faceva ridere sì...sentivi il rumore e ti sembrava di avere dierto un TIR.....ti giri e ti vedi questa UNO grigio TOPO...
Già! Non si spaccavano manco a prenderli a martellate!! Fossero di questa affidabilità anche gli attuali saremmo a posto!
altri tempi figli m iei, mi ricordo una vecchia remault 25 mi sembra che montava un diesel aspirato 2500 da 90 cavalli forse, mi pare anche che avesse uno dei primi computer di bordo che chiacchieravano.... Erano dei mattoni ma indistruttibili, i vecchi rappresentanti ci facevano anche 400000 km prima di cambiarle a causa del superbollo...
Ritirato 525i touring, non è una bomba ma ha una fluidità eccezzionale, poi con dinamic dryve e active stering ( spero di aver scritto bene i nomi ) sembra un go-cart, se schiaccio sento il mio 6l che allunga e stò contento, " polmone è una senzazione non un dato tecnico ".
polmone si e' vero e' una sensazione ma e' anche un dato di fatto, nella stragrande maggioransa dei casi, secondo me il tuo nuovo 525 tira di piu' del 320 benza, ma meno del mio 320d, dati alla mano...
Io ho guidato un qualcosa che voi esseri umani non potete immaginare... Se lo chiamate polmone gli fate un complimento!!!! Piaggio... Porter... 1.4 D.... Aspirato... 34 Cv... 7 POSTI!!!! e TRAZIONE POSTERIORE!!!! mahauhauhuahauhuahuahuahuahuah da 0 a 100 in 58 secondi (provati) in compenso impennava (non c'è la faceva a sgommare e facendo sedere tre persone dietro si alzava) mauhauhauhuahuahuahuahuah
ah ah ah....fantastico!! Ma che roba è?? Comunque mi piacerebbe provare un 325i o 525i per sentire cosa cambia rispetto al 330i o 530i...
ribadisco ancora una volta sto punto...sull e46 quando si tiravano fuori dai benza sti numeri (vedi 320 restyling) si parlava di motorone, prestazioni assolute per un aspirato benza. i problemi sono due: questo e' un 4 cilindri e in molti hanno la sindrome da cazzetto piccolo, vogliono i 6 solo perche' riempie il cofano c'e' in generale una sindrome di rincorsa ai cavalli, imho inutile. 3 anni fa il 130cv diesel del gruppo vw sembrava un missile, ora guai a consigliare una 118d, che e' una merdda. fatevi un buon esame di coscenza. posso capire chi passa da un 3000 da 200cv a un 2000 da 170, che magari ESAGERANDO dica che e' un polmone. ma qui imho si sta cagando troppo fuori dal bucale, e manca tanta coerenza l ho scritto 1000 volte. c'e' gente che sul topic della e9x sconsiglia la 170cv, consigliando poi pero' il 6 cilindri (di prestazioni simili, forse appena appena meglio) sul topic e46 perche' gia' quello e' un motorone. maa
concordo con te ma c'è anche da dire una cosa (consentimi)...i motori di oggi hanno potenze specifiche alte, 170 verrebbe da dire, son sempre 170...Però con normative antinquinamento, aumenti di peso per sicurezza ecc, 170 cv di oggi non sono quelli del 320i 2.2.....
sono un po' piu' castrati, ma 10 anni fa un auto da 120cv a benzina aveva gia' un bel motore. se avevi 150 eri un signore. i 150 di ora sono almeno 230. il minimo e' 190.
Ragazzi veramente parlate senza sapere, perchè è una risposta che date solo se non gli avete provati, io ho avuto dal 1996 tutti i più classici motori dal 2,5 al 3,0 e parlo perche vo ho fatto in totale circa 200000 chilometri. 525i berlina e39 ottimo motore consumo molto basso discreta coppiae un buon allungo, 528i touring step maggior coppia ma minore allungo rispetto il 525, era tra i primi step e le reazioni un pò lente, ma ideale per quel tipo di auto, 530i touring e39 manuale... cosa dire, cattiva e basta, avevo assetto m e cerchi da 17, tenuta splendita gran tiro sin dai bassi e spinta strepitosa, si intende ber una touring di questa stazza, la più facile da far derapare e controllare, con scarti mai troppo improvvisi, 320ì scarti bruschi e tirargli il collo all'infinito per sentire una discreta spinta.... inaccettabile dopo aver avuto 3 sei cilindri.... parlo per gli ultimi 10 anni, 525i touring e61 step 6 marce,macchina con una tenuta impressionante causa optional, con un motore corposo e capace di un ottimo allungo s e richiesto, ma qui il problema stà nella troppa tenuta, onon accellererà come il 530, la sensazione è di un 528 potenzione ma la tenuta è talmente elevata che entri in tutte le curve al doppio della velocità a cui eri abituato. ( active sterring e drive dynamic )
senza offesa per argavi, ma dubito fortemente che una serie 5 e60 con active steering abbia più tenuta e più velocità in ingresso di una e92 anche senza assetto!
Più che l'active sterring è il dynamic drive che elimina completamente il rollio fungendo anche da barra duomi, per mè ho più tenuta e velocità col 5 ma comunque non è questo che fà la macchina, per divertirmi ho altro in garage, ma non mi voglio dilungare perchè è un discorso gia trattato da mè in un'altra discussione, dico solo che in un a bmw non posso fermarmi a giudicarla da lo scatto e la velocità di ingresso in una curva.
Concordo, ho avuto per 2gg come auto sostitutiva una 320d 163cv ... e mi sa che me la ridaranno finchè non mi risolvono un problemone che hanno combinato. La sensazione di maggior manegevolezza te la da l'active steering, mentre l'auto che ammortizza bene sulle buche ed è piatta in curva è merito del dynamic drive. Una serie 5 con questi accessori sembra più veloce, maneggevole e facile di una serie 3 con assetto normale... poi magari ad arrivare al limite si scopre che la serie 3 ha il 5% in più di margine visto che pesa un po' meno ... ma la sensazione e la facilità di guida direbbero il contrario. Per il discorso del 6 cilindri contro il 4 ... il 6 cilindri ha un erogazione più morbida e meno ruvida per via della sua stessa natura avendo un numero maggiore di scoppi a parità di giri motore, quindi a parità di cv (ad es e46 2.2 170cv e e90 2.0 170) il 6 cilindri regala un erogazione più pronta e morbida a tutti i regimi, anche se magari col cronometro in mano perde qualche decimo, la sensazione è di un motore più pieno.
Quoto quello che dici, però purtroppo capita, io ho acquistato una E61 credendo che station e step fossero il massimo della goduria, poi mi sono reso conto che non era cosi, ci ho fatto 60.000km e poi me la sono letteralmente levata di torno, ho preso una E92 manuale e sono il guidatore più felice del mondo. Se non provavo (non facevo un bagno di sangue in soldi, inutile negarlo) non mi sarei reso conto.
parlando di e92 e serie 5... raga ma secondo voi una 530xd e60 automatica, come la vedete in confronto ad un 325i e92 manuale con assettoM e 255/18 dietro, sia sul dritto sia in una strada con parecchie curve sia lente sia veloci, dati i 300 kg di differenza?