no,no.. si era già persa proprio quando uscì la mia. ma guarda; ho notato che è una prerogativa anche degli altri marchi premium, chi più chi meno.. comunque 'ste macchine diesel moderne viaggiano davvero tantissimo. oggi una auto media come alla fine può essere una 120 fila come e forse più della ferrari di Magnum P.I.
Comunque, visto che si parla di velocità, se qualcuno di vuoi vuole togliere il limitatore e ha possibilità di leggere e scrivere il file della propria ecu, lo rimuovo io. Naturalmente GRATIS! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no, beh.. comunque fa impressione pensare a che prestazioni raggiungono le auto oggi giorno è difficile trovare auto che fanno meno di 180 km/h, e la maggior parte delle auto in circolazione supera i 200 all'ora. una semplice berlinetta come la 120 (non una supercar quindi) è capace di toccare velocità difficilmente sfruttabili. io per diversi anni ho viaggiato su tratte dove tenevo velocità medie prossime ai 200km/h, e sinceramente già a quelle velocità devi avere la strada sgombra, altrimenti manco ci arrivi. a 230 quando ci vai? sarà davvero necessaria tutta questa velocità? (o questa smania di poterla raggiungere?) forse ci facciamo condizionare dalle case automobilistiche, che per far apparire migliore il loro prodotto rispetto alla concorrenza continuano ad aumentare leggermente le prestazioni. ma ora siamo arrivati davvero a velocità da Ferrari, salvo il fatto che ben difficilmente ne usufruiremo mai. (la riprova è che quasi nessuno è mai nemmeno riuscito a tirare al massimo l'auto, da tanta è la velocità che potrebbe raggiungere) meno male che normalmente la velocità è autolimitata, altrimenti prenderemmo il volo.. ah ahh
Si è vero, io 250 km/h non li ho fatti spesso come 220, tant'è che l'autobloccante lo metto sulla 3.46 perché la 3.07 è troppo lunga, e quando fa i 220 va già troppo in allungo.
Ma il bello delle auto potenti di oggi è la possibilita' di sorpassare in poco spazio (e quindi in sicurezza), di godersela su una strada ricca di curve e di avere ancora il piacere di guida. Gia' la UNO TURBO metteva in difficolta' la 208 gtb..........
La Uno Turbo andava solo dritta, lascia perdere. La seconda serie un po' era migliorata, ma niente di che.
Concordo e sottoscrivo: tutta sta smania di correre fuori da una pista, in condizione di pericolo estremo, non è certo il massimo... per gli altri utenti della strada. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Velocità massima raggiunta? Per quanto mi riguarda non è smania di correre. È pura curiosità di conoscete uni tra i tanti dati tecnici delle nostre amate BMW. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Velocità massima raggiunta? Si, ma se si fa in un tratto sgombro da auto, Nn mi sembra una tragedia. In Germania, dove si può se fai i130 rischi di essere tamponato
Vabbè ma noi andiamo tutti in Germania, la sottolineiamo sempre, dunque il problema non si pone. Confermate tutti no? :wink:
Velocità massima raggiunta? Solo che in Italia togliessero i limiti in certi punti, la gente andrebbe forte anche sulle statali
Senza velox/pattuglie presenti i limiti non se li caga quasi nessuno, siamo onesti, anche se è vero che a volte ci sono limiti esagerati, ma tante altre no. Comunque qua va a finire che andiamo super OT
Velocità massima raggiunta? Chi ha la nuova 120d restayling quanto fa in più della precedente.... In velocità di punta
Scusate ma la discussione è rivolta esclusivamente alla serie 1? Io avevo una 320d e90 184cv che tiravo regolarmente a 240kmh di tachimetro, ovviamente solo nei pressi di monaco di baviera :-) Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk