ciao ragazzi... solo una curiosità...leggendo in questo furum ho notato parecchie velocita o poco credibili o poco certe...in realta a che velocità massima arrivano le vostre 320 cd ? ovvio che si il valore non deve essere quello dopo aver fatto 20 chilometri partendo dalla prima alla sesta marcia.... ma quello che ci vuole da fare una bella accelerazione terza quarta quinta e sesta.... scusate la domanda che sembrera strana ma sono particolarmente curioso..... a.... dimenticavo... se mappata non vale....
una 320cd con me sopra l'ho vista toccare i 225 una volta, ed eravamo in 5... in 2 altre volte massimo ha toccato 220... ti parlo di segnati... l'auto è un euro4 del 2006...
certo, e poi vola..dai su siamo seri..i 220 li raggiunge e li supera senza tanti patemi, ma ai 225 se ci arriva, non lo fa tanto tranquilla..:wink:
ho aperto questa discussione perchè sinceramente con la mia sui 200 ci arrivo facilmente ma poi non sale.... e non sono a fondoscala con i giri c'e ne ancora.....ma non si sale forse ho solo bisogno di un po piu di spazio? monto i 18 e i 255 dietro... forse un pò è anche quello? se avete dei suggerimenti.... saresti cosi gentile da riportarmi le max velocità in ogni marcia? mi sembra che nel servizio di auto lo faccia....grazie mille...
un pò sarà anche dei 18, ma non penso in ragione tale da perdere 20 km/h! non è che magari hai il debimetro non al 100%?
Non si fa altro che parlare di limiti di velocità punti della patente e qui noi parliamo di velocità massime.Comunque con la mia 320d 2002 di tachimetro su rettilineo senza pendenze 220 km/h senza problemi.Secondo me dipende anche da un buon rodaggio del motore per le velocità massime di punta nelle auto.
scusami ma questa uscita non l'ho capita.. nessuno ti obbliga a raggiungere la massima velocità della tua auto, e ognuno di noi ha un cervello per pensare quindi almeno non siamo ipocriti :wink:
dunque, kekkè se ne dica, la mia in2, con i cerchi da 16, ha raggiunto i 237km/h di takimetro, certo la strada ha un po' di pendenza..però se li è sparati..e cmq la makkina aveva ancora 200-300g prima che entrasse "il limitatore"; in piano i 220 li fa tranqilla..
pensavo che in dibimetro o andasse o non andasse..... provero a fare un giretto in autostrada..... grazie mille
UDPUmberto col 320d E46 mappato a 200cv (rullati) finiva il tachimetro. Dako con 217cv IMHO dovrebbe riuscirci altrettanto agevolmente. I 320cd originali una volta "slegati" bene dovrebbero segnare i 230kmh di tachimetro senza eccessiva fatica :wink:
volava se avessi scritto 235...stiamo parlando di 5 kilometri orari nn 50...su...nn rispondere poi vola per 5 orari...che nn ho sparato nulla di grosso...e poi con il "ci arriva tranquilla"era per dire che PROBABILMENTE sarebbe potuta essere la sua teoricamente raggiungibile velocità massima...
A mio avviso la sezione dei pneumatici posteriori ti fa perdere circa 10 - 15 km/h , Al prossimo cambio gomme prova a montare la sezione 225/35/18 cosi avrai' 2 vantaggi: il primo : guadagnerai velocità di punta ( in quanto una sezione inferiore significa meno attrito e piu' velocità senza perdere tanto in aderenza. il secondo : potrai agevolmente effettuare inversioni di pneumatici quindi avrai una migliore gestione delle gomme. Fidati a me è successa la stessa cosa quando sono passato dalle 205/55/16 alle 225/45/17. Una sezione maggiore offre piu' stabilità ma si perde qualcosa in velocità finale.
visto poco più di 220 giusto questo sabato... ero a 160 in leggera discesa... affondo, arrivato sul dritto (niente pendenza) ero sui 210... continua a scendere decisa fino a 220, li supera e ancora sembrava andare ma l'imminente curva mi ha fatto togliere il piede dall'accelleratore. 320 cd steptronic 5 marce... 18 e 255 al posteriore... 2 persone a bordo