Che hai visto la pubblicità della Fiat con Chiambretti? Gli dò una indistruttibile E36 per prendere un agglomerato di scatole di tonno reciclate con un motore che non va una mazza e beve come un 3.0 v6, per soli 10.000euro? O magari non rottamo e la pago comunque 10.000euro? (perchè se non rottami applicano comunque uno sconto). Il rottame anche oggi mi ha portato a lavoro, anche se impiega 2" in più a partire non mi crea alcun problema. Anzi oggi che ero in ritardo ci ho pure dato a fondo col pedale e tutto sommato anche se la potenza è modestissima, mi sono divertito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, tornando alle origini dell'argomento, ad oggi è quasi certo che la ridò a mio padre, perchè non la rottamerà MAI ma io che per vari fattori macino davvero molti km ogni giorno, ho bisogno di un'auto più conveniente, e quindi prendo una cabrio due posti Ma scherzi a parte, la prenderò con decisamente meno km, per installare impianto gippiell, perchè spendere 1500-2000euris per montarlo sulla 318 con quasi 306.000km non mi sembra un'idea sensata. Mio padre invece la userebbe per spostamenti brevi, quindi si presta benissimo. Finisco di sistemare le ultime cose (marmitta e credo siano troppo laschi anche alcuni supporti) e a giugno effettuo consegna a domicilio.
Ha troppi sedili Ho sempre desiderato una spider VERA (non come la Z4). Preferirei la Z3, misto che le vendono (o almeno le propongono) a cifre che ritengo inadeguate, punto a Mx5 che è molto più onesta in tutti i sensi. E poi, se non fosse chiaro, voglio un'auto dal bollo umano e dai consumi contenuti, quindi di certo non prendo un 3.0 da mionidimionidicavalli. Ho venduto la Z4 solo perchè 192cv poco sfruttabili mi costavano poco meno di 500euro l'anno solo di bollo; non ci sto più. Già un pò mi infastidiscono i consumi piuttosto elevato dei motori mazda, che in rapporto alla cilindrata/potenza/peso non è che siano proprio delle perle, ma con una ciambellina in baule ci si può ragionare.
Ti do un segreto. Non reggono il GPL. Io ho piantato due cilindri e fra un po' seguiranno gli altri due. Mx-5 rigidamente full benzine...
Azz che brutta notizia. Eppure sono con punterie idrauliche, pensavo fossero compatibili, anzi ne ho anche provata una 1.6 con GPL (che però era una schifezza con tanto di spia motore accesa perchè dice "l'impianto non era del tutto compatibile" ). Non ne so abbastanza in effetti, ma so che a benzina anche il 1.6 sta attorno ai 10km/l perchè girano alti. Poi magari sarà che chi ce l'ha tende a farli girare sempre alti, io ho sicuramente una guida molto tranquilla, però un 1.6 da 12km/l a benzina non è che mi faccia così gola
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però, saranno pure di parte, ma sto leggendo sul forum mx5 di gente che ha installato GPL e ci gira da anni e parecchi km senza problemi.
Io riporto la mia esperienza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo installatore francese ha un piccolo compendio di auto che reggono o meno la trasformazione a doppia alimentazione GPL http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=18 Se lo interfaccio con la 323 1.6 e 1.8 (mi sembra siano gli stessi motori della MX-5 B) e non necessitano di particolari appositi. Diciamo che in tal caso andrebbe comunque a culo Vinz... Mal che vada sai che dopo X chilometri gli devi rifare testa e sedi valvole.
c'è da dire che il sito di borel è aggiornato alla meno peggio e non molto affidabile. nel sito prins invece c'è un documento della prins stessa in cui vengono riportati tutti gli eventuali problemi riscontrati alle sedi valvole in funzione dell'auto
vedo se lo trovo.. - - - - - aggiornamento post - - - - - trovato https://www.autogastanken24.de/documents/Blacklist%20Prins_081107.pdf
spetta spetta, non ne sono certo, ma le varie mazda 3 e 5 hanno motori Ford, mentre le mx5 motori jappognaus.
Calma calma...la 323 non ha i motori FoMoCo. - - - - - aggiornamento post - - - - - Sì è veritiera la tabella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho trovato altre informazioni negative relative al 1.8 NC, io invece punto al 1.6 NB (98-2005) http://www.mx5italia.com/showthread.php?33994-GPL-su-RC-1-8 SEMBRA che i motori delle NA, NB, NBFL, non abbiano problemi col GPL. Chiaro che non mi aspetto che faccia 200.000km senza alcun problema, ma neanche che sia da rifare dopo 50!