BMW Serie 5 E60/E61 Ventola radiatore non parte

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Hife, 9 Agosto 2025.

Tag (etichette):
  1. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Buongiorno!

    Se c è ancora qualcuno in questo forum della e60 :) non riesco a risolvere il problema della ventola radiatore che non parte.

    Riassumo:
    - corrente 12V. OK
    - segnale PWM. Vedo un segnale frequenza 50 75 hz a freddo quindi il cavo non è rotto e sembra esserci (almeno a freddo) mai provato oltre i 96 gradi.
    - gruppo ventola sostituito con altri 2 usati non è cambiato nulla.
    - temperatura liquido raffreddamento leggibile da dignostica

    Cosa può essere secondo voi?
    Qualche idea?

    Grazie mille
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Non so aiutarti, ma penso che dovresti spiegare come fai a far attivare la ventola

    Inoltre, hai provato a fare una diagnosi?
     
    A Hife piace questo elemento.
  3. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Purtroppo la Diagnosi non da informazioni pertinenti.

    Ho provato ad attivarla con la dignostica e non parte.

    Con temperatura liquido radiatore a 110 gradi non parte.

    Il motore si è già surriscaldato ed è esploso serbatoio del liquido.

    Insomma non va.
     
  4. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    L'elettrauto non aveva tempo ma comunque ha detto che lui in ogni caso sostituisce tutto nuovo, il gruppo ventola e la centralina, solo che viene a costare €2000 e quei soldi non li spendo su questa auto.

    Per quel poco che so Ci sono due possibilità:

    - le due ventole che ho sostituito Sono entrambe rotte e quindi la parte elettronica della ventola non funziona e questo è il problema. POSSIBILE MA IMPROBABILE.

    - la centralina che invia il comando di accensione anche se sembra funzionare in realtà non funziona. ALTAMENTE IMPROBABILE.

    Altre idee non ne ho.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Se la ventola non gira, la diagnostica dovrebbe dare indicazioni su quale sia il problema

    Chi ha fatto la diagnosi? Con quale banco/strumento/software?
     
  6. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    No purtroppo nessuna informazione utile.

    INPA
    e un altro che aveva il meccanico.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Forse ISTA+ è più adeguato e moderno
     
  8. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Se si trova potrei provare.
    Grazie
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Si trova, si trova
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.078
    3.143
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    La massa sul connettore è buona?
    La ventola viene comandata direttamente dalla centralina motore,per cui se la ventola è buona, +12 e massa sono presenti allora potrebbe esserci un problema di cablaggio, connettori o centralina motore.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Una verifica che dovrebbe funzionare anche con diagnosi non accurata potrbbe essere di scollegare la ventola e lanciare la diagnosi
    Se lo scollegamento della ventola non viene rilevato, allora la ventola è fallata
     
  12. giobianc

    giobianc Kartista

    67
    8
    11 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    0
    530xd
    Ti consiglio anche io di usare ISTA+ anche perché include molti schemi e spiegazioni sul funzionamento dei vari componenti dell'auto (es. in che condizioni si attiva una determinata cosa, quali sensori sono collegati, da cosa è comandata ecc.). Inoltre ti permette di fare la diagnosi guidata. Le ventole se alimentate a 12 volt potresti provarle con un alimentatore o batteria...
     
  13. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Intanto grazie a tutti per l'aiuto.

    Corrente c'è 12 V
    Con la corrente non si accende la ventola, serve un segnale a onda quadra (pwm).

    In sostanza la corrente c'è sempre, poi il segnale arriva alla schedina elettronica che fa partire la ventola.

    Nel mio caso, il Segnale PWM c'è, l'ho misurato e sarebbe a 100 % con temperatura 80 gradi da centralina (il che è strano, ma comunque c'è )
    Ho fatto un circuito con un programmino, per creare un segnale pwm come quello che accende la ventola, 0% 50% 80%, ogni 5 secondi.
    e non si muove nulla.

    La diagnosi non proferisce errori
    ISTA ho provato e ci rinuncio non riesco a farlo funzionare ha un problema di driver ma non so cosa farci.

    Quindi l'unica cosa che mi viene in mente (sempre che non sia il termostato rotto, ma non so neanche se c'è sulla nostra auto, in ogni caso l'ho escluso perchè andando a 80 100 all'ora non si surriscalda quindi l'acqua nel radiatore ci va) è che le mie 3 ventole abbiano tutte e 3 l'elettronica andata (sono tutte e 3 vecchie ovviamente) 2 me le ho comperate usate
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2025
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.078
    3.143
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Poco probabile secondo me a meno che tu non abbia comprato da due bidonisti.
    Prova a mettere un carico, ad esempio una lampadina da 21 o 55 watt, tra positivo e massa del connettore.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Dove hai letto quali devono essere le caratteristche del PWM?
    Che circuito hai fatto?
    Qualche spiegazione su cosa/come hai fatto potrebbe aiutare a darti qualche dritta in più, sebbene pare che questa ventola sia fallata

    Driver di cosa?
    Anche qui, spiega cosa/come hai fatto

    I termostati sono fatti per rompersi aperti, quindi se è rotto andando ai 80/100 orari non te ne puoi accorgere, peraltro con le giornate calde di questo periodo

    Motori a scoppio e raffreddati a liquido e senza termostato? Non credo esistano
     
  16. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    vado per deduzione, non è fisica quantistica :)

    Che circuito hai fatto?
    Qualche spiegazione su cosa/come hai fatto potrebbe aiutare a darti qualche dritta in più, sebbene pare che questa ventola sia fallata

    Ho semplicemente inviato un segnale analogico alla stessa frequenza con duty cycle a vari valori, esattamente come quello della centralina (è una cosa molto semplice in realtà)
    ma non saprei come spiegarlo. in sostanza su 5v c'è una frequenza da 25 a 70 Hz in base al ritmo di questa frequenza si accende o spegne la ventola. il ritmo va da 0 a 100 quindi non ci sono infinite possibilità.
    DI solito 0 +è Zero 100 è il massimo e i valori intermedi danno la potenza intermedia.



    Driver di cosa?
    il driver richiesto da inpa + che si chiama "Passthru driver J2534"
    non riesco a trovarlo

    Anche qui, spiega cosa/come hai fatto


    I termostati sono fatti per rompersi aperti, quindi se è rotto andando ai 80/100 orari non te ne puoi accorgere, peraltro con le giornate calde di questo periodo

    Motori a scoppio e raffreddati a liquido e senza termostato? Non credo esistano[/QUOTE]
     
  17. giobianc

    giobianc Kartista

    67
    8
    11 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    0
    530xd
    Ci sono diverse fonti online da dove puoi scaricare il sw, io avevo seguito prima una guida su un sito (che non mi ricordo) e poi avendolo trovato su questo forum in italiano l'ho scaricato da qui. In entrambi i casi tutto ciò che serviva era dentro nelle cartelle, non mi è mai stato chiesto di cercare driver all'esterno. Prova a scaricarlo da un'altra parte.
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.256
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.460
    2.644
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Continui a fare confusione, oltre che con il "quote" dei messaggi, anche con i software: INPA e ISTA non sono la stessa cosa

    Anche con la parte PWM credo tu abbia diverse lacune, il duty-cicle è parametro fondamentale per far funzionare un motore elettrico

    Ti conviene usare un oscilloscopio e analizzare a fondo il segnale che esce dalla centralina per attivare la ventola
     

Condividi questa Pagina