la velocità massima è di circa 220Km/h ma penso che non sia sempre raggiungibile... dipende anche da che temperatura c'è fuori, da che gomme hai da quanto sei carico ecc..
secondo me il 320cd "rischia" di segnare qualcosa tra i 225 ed i 230 di tachimetro. E' una bestiaccia che taglia particolarmente bene l'aria.....
parlo del 2.0d da 150cv... il 6 marce dovrebbe arrivare a segnare 230 quello con 5 rapporti invece si pianta a 220 (sempre indicati) perchè ne ho passato uno. Pian piano, ma l'ho passato tranquillamente.
Si mi interessa il 150 cv 6 marce. 230? direi ottimo Pensare che con il 523i Touring di mio papà si arriva ai 220...
senza offesa ma il 523i touring è un discreto "barcone"......il 320d rischia di pesare 200kg in meno che, col calcolo della nonna 10kg in + sono 1 cv in - significa che praticamente avete la stessa "potenza" (impropriamente detta)
Allora.. con la mia, e giusto per stirarla un pò di tanto in tanto, con quasi 18000 km, sono arrivato a un 225 di tachimetro.. non so se andava ancora.. perchè poi la strada necessitava di rallentare. Oggi di ritorno da Cremona dopo aver fatto tanti tanti km a 135 all'ora, ho fatto una tirata con una nuova audi A6 3.0 TDI e devo dire che per un bel pezzo gli sono stato avanti anche se l'audi mi stava dietro dietro.. poi toltomi lo sfizio sono tornato alla mia velocità di crociera.. cmq ora il motore si è slegato tantissimo e almeno i 200 li raggiunge proprio facilmente...
Insomma una tiratina serve per slegarlo Dopo quanti km dite di procedere? Di solito come fate il "rodaggio" ? Ps: le "sfide" del 320cd con A3 2.0 come vanno?
Io ho un 320d touring, 150 cv, 6 marce e non sono soddisfatto della velocità massima. Dichiarano i 216, secondo me forse per i 225/45/17, se li scorda. Provato varie volte, di tachimetro segna ogni tanto i 221/222, di solito non tocca i 220. Tirata la 5a marcia a limitatore, ha segnato 212, secondo me i rapporti non sono ideali, una marcia non può avere così poca differenza. Poi, tirando in autostrada con un Volvo v70 2.5d station (forse quetso aveva la centralina modificata perchè ogni volta che dava gas mi anneriva leggermente) in scia, lo ho sorpassato in concomitanza con una piccola discesa ed ha segnato i 235. Forse la mia macchina si deve slegare ha solo 8500km, ma in velocità massima il mio 318 is coupè del 1993 andava di più (limitatore di giri in 5 marcia, segnati 227 effettivi 221 da computer)-
I conti tornano, perchè il nuovo 2.0 benzina ha gli stessi cavalli e fa le stesse prestazioni. Considera che in v.max solitamente un benzina è più avvantaggiato di un diesel infatti il 2.0td 150cv con 5 marce va chiaramente meno del 2.0benza 143cv. Con la 6 marcia però le due berline o coupe vanno uguali. Considera che hai una touring e immagino che il 318is non lo fosse!
Montoya ma è tutta originale? Ein che senso ogni tanto? anch'io segno a volte 235 ma in discesa! Quindi non l'ho scritto perchè non fa testo! io intendevo la v.max che ti prende sempre, in piano! non si spiega che il touring non arriva a segnare 220 e una berlina segna 235... per esperienza personale un 2.0d 150 5marce più di 221-222 in piano non spinge.
io domenica tra PR e PC l'ho tirata un attimo a 210 di tachimetro ma poi ho dovuto rallentare.....cmq ciò che noto è che ci arriva molto facilmente e di questo sono molto soddisfatto