Verniciatura auto | BMWpassion forum e blog

Verniciatura auto

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da AndreaX1, 4 Febbraio 2013.

  1. AndreaX1

    AndreaX1 Collaudatore

    357
    5
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    766
    X1 2012 S drive 18d
    Ciao.
    O succede solo a me o le vernici non sono più quelle di una volta oppure il bianco è più delicato del nero eccetera eccetera ... oppure sono troppo pignolo io !
    Ho lavato l' auto per la seconda volta a mano e solo con la lancia nei Self e senza la spugna.
    Ho notato poi che sotto alla vernice bianco alpino 300 se la osservo in controluce e sotto ai neon del garage si vedono micro righe come quelle che fanno i lavaggi a rulli !
    Sembra solo sul cofano e nei dintorni della targa posteriore.
    Sto seriamente pensando che potrebbe essere stata lavata a rulli prima della consegna oppure quel cavolo di panno che usano per coprirla durante la consegna facendolo scivolare abbia leggermente sfrisciato la verniciatura essendo ancora micro polvere sopra alla vernice.
    A qualcuno di Voi è successo ?
    Oppure alla delicatezza del bianco non ci fate caso ?
    ...



    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Io personalmente devo dire che il bianco BMW ha il mio assoluto favore sotto ogni aspetto. La mia autovettura compie in questo mese 3 anni e, pur lavandola sempre esclusivamente a mano, é perfetta (non dico come nuova ma quasi); tieni presente che lavo la mia BMW almeno una volta ogni 7/10 giorni. Io sarei propenso nel ritenere che, come spesso avviene presso alcune concessionarie, in fase di preparazione la tua vettura sia stata lavata a rulli.

    Se posso fare un unico appunto alla verniciatura, é la caratteristica buccia d'arancia presente in ogni modello di BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2013
  3. AndreaX1

    AndreaX1 Collaudatore

    357
    5
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    766
    X1 2012 S drive 18d
    R: Verniciatura auto

    Si qualche puntino di imperfezione si vede. Cmq è ottima vome lucentezza.

    Peccato che sotto a potenti neon io vedo micro righe quasi invisibili o impercettibili ...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ripeto, tenuto conto che la tua è una vettura nuovissima, penso che le imperfezioni (micro righe) siano da imputare a una "preparazione' diciamo.....poco attenta. Non ritengo che suddette micro righe siano da attribuirsi ad una scadente dinamica di verniciatura da parte della casa madre. Casomai potrei ipotizzare una non perfetta conservazione pre vendita o ad una negligenza nel mentre la vettura si trovava in deposito o in fase di trasporto. Purtroppo, contrariamente ad Audi, le BMW in fase di trasbordo dalla fabbrica al deposito e alla concessionaria non sono protette con teli protettivi (cosa che avviene con le autovetture Audi) ma solo con ceratura.

    Tale ultima affermazione scaturisce da una conoscenza diretta in quanto ho potuto visionare personalmente il deposito bmw di Lonato del Garda Brescia (ove vengono tenute le auto prima di giungere alle concessionarie) oltreché aver assistito allo scarico della mia autovettura e non solo dalla bisarca giunta presso il venditore BMW
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Ma...la mia ha un bianco brillante e nonostante io la lavi almeno (=minimo) una volta a settimana, la vernice è ancora perfetta. Certo, qualche righetta c'è, ma bisogna già mettersi d'impegno! Poi quando l'ho fatta verniciare full white, il mio amico carrozziere l'ha lucidata completamente...davvero un bel lavoro!

    La buccia d'arancia...in quell'occasione chiesi al mio carrozziere il perchè della buccia d'arancia. Lui mi ha risposto: "prova a verniciare con uno strato sottile di vernice: la buccia non c'è. Quando invece abbondi con la vernice, l'effetto buccia d'arancia si vede"...prendetela con beneficio d'inventario.

    Ciao!
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    e' proprio così che va presa questa affermazione .... Con beneficio d'inventario .... Direi che fa quasi a gara con quella del tecnico BMW che dice che le Good Year sono la causa della rottura dei ripartitori di coppia ... :wink:

    Più' che abbondare con la vernice il problema e' una scarsa diluizione della stessa o comunque sbagliata diluizione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
  7. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Lavorando nel settore auto da anni, so che i vari fornitori di vernice mettono a specifica le quantità di fondo, vernice, trasparente e solvente/acqua per un eventuale diluitura...se ci si attiene alle specifiche...probabilmente, credo, l'effetto a buccia avrà altre motivazioni...magari maschera maggiormente difetti dei lamierati o piccole righe...boh..
     
  8. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Comunque sia si tratta di bassa qualità della verniciatura.... BMW e' nota per la sua verniciatura a buccia d'arancia su tutti i modelli... Audi, VW, al contrario, hanno una verniciatura perfetta, liscia come il culetto di un bambino...
     
  9. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    A detta loro, dei meccanici bmw, la colpa della buccia d'arancia è dovuta alle vernici ad acqua... ma secondo me è una grande stronxata, dato che tutte le altre case le utilizzano.....

    La vernice delle bmw non è granchè e per dimostare la mia tesi porto la mia esperienza di quando con la touring mi è stata passata la riverniciatura in garanzia dopo solo pochi mesi che ce l'avevo e che la tenevo sempre al chiuso....
     
  10. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    un mio amico su E91 del 2009 ha appena riverniciato entrambi i paraurti .... La vernice si sbriciolava come una sfoglia... :eek:
     
  11. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Anche su Renault/Nissan (le mie precedenti auto) la vernice è bucciata...comunque è vero che la bucciatura è dovuta al fatto che la vernice non viene diluita a sufficienza. Qusto serve per evitare colature. Adesso non so se le BMW sono verniciate a bagno o mediante robot. Resta il fatto che una verniciatura automatizzata è difficilmente controllabile dal punto di vista delle colature. Voi vi chiederete, ma le altre case allora come fanno?

    Probabilmente hanno affinato i processi produttivi spingendosi il più vicino possibile al punto di goccia (di vernice)...infatti su alcuni forum di Audi/VW c'è chi lamenta buccia d'arancia e chi no...boh...a me personalmente non da fastidio (forse perchè sul bianco si nota meno).

    Ciao!
     

Condividi questa Pagina