Ventola abitacolo impazzita

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Ruro70, 2 Ottobre 2007.

  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Allora il problema sta altrove, come ti ho scritto prima.
     
  2. gae123

    gae123 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Ho già acquistato la resistenza ventola clima la cambierò a breve.

    Speriamo vada a posto.
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Potrebbe essere la valvola di espansione oppure lo stesso problema che ho io, la valvola dell'acqua calda bloccata aperta. La seconda è facile da controllare, imposta la temperatura a 16 gradi e fai un bel giro. Tocca i tubi in gomma entrata/uscita della valvola, se scottano la valvola è aperta.
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI

    Non c'entra con il tuo problema, quella comanda la ventola . Sicuro al 100%.

    Questa frase che mi hai postato prima

    Tempo fa ogni tanto dalla bocchetta per il parabrezza usciva aria calda poi spegnevo e riaccendevo il clima e tutto andava a posto (strano però!!)

    Mi fa pensare alla valvola acqua calda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  5. gae123

    gae123 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    Ma la valvola acqua calda regola la temperatura di tutto il clima... perche solo alcune bocchette mandano aria a temperatura ambiente e altre no?
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Domanda intelligente. Posso dirti che nella affannosa ricerca al mio problema, mi sarò scandagliato un centinaio di post sull'argomento (forum in lingua inglese).
    Tutti hanno risolto ricaricando l'impianto, se non era quello era un problema alla valvola di espansione del freon o similare, oppure la valvola bloccata. La valvola la puoi controllare facilmente come ti ho detto, se non è quella è una diminuita efficenza dell'impianto di condizionamento da verificare.
     
  7. gae123

    gae123 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i
    mi sa allora che ho buttato via quasi 100 euro
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Rivendibile facilmente, oppure non è detto che non ti salti in futuro.
     
  9. alex1970

    alex1970 Aspirante Pilota

    1
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    ciao ho un problema con la ventola interna che mi rimane incantata anche a motore spento e per non fare scaricare la batteria stacco il fusibile volevo sapere dove era collocata di preciso questa resistenza, come è fatta e sopratutto se potevo cambiarla io. grazie
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    la funzione "cerca" non funziona per cui ecco qua

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?90017-Reportage-Cambio-resistenza-stadio-finale-clima-su-E46

    Anche se a dire il vero ho trovato dei tutorial su forum stranieri con foto migliori e più dettagliate
     
  11. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    anche io credo di avere lo stesso problema sulla mia e36 cabrio... dalla centralina non posso più controllare la velocità della ventiolazione sia che regoli a diverse velocità sia che spenga completamente l'aria lei va al massimo e non riesco a spegnerla se non levando l'apposito fusibile... voi dite che può essere questo pezzo?

    http://www.ebay.it/itm/230774217865?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

    ... è fastidiosissima la ventilazione sempre al massimooooo mamma mia
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vai sul thread apposito, eviterai anche di comperare cineserie che durano 6 mesi o meno....
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stesso problema dopo un viaggio di 771 km con il clima ovviamente acceso.

    spengo l'auto e la ventola continua ad andare a tavoletta.

    In attesa di sistemare meglio e trovare quale sia il problema sono entrato dal primo elettrauto e mi son fatto dare un portafusibili con cui pezzi di cavo e due fastom maschi della stessa dimensione di quelli del fusibile.

    Quindi ho inserito un fastom nella parte alta del connettore del fusibile della ventola e l'altro in quella bassa di connettore vuoto della fila superiore.

    Ora quando chiudo il quadro la ventola non è più alimentata e per lo meno non rimango senza batteria a quasi 800 km da casa.

    ps: non chiedetiki il perché ma da quando ho messo l'alimentazione della ventola sottochiave ora sembra anche funzionare nuovamente e risponde ai comandi... Bha, misteri dell'elettronica...
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Perchè hai "resettato" la resistenza...per un pò funziona
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quando toglievo il fusibile non funzionava, anzi.

    Ora a volte funziona a volte no, ma di solito ricomincia a funzionare dopo qualche istante che è accesa la macchina.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per il relè oltre all'originale qualche consiglio?

    Mi sembra di aver letto in giro che le produce la Valeo?
     

Condividi questa Pagina