Non Credo (opinabile) Potrà Mai Esistere Una Macchina Con Un Tale Rapporto Qualità (motoristica) Prezzo Migliore..... Tenendo Inoltre Conto Che Ci Troviamo Di Fronte Ad Una Macchina Veramente Artigianale.......!!!
Che macchina la Tuscan S. Complimenti. E' uno dei miei tanto sogni nel cassetto ( se non possederla, almeno salirci sopra e farci qualche giro impiccato ). AZZO che macchina. Ancora complimenti. ps: sono straconvinto che una Tuscan S abbia un qualcosa di magico, veramemnte, qualcosa che mi sa che si fa fatica a descrivere....
dispiaciutissimo...magari consolati con un elise o exige usata....pocco kiedere a quanto l hai data via??
curiosità: come mai l'avete presa con guida a destra? (la uk-garage, importatore italiano tvr, le importa anche con guida a sinistra) ma la domanda che mi incuriosisce di più, se mi posso permettere, è: perchè la targa da te cancellata (male peraltro, si vede anche da marte che non è una targa italiana), ma comunque visibile nella foto originale, non è italiana ma inglese? (così come lo è il bollino giallo dell'AA visibile sulla sinistra del parabrezza, cosa che mi ha spinto ad applicarmi nella ricerca della foto originale) http://www.automotiveforums.com/vbulletin/showthread.php?p=4720224
ma no..è ceh il tipo doveva cambiare le gomme..ma spendeva troppo di benzina e le gomme non riusciva proprio a risparmiarsi i soldi..e allora la ha venduta a giobbe76..
già.. ma mi chiedo, sta gente, come fa a prendere per fesso il prossimo.. io non mi faccio problemi a dire "ho un 520i" suppongo si tratti effettivamente di problemi mentali profondi a sparar c.azzate a sbadillate supponendo che ciò facendo si venga presi in maggior considerazione. salvo presenza di puccio.
Ti capisco! L'anno scorso al Nurburgring c'era un club Inglese. Una decina abbondante di TVR in tutte le salse. Macchina stupenda ma assai delicata.
A me il sospetto era venuto quando ha detto che la guidava la moglie. Non posso escldere a priori che una donna non possa guidare una Tuscan S, ma è per lo meno singolare. Nel Kuaba c'è chi ne ha un paio di TVR, ci ha fatto anche qualche raduno: non è macchina da prendere sottogamba, neanche dai più esperti. A farsi stringere il buco del cu.lo è un attimo..
OT x OT: dicono abbia uno sterzo pesantissimo e un naturale sovrastero modello viper...concordi? ho sentito anche che l'avantreno tenda a galleggiare nei transitori e negli inserimenti....concordi?
risp anche io però mi fermo qui se no inquiniamo il post di Roby ///M poraccio ps cosa farà una tvr tuscan (era la tuscan giusto?) in accelerazione? 0-100 in 4 secondi?azzo se la guida una donna, la sposo
Le prestazioni parlano di 3,7 secondi per raggiungere i 100 km/h, appena 8 secondi per arrivare a 160 km/h e ben oltre 300 km/h di velocità massima, mentre l’impianto frenante consente spazi di arresto da record, con meno di 36 metri per fermarsi da 100 km/h. Il prezzo di questo giocattolino inglese è di 94.800 euro
Io non l'ho mai provata la Tuscan S, dicono che sia come guidare una storica ma di produzione contemporanea: pregi e difetti di questo tipo di approccio. Guida vintage senza controlli, dicono molto fisica e potrebbe essere un pregio. Il rovescio della medaglia potrebbe essere che sia poco sfruttabile. Le parole di chi l'ha provata: "è troppo difficile per essere anche divertente , quando ti siedi al posto di guida la macchina ti trasmette a chiarissime lettere questo messaggio : O Guidi, O sei Morto" http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=345&page=1