Vernice andata in meno di un anno. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Vernice andata in meno di un anno.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alegoberti, 18 Ottobre 2010.

  1. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Sono otto giorni che l'ho ritirata............certo queste lamentele pero'!!!:confused:
     
  2. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    :popcorn:
     
  3. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    tocca ferro...
     
  4. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    quoto e aggiungo che tutto ciò è vergognoso!!!:evil:
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    be se uno spende 50 100 mila euro per una bmw e deve stare attento al colore della vernice perche' fa' le bolle allora addio bmw......
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Aggiornamento: mi ha chiamato la BMW, dicendoni di portargliela domani mattina (con ritiro in serata) perchè passa l'ispettore. Io però gli voglio dire di chiamarmi quando passa perchè ci voglio parlare, accompagnato da un carrozziere (che poi è anche quello di fiducia della concessionaria). Speriamo accettino.

    Certo che se anche mi riverniciano in garanzia le parti danneggiate (tetto, cofano anteriore e bagagliaio) rimane sempre un'auto riverniciata in parte (anche se oltre il 50%) con conseguente perdita di valore...

    Speriamo che questo scherzo della vernice per un bel po' sia l'ultimo problema che mi darà la macchina per un bel po'...perchè se continua così...
     
  7. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    io ho un po di esperienza di lucidatura e posso dirti che il tuo carrozziere ti ha detto cose non vere.....anche perchè non si spiegherebbe il fatto che tutte chi più e chi meno, dipende dal colore fanno effetto buccia...io parlo anche di macchine nuove viste io in concessionaria...le hanno riverniciate tutte a mano? non penso...la mia è nera pastello colore bellissimo quando è pulito e non presenta alcun difetto,solo la famosa buccia....unica pecca è delicato. ormai è da qualche hanno le fabbriche usano vernici ad acqua più porose e difficili da estendere uniformemente....e quindi creando effetto buccia...quello che le vecchie vernici a solventi creavano meno...il mio carrozziere mi ha riverniciato un pezzo ed è venuto lo stesso effetto...ma meglio così sai cosa vuol dire avere una macchina un po a buccia e un po no..uno shifo..meglio una buccia uniforme che a chiazze:razz::razz::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ma con quello che se le fanno pagare queste macchine è troppo chiedere una verniciatura almeno decente?

    Non dico nè perfettà, nè super resistente, nè tantomeno eterna.

    Ma almeno decente sì però!

    E per decente intendo che che non si rovini solo a guardarla e non si sfaldi come neve al sole dopo pochi mesi come è successo a me e ad altri qui sul forum!
     
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    in effetti hai ragione, dopo quello che mi ha detto il carrozzaio ho fatto caso che in tutte le BMW chi più e chi meno hanno tutte questo effetto e parlo anche di quelle nuove in concessionaria, forse sul nero si nota di più
     
  10. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    può capitare:sad:..ma non dovrebbe che su ogni tot macchine prodotte qualcosa vada storto,questo può comprendere difetti di verniciatura,elettronica meccanica...abbiamo una garanzia facciamola valere...x la buccia io posso dirvi che non è un difetto ma una caratteristica dei nuovi componenti della vernice ecologica...dalla vernice a solvente a quella ad acqua la composizione di base cambia molto.. se ci fate caso anche le plastiche le modanature interne sono fatte su base ecologica...è il famoso patto di chioto...
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    in effetti è la prima volta che sento una cosa del genere che la vernice si sfaldi e salti in questa maniera senza collisioni... la cosa strana e che te lo fa solo su cofano tetto e bagagliaio...e non su parti laterali... mi hai detto che tu la lasci fuori...attenzioni non voglio fare allusioni..xrò le parti su qui te lo fa sono più soggette a resine,escrementi,pietroline ecc ecc...:-k:-k:-k:-k
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche la mia 120D di sei mesi nera sul cofano ha il trasparente che si è raggrinzito e toccandolo con le dita si sente le grinze su un diametro di 10mm scarsi.purtroppo ci sarà cascato un escremento che non pulito subito ha creato quell'effetto, il problema è che non lo dovrebbe fare, lo fa perchè le vernici fanno schifo.
     
  13. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    ...e soprattutto al sole.

    Ho pensato anche io la stessa cosa, motivo per cui temo che per le altri parti sia solo questione di tempo (poco).

    Che parcheggiandola fuori fosse soggetta ad usura ed invecchiamento più veloce che non mettendola in garage era messo in conto. Ma non che dopo pochi mesi avesse già la vernice da buttare!

    Sono auto, mica pezzi da museo da conservare sotto una campana di cristallo...
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Lo stesso effetto che fa sulla mia. Altro "indizio" è quando piove: in certi punti, che ad occhio sembrano buoni, l'acqua non scorre; se ci passi il dito senti che la vernice è come rialzata. Tempo qualche giorno e il trasparente salta anche lì.

    Anche io ho pensato ad escrementi, ma il carrozziere mi ha detto che non dipende da questi, che al massimo rendono opaco il lucido, ma dal trasparente troppo "debole" (per essere buoni)...
     
  15. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Probabile che sia stata riverniciata prima della consegna.....e ora escono gli scheletri nell'armadio???
     
  16. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Anche la mia è nera, e devo dire che la qualità della vernice non mi esalta per niente! E' un nero bellissimo, però è più delicato del culetto di un neonato:sad:

    Ma quello che è successo a te è grave, molto grave:evil: mi sembra di leggere di una punto del 1996:eek: Fatti valere in concessionaria e se fanno molto i boriosi vai col tuo avvocato:dangerous
     
  17. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    si in effetti questi difetti di verniciatura escono quasi sempre dopo pochi mesi....io penso che a questo punto sia un problema di trasparente laccatura difettata...mi spiego..la lacca è la vernice trasparente che viene data x dare lucentezza e protezione alla vernice sottostante...se questa presenta porosita è infiltrazioni passaggio di umidità ecc nel tempo può piano piano indebolirsi e scartarsi....difetto che può capitare alla base di come è stata data la laccatura...io so che la lacctura bmw è molto dura ed il mio carrozziere ogni qual volta vernice un pezzo,a carteggiarla fa fatica...
     
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    anche io nera, colore molto delicato ma la tua ha di sicuro un difetto perchè a me il trasparente non è saltato nemmeno sul cofano motore attorno alle scheggiature da sassolini prese in autostrada.

    quindi o è stata riverniciata male prima della consegna oppure è un difetto di fabbrica.
     
  19. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    come avevo già detto la mia è nera anno 2006 e a parte il difetto buccia d'arancia e la delicatezza ma questo dipende anche dal colore è lucida e quando piove o quando la lavo l'acqua scivola via che è un piacere, una buona cosa da fare sarebbe lucidarla anche a mano 1 volta all'anno con un buon polish e cera poi dopo ogni lavaggio applicare la cera sprey della MEGUIAR'S come faccio io, in questo modo il trasparente è sempre perfetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  20. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    quoto io farei un paio di volte l anno su colori scuri....passata con polisch di finizione proffessionale...compratelo dai carrozzieri....ed una passta di cera 3m....usare cotone o ovatta e con movimenti circolari fate come karatè kid metti la cera e togli lacera:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina