veramente deluso del motore del 118 d 143cv!! | BMWpassion forum e blog

veramente deluso del motore del 118 d 143cv!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sentellino, 18 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. sentellino

    sentellino Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d cabrio
    Salve a tutti da 3 mesi ho questa bmw ho percorso 7 mila km tutti avrebbero detto che il motore si sarebbe sciolto ma niente sn veramente deluso non cammina ... vi dico tutto ieri con un mio amico sul raccordo che ha l'alfa 147 120 cv nn riuscivo a passarlo in 5 marcia e in 6 marcia!!! in settimana la porto dalla bmw cerco di avere delle spiegazioni perkè aver pagato 32 mila euro per avere un motore così ridicolo è un eresia...
    Voi che avete queste 118 143 cv cm vi trovate?? certo il 120 d era proprio il caso di farselo.... ciao a tutti
     
  2. Filippo259

    Filippo259 Secondo Pilota

    613
    18
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    25.482
    MERCEDES W204 C220 COUPE' AMG
    io ho provato questo motore sul serie 3 touring è andata veramente bene!

    non so dirti....
     
  3. pietro2

    pietro2 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    118d
    Io dopo un anno e circa 20.000 km posso dirti che sono soddisfatto.

    E' forse un po' pigro in basso, ma non è male come motore e se lo rapporti ai consumi direi che è un gran motore.

    Non so quali fossero le tue aspettative ma forse la tua ha qualcosa che non va perchè non ho mai sentito nessuno così deluso da un 118.

    ciao
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ovvio che non è un cima di potenza, in fondo ha poco più di 140cv... Mi pare strano il fatto della 147, salvo che quest'ultima sia rimappata, dovresti tranquillamente andare via...

    Se però consideri questo motore "cosi fermo", dubito che un 120d ti soddisfi, comincierai a sentire tirare un 123d rimappato... Mi sa che hai bisogno di un 335d... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2010
  5. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    questo è un dilemma anche per me...ho preso un 116d, delussissimo,do detto, beh prendo un 118d, provato ed ho avuto la tua stessa impressione, ho provato il 120 e si.. va ma 170 cavalli su un A3 secondo me si sentono 100 volte di più, perchè cavolo sono 177 cavallini mica bazzeccole!!!conclusione e che i motori bmw non mi piacciono affatto,l'erogazione intendo, però mi piace la linea e la TP ,

    speriamo che con la nuova con motori turbo benza abbia una spinta degna del gruppo audi
     
  6. pietro2

    pietro2 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    118d
    Insomma ,

    dire che i motori volkswagen siano meglio dei BMW è difficilmente condivisibile...
     
  7. sentellino

    sentellino Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d cabrio
    si sn differenti hanno la coppia alta specialmente il 116 e 118.. il 120 d mi hanno detto che è un ottimo motore e sotto una serie 1 la macchina vola... cmq in settimana il 118 lo porto in officina e vediamo cosa mi consigliano di fare...
     
  8. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    mah io se meglio o peggio non lo so, stà il fatto che ho avuto un'audi 4 anno e 0 dico 0 problemi, con 4 mesi di bmw tra frizione attuatore condizionatore che sembra di essere su una 500 quando è acceso, e altri caxxi non ti dico.

    comunque resta il fatto che se ho 177cv quando schiaccio voglio sentire i Nm che mi spingono al sedile! questo con bmw te lo scordi, almenochè non prendi 250\300cv in su....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2010
  9. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    come ho gia scritto in un 3d mesi addietro.....

    va bene... i motori del gruppo vw saranno pure piu "vivi"

    di conseguenza...passate a quelli... =) ma non lamentatevi se al minimo allungo un common rail bmw passa tranquillamente =)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. pietro2

    pietro2 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    118d
    Per affidabilità posso darti ragione, ma io sono soddisfatto del motore di bmw (parlando solo di quello) e non lo cambierei con il 2.0 TD della skoda..
     
  11. sentellino

    sentellino Aspirante Pilota

    33
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d cabrio
    ma adessso che centra del passaggio ai motori skoda/ vw/ audi qui stiamo discutendo del tipo di motore elasticità coppia accellerazione cosa che adesso nella mia 118 nn sento...certo che nn passerei mai a quelle macchine...bmw è bmw ci mancherebbe!
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    mi sa che qua dei vostri motori non c'è ne uno che sa come funziona... se volete la botta in cu.o dovete prendervi un inniettore pompa e via non un common rail... quest'ultimo la botta in cu.o non ve la da nemmeno morti ma la lancetta della velocità sale.. al mondo non esiste solo il culometro ti senti la botta in cu.o e vuol dire che la car vola...

    continuando posso rispondere all'autore del 3d dicendo beh se dovevi tirare e hai messo la sesta su un 118d hai sbagliato tutto a priori il 118d la velocità di punta la fa di quinta la sesta e solo di riposo non allunga... per il discorso si scioglie è vero ma bisogna pure vedere come la tratti tu e se sti 7 mila km possono essere bastati utenti hanno detto che hanno sentito il motore sciogliersi dopo i 10 mila quindi ....
     
  13. annabeppe

    annabeppe Aspirante Pilota

    23
    0
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 eletta 5p
    per quello che la macchina deve fare il 118d e' piu' che sufficiente, se volete un pizzico di adrenalina in piu' vi consiglio un bel 1000 cc honda o altre marche con le nostre macchine da 150, 250 cv cmq siamo sempre fermi io personalmente posseggo 118d per lunedi venerdi sabato e domenica cbr1000
     
  14. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    il punto e'.... io solo con i controlli off sento la spinta in prima e seconda.... poi sento solo la progressione del motore... nient altro.... (120d 163 cv)

    a momenti sentivo di piu quella della clio dci di anni fa....

    levati ogni dubbio e vai in conce.... vedi un po cosa ti dicono....
     
  15. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Ma ragazzi... sinceramente ho letto poche volte di gente poco soddisfatta del 118d... d' altra parte con 143 cv non si può pretendere prestazioni da supercar, leggendo cmq i dati dello 0-100 e di allungo mi sembra che siano di tutto rispetto...
     
  16. Davidevm

    Davidevm Secondo Pilota

    574
    8
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    184
    Bmw 1er Cabrio!
    Io son passato da un Audi A3 2.0 tdi 140 alla 118d; inizialmente devo dire la verita' mi mancava quella spinta che ti da l'audi ai bassi...

    pero' ragazzi... dai 2500 fino a limitatore il motore non perde potenza la 2^ e 3^ sono fantastiche! quindi ora che le ho provate entrambi posso dire 100 volte meglio la progressione e l'allungo al "calcio in culo" ai bassi che poi a 3500 giri non tira piu'!
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma siete sicuri che la botta che tanto amate messa a paragona con fermezza del bmw....

    la botta vince???
     
  18. Harlockss

    Harlockss Kartista

    234
    4
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    187
    Bmw 120d coupé (e82)
    dal 118d al 120d la differenza non è poi cosi poca...si sente eccome
     
  19. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    ma scusate è normale che siete di parte anche io homun bmw ma se una cosa non va la dico, non difendo a spada tratta perchè ce l'ho io...

    dai discorsi che fate audi = cesso.......

    ma state scherzando!?!?!?!?!?!?!?!?!](*,)](*,)](*,)
     
  20. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    da bmwista fissato devo purtroppo ammettere che un'a4 2.0 tdi nuovo modello da 170cv confrontato con il 20d 177cv va molto di più, per non parlare se lo paragoniamo al 20i benzina che ha precisi precisi sempre 170cv, sembra di passare dalla 500 alla ferrari.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina