Vela, America's Cup e Passione per il Mare | Pagina 141 | BMWpassion forum e blog

Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Prima dell'ultima giornata della Louis Vuitton Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand aveva un record di vittorie del 100%.
    Poi, con il vento che si è spostato a est-sud-est e in uno stato di mare impegnativo e con brevi chop, ha affrontato NYYC American Magic, che ha dimostrato il suo potenziale e la sua velocità di navigazione in queste condizioni, segnando la prima sconfitta per i Kiwi.
    Outteridge e Burling hanno entrambi sottolineato quanto sia stato difficile entrare in fase con la brezza e i commenti dopo l'ultima regata sono stati: “È stato incredibilmente 'sfasato' e difficile capire quale fosse l'esatta direzione da seguire, con entrambe le barche che guadagnavano e perdevano molto, ma anche nell'ultimo downwind abbiamo finalmente azzeccato una fase e vinto con 20-25 secondi di vantaggio dopo una boa di bolina piuttosto ravvicinata.
    Si tratta solo di azzeccare le fasi e di far navigare la barca nel posto giusto, cosa non facilissima ma fattibile."
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    @Sam_Cooper sentivo un'intervista a Sibello (Alinghi) in cui chiariva che in realtà stanno navigando con l'albero che avevano scelto proprio per disputare i Round Robin: se è così, direi che le - scarse - prestazioni della barca sono riconducibili ad altro.
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Magari è così, ma a me pare che anche l’ultimo problema avuto prima della regata contro ETNZ ed il modo in cui la randa fa le pieghe non confermino del tutto le sue parole.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per chi avesse visto le regate di ieri, direi che ci sono parecchi spunti di discussione.
    Vento molto ballerino, sia nella direzione che nell'intensità, ma finalmente sostenuto, il che ha permesso agli equipaggi di concentrarsi sulle prestazioni e di preoccuparsi meno di non cadere dai foils.
    Così finalmente abbiamo visto Alinghi regatare bene, con ottime prestazioni e, purtroppo, i francesi svantaggiati dall'ennesima noia meccanica. Sarà una bella lotta tra i due team per capire chi uscirà per primo dalla Louis Vuitton Cup.

    Molto bene, invece, per Luna Rossa, finalmente riuscita a dimostrare che i kiwi sono umani. Bravissimi in partenza e decisamente veloci, molto veloci, in tutti i bordi successivi.
    Comprendo l'inutile necessità di correre rischi sotto i fulmini, ma l'abbandono di ETNZ nell'ultimo lato di poppa ha rivelato la loro frustrazione di fronte all'evidenza di un avversario forse più forte di quanto si aspettassero.
    Il volto di Burling era scuro e non lo era certo per i fulmini ed il temporale. Per la prima volta dall'inizio di questa campagna si sono sentiti meno sicuri. Meno sicuri della propria imbarcazione (che avrebbe dovuto essere imbattibile con vento forte) e meno sicuri dell'inferiorità dell'equipaggio di Luna Rossa.
    Certo, dalla fine di questa settimana loro avranno quasi un mese a disposizione per sistemare/modificare la barca ed allenarsi separatamente, mentre gli altri dovranno continuare a lottare tra di loro, ma questo invece di essere un vantaggio potrebbe tramutarsi in uno svantaggio, perchè gli altri equipaggi ed in particolare quello dello sfidante che vincerà la LV Cup continueranno a scontrarsi e a migliorare nella gestione delle attrezzature.
    Sappiamo che ETNZ ha un terzo set di foils (e magari qualche altra modifica) che potrebbe migliorare ulteriormente le già ottime performances di Taihoro, ma saranno sufficienti per tener dietro la barca italiana? Prime ne erano certi, o comunque molto confidenti, ora un po' meno.

    Piccola nota statistica, fornita dal Giornale della Vela.
    Pare che nel primo scontro tra Luna Rossa e ETNZ (conclusosi con la vittoria dei Kiwi) le prestazioni delle barche fossero molto, molto simili.
    Nelle condizioni di ieri, invece, di bolina la barca neozelandese riusciva a stringere meglio il vento, andando però più piano, mentre la barca italiana privilegiava la velocità, ma con peggiore angolo sul vento. Il risultato in termini di VMG era dunque simile.
    Di poppa, invece, il passo di Luna Rossa è stato migliore, con ottima capacità di scendere molto stretta sul vento e velocità superiore ai Kiwi.
    Nel complesso, dunque, ieri Luna Rossa aveva una marcia in più. Ed è questo che deve aver spiazzato Burling e soci, perchè tutte le voci di radio banchina davano la barca neozelandese per estremamente performante con vento forte e la barca italiana buona in tutte le condizioni, ma non così veloce col vento di ieri.
     
    Ultima modifica: 4 Settembre 2024
    A Thriller, Vime, aleslk e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Altra nota interessante: negli ultimi secondi prepartenza, quando i kiwi avevano messo all'angolo Luna Rossa e questa è riuscita invece a sgusciar loro tra le dita, la barca italiana ha toccato i 48 nodi in un'andatura che potremmo assimilare al traverso.
    Burling ha detto che non si aspettava che riuscissero ad accelerare in quel modo e forse nemmeno che potessero raggiungere una simile velocità in quell'andatura.
    Non significa nulla, soprattutto a questo punto della coppa quando mancano ancora molte regate, ma a me pare che i progettisti di Luna Rossa abbiano fatto un lavoro eccezionale.
    Purtroppo bisogna stare molto in guardia perchè, come diceva un commentatore dell'america's cup, i kiwi sono delle gran volpi e si saranno sicuramente tenuti qualche asso nella manica da tirar fuori alla vigilia dello scontro con i vincitori della LV Cup.
    Speriamo che anche LR abbia qualche altra sorpresa per loro.
     
    A aleslk piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    @Sgranfius Ho appena visto il video di Mozzy Sails in cui analizza la partenza di ETNZ e LR nell'ultima regata. Sostiene che il design di Taihoro potrebbe avere un paio di talloni d'Achille: la tendenza naturale del timone (by design) a rallentare l'orzata, per cui devono sempre portare il carrello molto sopravvento per aiutare la barca a girare e, forse, il sistema di gestione separato delle due rande, troppo energivoro.
    Ovviamente non si tratta di difetti, ma di scelte progettuali finalizzate a migliorare le manovre più lente con poco vento, che però in certe condizioni potrebbero essere controproducenti.
    Spithill in un'intervista ha detto di aver consumato quasi tutta la pressione idraulica nello scontro in prepartenza, da cui il dubbio che ETNZ sia rimasta addirittura a secco un attimo prima di cadere dai foils.

    Mi sembrerebbe strana una sottovalutazione del genere del consumo di energia, soprattutto perchè dovrebbero aver avuto tempo sufficiente per testare e verificare, ma se così fosse, in un eventuale duello di strambate/virate potrebbero soffrire più dei loro avversari.
    E non potrebbero nemmeno pensare di modificarlo per la finale, perchè se il progetto della barca lo prevede diventerebbe una mossa azzardatissima farne a meno o ridurne le possibilità di manovra.

    E' solo un'ipotesi, ma in qualche modo troverebbe conferma nella frustrazione (mal celata) di Burling a fine regata, quando ha detto che hanno commesso un errore (di manovra) in partenza e questo gli è costato la regata. Forse l'errore a cui inconsciamente faceva riferimento è progettuale e non di navigazione =P
     
    A Sgranfius e 070 piace questo messaggio.
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ho visto anch'io il video ieri sera, sempre interessante quello che dice quel ragazzo.
    In merito al timone esaminava anche la sostanziale differenza della poppa di ETNZ, che resta molto bassa sull'acqua rispetto a quella Luna Rossa. Cosa ne pensi?
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Agevolo una foto presa da Saily.it

    Cattura007.PNG
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Onestamente non sono in grado di valutare il vantaggio di un simile dettaglio, ma immagino che abbia le sue ragioni, sebbene si tratti di qualcosa di molto marginale. Di sicuro, però, li obbliga a lavorare maggiormente di carrello.
    Quanto all'ipotesi che siano rimasti a secco di energia, uhm, sono un po' scettico.
    I sistemi di controllo randa di tutti i team sono stati progettati da Cariboni e testati presso i laboratori Harken, che hanno valutato a lungo sia l'affidabilità che il consumo. Mi sembrerebbe dunque strano un simile errore.
    Guardando le immagini per me in quella manovra hanno avuto due componenti simultanee che li hanno fatti precipitare: sono finiti nei rifiuti di vento di LR e nella scia dei foils, che ha tolto portanza a quelli della barca neozelandese. Hanno virato per togliersi da lì, ma ormai la frittata era fatta.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mozzy metteva in evidenza anche la diversa conformazione delle vele in quel frangente...io non ci capisco molto ma quelle svergolature su ETNZ, agli esperti, cosa indica?
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Faceva notare il "twist", ossia la curva molto accentuata di fiocco e randa (oltre al carrello sopravvento), segno che stavano ingrassando le vele per accelerare.
    Quelle barche si "autogenerano" un vento apparente, ma per poterlo fare devono superare una sorta di velocità critica (un po' come le barche tradizionali, quando passano dal dislocamento alla planata).
    Superata tale velocità le vele vengono cazzate a ferro perchè lavorano su un diverso angolo di vento e perchè devono evitare di essere un freno aerodinamico (a 50 nodi la vela deve essere quanto più liscia possibile).
     
    A Sgranfius, aleslk e labrie_it piace questo elemento.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Intanto LR ha battuto anche i francesi, finalmente coprendoli ad ogni virata.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se volete un'altra nota tecnica interessante, la regolazione più frequente in assoluto su quelle barche è proprio quella del trasto randa.
    Non si può chiamare carrello perchè qui assomiglia più ad un boma, ma sappiate che cambia posizione continuamente e nell'arco di una regata (30 minuti) può aver compiuto talmente tanti movimenti che, se sommati, si arriva a 2 chilometri.
    Esso è vitale per quelle barche e se dovesse guastarsi o non muoversi correttamente, diventerebbero molto meno stabili e lenti nelle manovre.
    Nel dritto permette di mantenere la pressione del vento costante (è come se cazzasse/lascasse continuamente la randa)e nelle manovre aiuta a velocizzare il cambio di mure.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Possono cambiarlo (anche preventivamente) quante volte vogliono oppure è contingentato?
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Immagino di si, ma suppongo sia più facile ripararlo che sostituirlo in toto.

    Comunque, stavo dando un'occhiata alla classifica.
    Luna Rossa deve affrontare ancora 3 regate, di cui una con Ineos. Se vincesse questa sarebbe matematicamente prima nella classifica finale (anche perdendo le altre 2).
    L'unico team che potrebbe raggiungere in vetta l'equipaggio italiano è, appunto, quello inglese, ma per farlo dovrebbe vincere tutte le prossime regate.
    Dunque, ipotizzando che LR possa scegliersi lo sfidante per la semifinale e che i francesi siano eliminati, tutte le opzioni comportano dei rischi.
    Il peggio classificato potrebbe essere Alinghi, che però nell'ultima regata ha fatto vedere un netto miglioramento delle prestazioni e nella conduzione, pertanto potrebbe rivelarsi un osso più duro di quanto visto finora.
    Gli americani hanno avuto risultati altalenanti e, si dice, con vento forte potrebbero essere un avversario temibile.
    Gli inglesi sembrano sempre in difficoltà, ma alla fine sono quelli che hanno più punti in classifica, quindi tanto scarsi forse non sono.
    Insomma, guardando la classifica sarebbe conveniente scegliere Alinghi, lasciando che Ineos e American Magic si affrontino tra di loro per decidere chi muore, ma se venisse fuori che Alinghi s'è risparmiata finora ed ha tenuto il meglio da parte, che si fa?
    Certo, quello che ti eviti prima lo devi affrontare dopo, ma le condizioni di vento possono rovesciare qualsiasi pronostico ed i valori in campo non possono essere considerati sempre uguali.
    Le semininali (della LV Cup) si terranno dal 14 al 19 settembre. La finale dal 26 settembre al 5 ottobre.
    Se dovessero prevedere (ad esempio) vento scarso durante le semifinali e vento forte durante la finale, LR farebbe bene a scegliersi un avversario veloce con tanto vento, sperando che nel frattempo anche nell'altra semifinale la "barca da vento forte" perda. In questo modo si troverebbe in finale contro una "barca da vento leggero" a avrebbe forse meno difficoltà.

    Quanto a ETNZ, voci di corridoio dicono che anche nelle interviste di ieri sera Burling sia apparso bello imbronciato e meno tronfio del solito. Mah. Speriamo non sia pretattica per illudere gli avversari.... magari è solo incazzato con la moglie =P
     
    A 070 e Sgranfius piace questo messaggio.
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.079
    7.351
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Piccolo OT: questa mattina ho portato mio figlio (il più "piccolo") a prendere l'aereo per Genova (tappa a Roma) dove salirà come aiuto allo skipper su un solaris 50 nuovo per portarlo durante la notte a Nizza per un salone nautico o qualcosa del genere poi aereo Nizza-Roma Roma-Trieste.
     
    A Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Con vento forte gli inglesi sono forti, ma anche molto bravi.
    Complimenti!
     
    A 070 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Solaris 50 gran bella barca!!
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. wewwo

    wewwo

    25.034
    4.199
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Velista da sempre la penso come lui:
    Screenshot_20240908_150659_Chrome.jpg
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Barca veloce e performante...
     

Condividi questa Pagina