http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=209322&highlight=powerflex se può essere di aiuto... io non ho sentito molte differenze tra gli originali e i powerflex... tranne per la spesa
io non li ho ancora provati i powerflex, ma li metterò presto, sti Vema che ho sotto mi hanno esasperato!!
come ho detto nel topic che vi ho postato, quando prendi uno scasso con i powerflex senti un gradevole "tun" della gomma nella asperità... gli originali dopo 30 mila km già suonavano come tamburelli... con quello che costano... gli originali usano la torsione della gomma del silent per far muovere il braccio su e giù... ma così la gomma del silent si spacca presto, invece i powerflex sono composti da due parti in gomma che ruotano uno dentro l'altro... e sono fatti di una gomma più dura e più duratura
Io è da qualche mese che quando freno sento un TUM secco sulla sinistra....come se il braccetto si sposta indietro di qlk mm.Mi sa che è ora di cambiare i silent....Non vorrei sbagliarmi ma i silent block che si consumano tanto nelle nsotre bmw sono quei tondini di gomma con i 2 bulloni...giusto?i powerflex sono solo la gomma che và a sostituirsi al posto dei vecchi....ma la struttura in ferro rimane quella vecchia.invece i braccetti quando vanno cambiati?
la struttura in ferro, l'anello col piastrino con 2 bulloni, rimane quello... si cambia la gomma all'interno, togliendo anche la camicia metallica del silent originale
Angelo tu hai i silent powerflex?io ho controllato su realoem e con il numero del telaio sembra che ho i 66 mm....anche se è del 2000.Ti risulta?
Non è esatto. Gli originali hanno una cedevolezza calcolata per far lavorare al meglio il complesso sospensione/sterzo. Infatti il silent "cede" in maniera programmata non solo in senso verticale, ma anche laterale, determinando in curva e frenata apperture o chiusure della convergenza che hanno lo scopo di "accompagnare" la curva e di rendere il mezzo più stabile in frenata. I powerflex non fanno nulla del genere.
certo ammetto che gli originali sono studiati per far lavorare in modo ottimale tutta la sospensione ma... ...se dopo appena 40mila km la cedevolezza cambia, quindi cambiano tutte le aperture o chiusure della convergenza, ti ritrovi con una macchina che neanche sul dritto riesce a tenere una andatura rettilinea... immagina come diventano gli angoli durante una frenata in curva... personalmente preferisco avere un angolo stabile sia sul dritto che in frenata che in curva, piuttosto che avere le ruote anteriori che vanno per i cavoli loro. cmq si arriva al powerflex per via del prezzo esorbitante dei silent originali e della loro ridicola durata... se uno di questi due fattori migliorasse di molto allora potrei pensare di montare gli originali, sia che durino poco ma appena è ora li cambio perchè costano poco, sia se costassero di più ma durassero 100mila km