Ho una e90 320d 177cv manuale con 16" come sostitutiva. Ieri l'ho spinta un po'. a 246-247 indicati ho mollato ma ho idea che se la lasciavo li sarebbe andata su ancora qualcosina. La mia e91 automatica invece, a 238 e 4200 giri mura, nel senso che anche in forte discesa il motore tira indietro ed oltre non va. Come fosse limitato. Questo solo in 6a, in 5a va ben oltre i 4200 giri. L'e90 invece non era limitata in 6a, saliva oltre i 4200 giri. Cmq un 2000 diesel che fila cosi'............non ho parole !
suvvia ragazzi io mi sn svegliato solo mezz'ora fa... come si chiama il programma sull'iphone? io ne scaricai un paio ma non mi partono.... cmq ho anke il tom tom ma in quell'occasione xc andavo di fretta non ho avuto tempo di azionarlo.... col cerca non ho ho trovato nello specifico dove parlavano della vel del 330d ma di confronti e addirittura si diceva ke il 330d non superava i 238 km/h........bah....
eh già chi è turnista mi può capire...anzi x 2 giorni di fila ke avevo la mattina mi sn dovuto svegliare alle 5:30... si in effetti avendo letto quelle baggianate ho evitato di scrivere là x nn sembrare lo sborone di turno ke voleva pavoneggiarsi del suo mezzo.... ma qui i dati parlano chiari....:wink:
come sei preciso e diplomatico.. Ps non mi sono dimenticato delle foto.. ho avuto problemi con il pc:wink:
ciao a tutti! scusate se mi intrometto dato che ho una tranquilla 320i, però due giorni fa sul tratto senza tutor della A8 ho preso 240 di tachimetro O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando in realtà la bmw dichiara 232km/h..li dichiara effettivi o di tachimetro quindi?
Eppure è vero, quelle con lo step arrivano a 238 e si fermano, naturalmente 320d, limitatore di velocità, non esiste discesa che tenga.... PS penso di avere l'unico 33D limitato a 250 di tachimetro.....e 4200 giri... mi pare di capire che gli altri non abbiano limiti........
quoto io non ho ancora tirato al max la mia ma comunque raggiunge e supera i 200km/h in un battibaleno,immagino il 330d
Uaooooo allora non solo l'unico che con le gomme da 16 è riuscito a toccare i 250km/h di tachimetro. Peccato, ora con le 255 dietro me li sogno pure la notte.
A 100 km/h segnati il gps mi dice che vado a 97, a 130 segnati gps 125, a 258 segnati (il motore spingeva ancora, ma non so quanto.. ho dovuto frenare!) il gps ha registrato 245 non sono riuscito neanche a guardarlo, però ho fatto una ripresa del tachimetro!
Per notizia con i 16 come consumo medio ero su 17/18 km/l ora sono sceso sui 15/16 e come velocità sono arrivato solo fino a 225 e penso che dopo i 230 non sarei arrivato (poi ho dovuto obbligatoriamente togliere il piede dall'accelleratore); anche se impercettibile è diminuita anche la ripresa. Infatti sono tentato, ma con forte dubbio a mettere sia davanti che dietro le 225. Mah, vedremo.
io sono arrivato max a 220 poi ho mollato ma ancora andava su,mi capita spesso di vedere 3er a cui sono state messe le 225 sui 17" diff anche dietro ma il canale essendo da 8,5 fa si che la gomma 225 che sta perfetta sul canale da 8 abbia la spalla visibilmente a tiro.io lascerei le 255,non credo ci sia molta differenza con le 225 poi esteticamente fanno la sua figura.
non so voi...ma a me di tachimetro 240 con i 189 da 18".. cos è: la mia è dopata? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />