...... ho da poco cambiato la resistenza del clima.....perchè essendosi rotta mi scaricava la batteria....ma da quando l'ho cambiata la ventola gira a 3 velocità...posizione uno (prima tacca del led..)velocità bassissima e rimane costante fino a quasi la fine solo verso la fine aumenta ultime due tacche dei led .....esiste qualcosa che deve cambiarsi ???? ho letto vari post ma nessuno a tal proposito.....chi sa qualcosa........
non so come aiutarti perche la mia e con il clima manuale ma stai tranquillo che qualcuno ti rispondera'.
..magari di DOMENICA la gente sta con la famiglia...sii paziente e domani qualcuno ti risponderà..da parte mia,piu' che il controller della ventola (quella che continuano a chiamare "resistenza") non saprei che indicarti..
la resistenza che hai messo su e nuova e del tipo compatto ? lo stadio finale puo essere diverso qundi la gestione puo essere diversa !
si atd....la mia aveva le punte + lunghe ....la nuova (presa sempre in bmw....) è più corta......ma gli attacchi sono uguali .....bisogna mettere qualcosa altro se si cosa......grazie atd.......
non credo che la sostituzione di questo pezzo implichi altri componenti, io l'ho cambiata l'estate scorsa, anche io avevo quella con il dissipatore orribile coi perni lunghi e anche a me hanno dato il componente più recente con il dissipatore nero più corto, sostituito e risolto al volo, da elettronico quale sono posso formulare un paio di ipotesi, immagino che il tuo tipo di guasto (si scaricava la batteria) possa implicare il possibile danneggiamento dell'unità di controllo a causa di un ritorno di corrente dallo stadio finale guasto che hai sostituito, l'altra possibilità è che ci sia una dispersione sui cablaggi della sezione clima che sia alla base del guasto che hai avuto, il diverso comportamento della ventola può dipendere dalla diversa circuiteria interna del finale seppur compatibile... ultima possibilità è il guasto del motorino della ventola, normalmente i motori in coninua hanno un certo numero di armature sull'indotto, beh, lasciamo stare la spiega tecnica... se uno degli avvolgimenti interni al motore si guasta il motore può faticare a prendere giri fino a che si raggiunge una certa soglia... se hai un tester posso consigliarti qualche verifica per capire se il tuo problema dipende da una delle cause che ho citato
ciao andrea.....si si scaricava la batteria...... xò xkè la velocità prima di sostituire la resistenza era normale?? e dopo non più non ho il tester.....anche xkè non saprei usarlo...
CIAO grazie, si, tutto bene! sono molto latitante a causa di un periodo lavorativo molto stressante e di una vita sentimentale molto intensa... ogni tanto passo a trovarvi anche se non scrivo, quando scrivo sono così lento che mi addormento davanti al pc preferisco leggere il più possibile, anche se qusto fa di me una sorta di scarafaggio, non li vedi mai ma sai che ci sono...
ciao mumble... il fatto che prima di sostituirlo la ventola girasse regolarmente mi fa pensare che il problema non sia il pezzo che hai cambiato, il differente comportamento tra i due può dipendere dalla diversa circuiteria interna dei due componenti, la causa più probabile del problema a questo punto, a mio avviso, è una dispersione sul cablaggio della ventola, è possibile che uno o entambi i fili abbiano perso isolamento e facciano massa col telaio dell'auto. è solo un'ipotesi, forse sarebbe meglio portarla a vedere, se non hai strumenti per verificare diventa un po' complicato cavarsela da soli