L'avevo intuito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se facevo gli 8 km/l in autostrada con la mia l'avre già venduta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....anch'io sto circa sulla tua stessa media.....
Gli 8 km/l in paese/città non è consumo giusto è fantascienza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....
...fatto il pieno, fatti 110 Km in paese, rifatto il pieno: 12,66 litri..... un pò grossolano come conto ma direi che siamo siamo lì......... con il 530D ero sui 9/10 in paese....credo comunque che centri anche l'essermi un pò abituato al cambio, che, come comportamento è un pò diverso da quello della E39....ha delle "mezze marce" (che credo non sia altro che il convertitore che aggancia anche nelle marce basse) che, se si impara a sfruttarle si evita di tenere su di giri inutilmente il motore.......
io avevo il touareg se qualcuno a qualcosa da chiedere che parli e sarà servito. è una palla che per un cuscinetto del albero trasmissione bisogna cambiarlo tutto e non vendono il ricambio. a me si ruppe e l ho cambiato io stesso con 100 euro.
...hai fatto malissimo a dirmelo, adesso ti asciugo!! che modello/motorizzazione avevi? quanto ti è durato e come ti sei trovato? altri problemi oltre a questo cuscinetto? come lo hai cambiato da solo? raccontaraccontaracconta, tutto quello che ti passa per la testa.....
che sia una palla è una buona notizia, ma sono informazioni riportate dal forum touareg mica inventate!
puccio io ero anche li! i soliti che senza la conce non vivono, io ho cambiato diverse auto e tutte le marche possibili, molti ne capiscono meno di zero. zx10r, io avevo il v6tdi,difetti riscontrati a parte cuscinetto nessuno. venduto perchè: consuma quanto al v10 tdi, 6 al litro perennemente e non cammina manco se lo spingi. Auto comodissima, nelle curve con le 255 r 18 sospensioni ad aria messe su sport era ottima! trazione con diff centrale eccellente! 50 e 50 , la migliore delle suv oggi sul mercato. in off road andavo dove le pecore non arrivano, anche con una ruota esce, non c'e' range rover, terrano,pajero che gli stanno dietro e io le ho avute tutte. avevo le ridotte pure ed nel off road diventa piu sensibile il sistema di bloccare la ruota del singolo asse tramutando il funzionamento di un autobloccante. avevo appena comprata cambiato: olio asse anteriore e posteriore olio ripartitore olio freni olio cambio automatico a 50 mila km olio motore lo cambiavo ogni 15 mila con tutti i filtri il peso del auto esatto è di 2500 kg pesata da me stesso(il mio x3sd di adesso pesa 1880,una q5 circa 150 kg in piu della mia x3). ripeto era un auto comoda specie con le sospensioni(se ne rompi una son 1000 euro). ha un telaio fatto benissimo è bella larga , anche troppo per superare i camion sulle gallerie strette. la mia era extra full optional è l unico motivo che l ho venduta era per il consumo esagerato. il v10 tdi ha un doppio motore a 5 cilindri con 313cv e distribuzione a cascata d ingranaggi(il 3000 è a catena, il 2500 a cascata è fa molto piu rumore del 5000). difetti del 5000: distruzione turbine con conseguente danno sul motore aggiornate nel 2005 credo vari problemi elettrici nelle prime serie 2003 04. il cambio di solito dura , sfriziona fino a metà della 3 marcia dove poi la frizione di lock up chiude tutta per avere piu prontezza , quindi 4 e 5 6 son dirette. costo generale del auto esagerato cambiavo freni anteriori ogni 10 mila e gomme max ogni 30 mila. forse ti basta......
olio asse anteriore,posteriore,diff centrale ,cambio automatico con coppa e olio freni in conce ufficiale a 650 euro. olio e filtri li compravo su ebay originali e con 200 euro cambiavo olio io, la alzi tutta e non si smuove e viene bene . per alzare col crick devi bloccare le sospensioni col tasto vicino rotella di alza-abbassa,pena rottura delle camere e poi son dolori. per il resto parabrezza anteriore che non pulisce bene al ritorno del tergicristallo°(il problema sta nel vetro con forma storta e va cambiato)si risolve passando sempre polish sul vetro. ripeto io difetti non ne ho avuti, però costa quanto un porsche carrere campare un touareg , per me che in 8 mesi gli ho fatto 60 mila km era improponibile.
..azzo! Posso immaginare; grazie per le informazioni; i vari olii sotto ho già in programma di farli (anche olio e filtri motore, se non mi hanno controllato la pressione delle gomme, immagino che il tagliando pre-consegna che mi hanno fatto sia limitato solo al timbro sul libretto tagliandi ) ...appena riesco a capire qual'è l'officina migliore a cui farli fare.... purtroppo non ho un meccanico di fiducia....
olio e filtri comprali su ebay costano poco , con 200 euro te ne esci! le gomme trovi anche le cinesi 500 euro 4! se son 18 se son 19 spendi un pò di piu, basta cercare! l officina migliore son le tue mani ! è facilissimo! leggi leggi studia e impara!
..si, quelli penso di potercela fare...l'officina è per l'olio dei differenziali e del ripartitore....quelli non ci metto mano.....per l'olio del cambio sò dove andare, mi hanno preventivato circa 300 euro (filtro compreso).
per tutti gli olii vai in una conce ufficiale dicendo che a 650 euro a me l hanno fatto ........e battaglia un pò. cambio automatico bisogna che rispettino una procedura ........non fargli mettere mano da chi non è capace perche potresti avere problemi. io quel cambio lo ricordo sfrionante .......però gli innesti morbidissimi . dovrebbe essere la marca Aisin giapponese.
...aisin dici? Quindi anche il Cayenne monta questi (mi hanno detto che è lo stesso)? Comunque se nei 650 c'era dentro anche l'olio del cambio non mi sembra caro... io altrimenti l'avrei portata qui: http://www.cambiautomatici.it/ sono competenti (fanno solo quelli) e onesti, con il 530D mi avevano fatto un ottimo lavoro.
compreso anche quello del cambio! olio negli assi ce ne va a stento un litro per asse. nel diff centrale siamo li 1 1,5 max. freni poca roba..... a beh son 1200.000 delle vecchie lire, non è mica poco.
Se posso, risultato piuttosto prevedibile su un'auto con trazione integrale e 2 tonnellate e mezzo di peso