' media e due passate incrociate per volta, con piu' mani intervallate da asciugatura...in settimana una mano al mattino prima di uscire, una alla sera quando torni e non perdi manco tempo ad aspettare...il dubbio e' per parti piu estese come il paraurti...in primis devi fare tutto, non solo un pezzo o e' facile notare differenze di tonalita'...secondariamente con bombole spray non e' facile ottenere uno strato uniforme su superfici cosi' ampie...ma poi, scusa, hai smontato tutta una macchina e ti fai problemi a cambiar colore a due grigliette? e' come aver scalato l'everest e non voler salire in collina...poi, risparmio a parte (ma meglio in tasca a me che ad altri), ti diverti se lo pigli come hobby e hai la tua bella soddisfazione...anche in carrozzeria mi han fatto in passato lavori alla cz...per esempio, avevo fatto un ritocchino con vernice a pennellino sul paraurti e rimaneva in spessore...a seguito di un tamponamento mi han riverniciato il paraurti, ma sti' fessi mica han perso tempo a carteggiare...han verniciato e via (infatti da vicino notavo il segno del punto che avevo ritoccato...va be' che io son maniaco e vedo cose che altri non noterebbero, ma giran le scatole...avessi fatto io il lavoro sarebbe venuto meglio)
i carrozieri col tintometro fan fatica a rifare un paraurti senza sfumare su fiancate, porte e cofani......e tu lo vuoi rifare da solo?auguri....alla tua macchina prima che a te.e cambia carroziere, va'.... ho smontato tutta la mia 3.3....per farla alla ***** quando ci sono i ricambi già belli e pronti, con finiture originali, garantiti e pronti da ordinare in concessionaria? a parte il restauro assolutamente non filologico (o la restauri mantenendone più possibile l'originaliutà o niente)o problemi con l'asi, non è lì che si fa fatica o che si spende dei prezzi da vera truffa(vedi il cambio automatico)... avere una auto con le griglie rifatte non originali e poi vedertela bocciare alle sedute di mologazione per auto storica è proprio una bella soddisfazione....hobby e passione sì ma con buon senso con criterio e con le conoscenze, please..... poi vabbè le auto d'epoca hanno problematiche diverse che sulla zeta nuova non esistono.... passando alla zeta ti dico la mia : voglio le griglie della 35i?mettiamo di sì. esistono come ricambio?si. allora le compro....le compro e metto le griglie del 35i ,non metto le griglie "come quelle" dei 35i....stop.
La griglia si ripristina in fretta, sicuramente più in fretta delle pinze stile Porsche "S". Però, come sempre, se ad uno piace la macchina fai-da-te tuning, è sicuramente un plus.
Se poi dai un valore alla tua manodopera, che sicuramente sarà di prim'ordine vista la cura che ci metti, il costo sarebbe folle a confronto delle griglie originali comprate e montate. Capisco il restauro, capisco fare cose che già belle e pronte non esistono, ma risparmiare 50 o 100€ con una perdita di parecchie ore (se conti la ricerca di vernici e attrezzi poi...), anch'io lo trovo poco sensato. Se devo decidere di farmi un giro sul lago o al mare con la Z in questa stagione o verniciare due griglie, io non ho dubbi... Purtroppo il tempo non ce lo regala nessuno, poi ovviamente ognuno si gode il tempo libero come preferisce... Personalmente preferisco quello con i capelli al vento, delle belle curve e un bel panorama attorno. Ciao
ricerca pezzi? vado al colorificio e per sera la vernice e' pronta (questi forniscono le carrozzerie, quindi han tutto...e' roba professionale, mica micio micio bao bao)...concordo se fosse solo una questione di risparmio, ma per me e' un hobby, ho sempre passato ore nel box da che ho avuto qualcosa di motorizzato, quindi mi diverto pure a farlo, col vantaggio implicito, da bravo brianzolo, del "100 euro meglio in tasca a me che a loro"...se non lo fai, non lo capisci...guardare un lavoro fatto da te, assolutamente perfetto (e non solo cambiare due pezzi gia' pronti o peggio far fare il lavoro ad altri), non ha prezzo...per tutto il resto c'e' mastercard...tuning? se ti metto i miei pezzi accanto a quelli originali sicuramente dirai che i miei son quelli originali (visto che son fatti meglio)...le mie "sono le griglie del 35i tali e quali", non come...non e' che il fornitore bmw usi tecniche aerospaziali per verniciare lo stesso pezzo...anzi, dan pure meno mani di vernice e trasparente...capisco avessi preso un pezzo similare made in cina, ma e' originale bmw...se prendi un paraurti o un cofano nuovo, mica ti arriva nuovo, lo fai verniciare a un carrozziere, quindi mi spiegate dove sarebbero tuning o pezzi non originali? sono il primo a dire che, se un lavoro non lo sai fare, la qualita' del professionista te la scordi...ma il professionista non arriva da marte, chiunque di noi puo' aprire una carrozzeria domani...anzi, visto che c'e' crisi, se avete bisogno vi sistemo i danni a prezzi modici
sulla questione hobby concordo in pieno.....avere un cambio automatico rifatto in toto da me è stata una nota positiva per la mia autostima.... non mi dispiace nemmeno verniciare o che altro...... se a te piacciono le griglie che farai tanto meglio...comunque come le fai tu, più belle o meno belle, non me le danno, quindi o sono originali le tue o sono più originali quelle che compro dal conce.....cambierà poco ma alla sera preferisco evitare surplus di lavori...il risultato che vorrei ottenere deve essere quello delle griglie del 35i? compro e finita la storia imho...... il discorso è diverso per le auto d'epoca che ho sistemato finora....lì molte cose le rivernici o le rifai per mancanza di pezzi......allora posso concepire di rifare ciò che l'auto montava in origine ma che han passato tempi migliori, perchè sei costretto...o perchè ti chiedono 2 mila e passa euro per rifare un cambio esclusa spedizione quando sai che con 150 euro di ricambi te lo sistemi da solo, dopo aver capito che son fatti come degli spiedini infilzati di frizioni....ma così , come diceva un comico in televisione, troppo sbattone per una cosa bella e pronta...... sulla mia vecchia 635 ho fato parecchi lavori di riverniciatura anche alla carrozzeria, poi non mi son fidato di me stesso sulla verniciatura e ho lasciato finire tutto al mio amico carrozziere...... SiSco parere mio....però ragazzo mio adesso hai incuriosito parecchi qui, va bene le leggi sulle privacy ma un paio di foto le vogliamo vedere!eh.....please pictures.....
Anche a me interesserebbero un paio di foto non tanto del lavoro finito ma della parte di "produzione". Le poche volte che ho preso in mano una bomboletta spray (era per un particolare di casa) ho verniciato in un posto che credevo riparato dal vento e nonostante tutto mi sono trovato "particelle" di vernice ben piu' lontane di dove avevo originariamente ipotizzato. Per evitare che questo accada mentre vernici in box, o addiritutta quando lo fai su parti montate sulla macchina fin dove estendi la "protezione"?
Io le griglie basse le ho verniciate di nero lucido, avendo già il doppio rene all black e son venute perfette. Ma essendo modellista ho una certa dimestichezza con aerografi o bombolette. Bisogna aver attenzione perchè stender bene una vernice spray non è facile.