paradossalmente penso che ci avrei rimesso di piu' con un 335i perchè la voglia di M sarebbe rimasta e dopo un anno e mezzo max due l'avrei cambiata per la M subendo una svalutazione ancora maggiore ....
Esatto E hai fatto bene col pronta consegna, che ha aggiunto sconto, essendo stata comunque di tuo gusto. E chi lo sa se in futuro farai la mia scelta: la M3 gt l'ho presa nuova, mi ci sono innamorato, perchè sembra che mi si sia cucita addosso, e non l'ho mai + data via, quindi ad oggi, dato che i conti li faccio alla rivendita, non mi costa nulla Magari non ho più fatto progressi con nuovi modelli, ma il bilanciamento tra prurito per il nuovo/costi per soddisfarlo, per ora non mi fa rimpiangere la scelta.:wink:
Io Blacky la terrò per cinque anni, ossia per ancora tre anni e mezzo e mi sembra già che il tempo passi troppo velocemente.
Nicola, ma invece se tu al 5 anno la rendessi molto più racing, tanto la garanzia è decaduta, e le affiancassi qualcosa di + tranquillo per uso quotidiano?
Sei pericoloso, stai facendo leva sul mio alcolismo........... .......con il mio cocktail preferito. Parliamone, mandami un PM.
Brù, quello che dici è verissimo. Parliamoci chiaro, sappiamo perfettamente che un ferro del genere svaluta. Il problema però non è il fatto che si sia consapevoli o meno della svalutazione, quanto più che la svalutazione di cui si BLATERA nei forum, è spesso volontariamente aggravata per poter fare l'affare. Capiamoci, nessuno pretende di vendere una M3 del 2007 a 60.000 euro....... ......ma neanche a 40........... Poi per carità, magari sono i singoli casi a parlare per se, di sicuro ho imparato negli anni che il peggior modo per vendere una vettura è avere fretta. Bisogna essere costanti, azzeccare il giusto periodo in cui la curva di svalutazione tende ad appiattirsi e trovare la persona giusta nel momento giusto. Anche perchè diciamocelo, non tutti hanno voglia di sbattersi centinaia di km in giro per l'Italia per risparmiare qualcosa......c'è molta gente per cui trovare la vettura nella propria città, di cui conosci il proprietario, conosci la storia della vettura e soprattutto l'uso che se ne è fatto, vale bene 4 o 5.000 euro in più :wink: Tanto per darti un parametro, la mia assicurazione ha riparametrato a Gennaio 2009 il valore della mia M per l'assicurazione sul furto a 58.000 euro. .....ti pare che possa sentir parlare di 38?
Tornato dal tagliando e cambio pasticche...proprio adesso. Si parlava in concessionaria del valore dell'usato e del mercato attuale..e che dire meno 40 % di vendite in una delle prime concessionarie della zona lascia basiti.... Riguardo alla valutazione-svalutazione delle nostre emme, mi sorge un certo dubbio però...Vero che dopo due anni forse la mia macchina possa essere valutata intorno ai 45-48.000 euro e non 52-53.000 come pensavo io.. Vero che le quotazioni ufficiali siano basse (quando mai su un usato sono state alte?) ma altrettanto vero credo che le quotazioni ufficiali non prevedano la voce optionals o sbaglio? intendo dire che se poi uno come me mette malauguratamente un eccesso di optionals è chiaro che poi chieda di piu ma anche che proporzionalmente si stupisca altrettando dello scarso valore residuo dell'auto nel suo complesso.. Insomma dopo aver letto le molte opinioni scambiate qui dentro sembra si evinca una cosa su tutte, le emme si svalutano un sacco... Io pongo una domanda: ne siamo cosi sicuri? voglio dire se sui sacri testi si legge 43.000 dopo due anni..e la macchina di serie due anni fa costava 67.000...siamo sicuri che sia la emme a svalutarsi troppo o forse sarebbe meglio dire che la vera fregatura come temo io siano gli optionals?Dico questo per ristabilire forse un pò di chiarezza...almeno a me stesso. La cosa che più mi ha lasciato l'amaro in bocca è stato scoprire che le emme (almeno le nuove) non valgono molto come usati (o nulla). Temo non sia del tutto cosi. Anzi lo spero. Considerando infatti che l'utente che avesse speso 67.000euro "meno lo sconto" due anni fa, ne prenderebbe 43.000(dico delle cifre per dire dopo due anni ) e considerando che l'iva la si perde all'istante, insomma direi che ci stà.No? meno di 20.000 euro persi (compreso l'iva però),in due anni non suona come una catastrofe... Invece gli optionals? persi-sfumati..Forse si recuperano 3.000 euro?4.000? a fronte di che spesa?? insomma fate i calcoli.Che ne dite? allora la domanda è : la emme è un bagno di sangue o forse è meglio dire che la vera fregatura sono e siano gli optional che tanto amiamo aggiungere?questa cosa credo mi servirà di lezione in futuro...
infatti :wink: volgio vedere chi compra una m3 senza navi che se non sbaglio è un piccolo optional da 3.000 quasi euro (solo per fare un esempio di optional ) la colpa è della bmw che per mettere a listino la m3 ad un prezzo basso ho poi lesinato sulla dotazione di serie o per lo meno ci ha marciato tanto sul costo degli optional :wink: ciao
che i soldi degli optional li si perdano tutti o quasi è un dato di fatto...ma prova te a vendere una m senza un minimo di optional...non ha mercato... anche nelle auto "normali", o gli optional li prendi in un pacchetto (attiva, futura) e allora alla rivendita hai un minimo di plusvalore, dato che sono riconosciuti dai vari eurotax o 4ruote, oppure se ti fai una eletta e la imbottisci di oprional, anche piu di una futura, alla fine quando la rivendi eletta è ed eletta rimane, con la quotazione di una eletta, al max vengono aggiunti il valore di qualche optional, tipo pacchetto m o navigatore, ma poca roba...
Mah...diciamoci la verità, se non si esagera una M3 la porti a casa a prezzo di listino ben accessoriata. Nel mio caso mi è costata 73000 ma con gli optional arrivava ad 81000 euro, oggi una macchina come la mia vale 52000 euro come niente. Non sono altro che i 73000 meno l'iva e meno il 7/8% di svalutazione di una anno e mezzo. Purtroppo la svalutazione è un fattore percentuale sul prezzo di acquisto ed è comune a tutte le auto, poi ci sono quelle più svalutate e quelle meno svalutate ma il divario è sempre minimo. Paradossalmente, più auto sono state vendute e più ce ne saranno sul mercato dell'usato, quindi con tanta offerta diventa fondamentale avere meno km, i tagliandi fatti ed una lunga lista di accessori. Ma su macchine come M3, Porsche e GT-R dove l'offerta sull'usato è comunque limitata il problema svalutazione segue le normali leggi di mercato. E' normale perdere il 25% del valore della macchina dopo un anno ed il 30% dopo due anni, chi pretende una svalutazione inferiore è meglio che si compri delle auto come la Zonda o FerrariFxx che per la loro rarità mantengono ed a volte si apprezzano sui valori di mercato.
Esatto, se volevi vendere bene una M3 base, dovevi prendere una delle prime e rivenderla intorno all'anno di vita, quando di usati ce ne sono pochi, già ora una M3 base la ritirano malvolentieri, e picchiado duro sul prezzo. Personalmente una M3 senza navi, edc, mdm, hi fi, nemmeno andrei a vederla.
intendevo proprio questo e che se non si esagera con gli optionals che sono la vera fonte di perdite se eccessivi, alla fine la svalutazione della emme diventa piu umana e meno difficile da digerire di quanto sia apparso in questo Forum. Come dice anche TheD esiste poi il mercato locale che ha altresi le proprie caratteristiche...E li si può cogliendo il momento giusto e l'uomo giusto, spuntare un prezzo piu alto nella rivendita. Specialmente quando parliamo di auto non in gran numero in giro. Non tutti scrivono nei forum e non tutti vogliono spendere 75.000 euro di un'auto nuova oggi come oggi. Ben vengano quindi gli usati intorno ai 50.000, poco piu di una station wagon media di prestigio discretamente accessoriata. Intendo dire, sogno raggiungibile, ben piu che ai 75.000 di cui parlavo pocanzi.
ho aperto a suo tempo un thread a riguardo per far capire che come optional bmw è molto più cara di porsche nonostante si pensi il contrario:wink: solo per fare un esempio : il navi porsche costa circa mille euro meno di quello bmw. ciao