grande momo anche io son passato da una serie1 a una x1! in effetti la x1 sembra una serie uno mandata in palestra :wink:
per ora sono ancora con serie 120d la x 1 penso arrivi quest' autunno ( scade a settembre il liasing della serie 1 )nell' attesa vi seguio molto valutando i pro e contro e sperando ( forse invano) di aver notizie del 184cv e cambio 8 rapporti
Vero quello che dici ma attenzione: trovi 3touring da immatricolare col 30-33% di sconto !!! a questi prezzi scontati puoi starci tranquillamente !!
A parte il fatto che è possibile disattivarlo completamente, ma almeno lo hai provato per fare questa affermazione? Io ce l'ho sulla X3 e funziona perfettamente, dalla pressione sul pedale del freno "capisce" se è una sosta breve o lunga e di conseguenza spegne il mezzo ed alla ripartenza riaccende in un attimo, certo non è il Launch Control delle Ferrari...
parlo di vetture in giacenza, al massimo di km 0. Io non l'ho presa perchè dovendomi fare una supervalutazione su X3 mi riduceva lo sconto, ed allora mi conveniva più X1....ma se qualcuno oggi non compra serie 3 perchè è in arrivo la nuova, c'è da calcolare: 1-al 90% la nuova avrà piccole magagne e difetti di gioventù, quella attuale è collaudatissima 2-se la prendo col 30% di sconto (la nuova almeno all'inizio non la sconteranno) che mi importa? Mi porto via un'auto che vale 45K a 31-32 K euro..... meglio di così !!!
Senza che i possessori si sentano offesi, ma è solo un commento soggettivo, le vendite molto ma molto calate, sono dovute al fatto che all'inizio la gente l'ha presa perchè lx3 era vecchissima e bruttissima, ed aveva un costo molto contenuto, ma onestamente è proprio un auto brutta, una linea completamente senza senso.. Ora è uscita la x3 che ha una linea filante, e la gente preferisce mettermi qualche migliaia di euro in piu' e prendersi un auto... Secondo me le vendite della x1 continueranno a scendere..Basta vedere se vai in concessionaria, ti fanno lo sconto che vuoi tu
Se n'è gia discusso mille volte, son piu i danni che fa che i benefici. Le auto e i catalizzatori moderni han bisogno di altissime temperature ore essere efficaci, temperature che gia difficilmente si ottengono nelle piccole/medie percorrenze giornaliere, ci mancano solo inutili spegnimenti del motore! È come la "favola" del FAP, c'è a chi piace credere che serva davvero, e bisogna lasciargelo credere. Ne potremmo parlare per giorni ma alla fine finisce come tra juventini e interisti, oppure tra comunisti e fascisti: si ciancia per ore e poi ognuno resta della sua idea
Mi fai morire dal ridere, giuro!! Io ho preso la x1 che già c'era la x3 e non pre motivi di soldi, ho speso 54k euro e l'ho presa perché mi piaceva 100 volte piu della x3 e ho girato diverse concessionarie in diverse città per spuntare in punto di sconto in piu!! Ma in che mondo vivi?!?
io rispetto moltissimo le opinioni altrui pun non condividendole, ma se dici che ti fanno lo sconto che vuoi tu mi lasci perplesso abbiamo fatto il contratto assieme x1 e x3 lo sconto variava di mezzo punto, poi per tempi di consegna maggiori ( soppratutto anche perche la x3 viene prodotta in america, almeno cosi so io, e ci voglioni 6 settimane di viaggio in nave) la x3 è partito subito l' ordine e la x1 è in stand by poi pe il gusto della linea può piacere o pure no è sicuramente soggettivo, io preferisco la x 1, più sportiveggiante secondo me
Ed infatti BMW ti dà la possibilità di disattivarlo e/o di farlo entrare in funzione quando vuoi in base alla pressione sul pedale...più di così... Se a te sta sulle scatole lo disabiliti, ma la presenza o meno del sistema non pregiudica il funzionamento del cambio ad 8 rapporti che è ottimo e te lo dice uno che l'auto la voleva prendere ancora manuale.
Io ho preso la x1 proprio perchè, pur essendo un suv, non è eccessivamente alta e risulta, quindi, filante e sportiva come linea, più simile a una touring che a un suv vero e proprio. Senza contare poi, che la minore altezza favorisce prestazioni e consumi; se si confrontano le prove di qr di x1 e x3 si vede che la prima, pur avendo il "vecchio" 177 hp ha una velocità di punta di circa 12 km/h superiore ed anche il consumo autostradale della x1 è inferiore di circa 1,5 km/litro pur avendo anche qui il "vecchio" steptronic a 6 marce anzichè il nuovo a 8.
ma dai giura! quella della differente pressione non la sapevo deve essere ancora più comodo se è così
Confermo. Fai una prova in concessionaria del mezzo. Se puoi anche con vdc così vedi l'accoppiata nuovo cambio più sospensioni elettroniche.
Buonasera a tutti, mi permetto di dare un parere sulla X1 2.0d futura con cambio automatico, che ho usato da venerdì a domenica facendo 600 km circa, tra col di Tenda/Francia e ritorno, più un buon tratto autostradale domenica. Il concessionario di Cuneo me l'ha gentilmente fornita a causa del ritardo di un paio di giorni nell'arrivo della mia X3 3.0d. La macchina è abbastanza insonorizzata; forse anche a causa delle gomme ribassate, le asperità della strada vengono accentuate nell'abitacolo in modo abbastanza fastidioso. Il motore in combinazione con l'automatico 6m si comporta bene, anche se lo preferisco in DS per una maggiore elasticità. Ho avvertito una certa pesantezza nello sterzo, che sicuramente necessita dell'optional servotronic. Comunque un'auto piacevole da guidare anche quando si vuole spingere un po'. Il consumo si è attestato sui 12,8 km/l in media. Per finire, ho visto che qui in conce offrono 3000 euro di sconto per le X1 disponibili fino al 30/06.