Vecchio utente BMW, nuovo utente MINI

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da CICLOPE, 21 Luglio 2010.

  1. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    bla, pur sempre un motore peugeot è anche se ottimizzato.

    figurati se prendo una bmw con motore peugeot anche se è migliorato.

    io sono troppo tradizionalista, queste "uova di pasqua" con la sorpresa dentro non mi sono mai piaciute ma non critico la scelta altrui anzi.

    ognuno compra ciò che vuole.

    se uno vuole una ferrari con motore chun li che lo prenda, magari risparmia più di quello ferrari.

    ognuno la vede come vuole.

    è come chi ancora attende una cooper s diesel.

    un diesel su una mini per me, ripeto, per me è un controsenso.

    una sportivetta diesel?

    mah...

    a quel punto meglio una peugeot 207, stesso motore e maggiore spazio secondo me, ripeto, secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2010
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quello che non legge sei tu, quelle tacchette su cui fai tanto affidamento, si accendono e si spengono ad caxxum, il metodo piu' affidabile per calcolare i consumi di un'auto e' quello che ti ho postato sopra. Che poi tu voglia rimanere delle tue idee, per me non c'e' nessunissimo problema e vivo tranquillo lo stesso (come presumo te del resto) :wink:.
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    a parte che parli con uno che quando ha voluto un motore bmw diesel ha preso praticamente il migliore :mrgreen:

    detto questo a me piaceva la mini e mi serviva una macchina da lavoro (anche se caruccia).

    infatti ho preso la clubman non a caso perchè mi serviva spazio.

    con queste premesse era obbligatorio il motore diesel e quello Mini è un ottimo motore, posso confermarlo adesso che ce l'ho.

    piuttosto se mi parli di sportivetta e poi prendi il benzina della cooper, mi fai abbastanza storcere il naso perchè quel motore tutto è tranne che sportivo...l'ho tenuto in mano una giornata intera come auto di cortesia quando ho fatto il tagliando alla E93 ed è un polmoncino :lol:

    se mi parli dell'S allora ok ci siamo ma lì con i consumi non andiamo d'accordo :mrgreen:

    tra il diesel che tu tanto bistratti e il benzina del cooper sappi che il diesel ha molta molta più coppia ai bassi, che poi è quella che serve tutti i giorni in città e nel misto lento, percorso adatto alla mini.

    quindi per me o il diesel per la coppia ai bassi e per i consumi oppure se uno vuole una cosa sportiva c'è solo l'S.

    le vie di mezzo non vanno bene nè per i consumi nè per le prestazioni....al massimo fanno un po' di rumore quello sì :wink::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Scusa chris, ma mi sembra che parli per partito preso.

    La cooper d ha un motore peugeot? E chissenefrega!!!!! L'importante è che vada bene. Posso capire se parliano di una ferrari con motore dacia, ma si parla di mini e peugeot.
     
  5. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Infatti io non critico la scelta altrui, ognuno compra ciò che vuole.

    Dico solo, ed è ciò che penso io, che quando compro una macchina mi piacerebbe che avesse il motore di quella marca.

    Se compro una BMW con motore Toyota o una Ferrari con motore Honda o una mini con motore Peugeot non sono molto contento, ripeto, io.

    Un po come se andassi in pasticceria, compro una torta alle mele e dentro ci sono le pere.

    Magari è buona lo stesso, è sempre una torta ma dentro è diverso.

    Io poi non metto bocca sulle prestazioni.

    Provai prima di prendere il benzina il diesel e non mi vidi vantaggi palpabili ai bassi anzi le marce si tiravano meno e sopra i 4.000 il motore moriva.

    Poi le varie prove fatte da fonti autorevoli come AUTO del settembre 2007 che evidenziano una superiorità del benzina io non le sto ad ascoltare.

    Non mi interessano.

    Amo il suono del motore, tirare un po le marce(quando mi viene voglia) e il benzina mi da delle sensazioni diverse rispetto il diesel(che personalmente non amo e preferisco gli aspirati alle turbine).

    Sono gusti e punti di vista.

    Internet è pieno di questi discorsi dove il benzina è migliore ed il diesel è migliore ma non è questo il centro del discorso in questo topic.
     
  6. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    non capisco dove lo bistratterei.

    Ho detto che consuma meno e non mi sembra che sia bistrattamento.

    Ho solo aggiunto che io non comprerei una mini diesel perchè mi da fastidio il fatto che abbia un motore Peugeot.

    Se compro una BMW vorrei che il motore fosse BMW.

    Poi ci sono altri motivi tra cui il suono del motore, impossibilità di tirare le marce e la mia preferenza per i motori aspirati.

    Come tu hai scelto il diesel per i motivi da te elencati io ho scelto il benzina per altri.

    In cosa bistratterei il diesel?

    Ognuno di noi ha esigenze diverse o no?
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    se è per questo mi sono sentito dire un sacco di volte che non è concepibile un cabrio diesel, io invece ne sono molto soddisfatto :wink:

    detto questo, e in conclusione, non mi importa chi fabbrica il motore che sta sotto il cofano della mia mini: l'importante è che vada e che consumi poco.
     
  8. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    ovviamente abbiamo delle esigenze e delle opinioni diverse ed è giusto così.

    i vari modelli esistono per soddisfare esigenze diverse.

    ripeto, le mie non sono critiche ma solo un punto di vista.

    non mi permetterei mai di criticare l'acquisto altrui.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sul fatto che a 4.000, 4.500 se già usi la v-power, muore lo ho constatato personalemente a monza. Ma si sa bene che il diesel non fa dell'allungo il suo forte, ma della coppia, che un benzina si sogna.

    Sul fatto che sia costruito poi da peugeot, non capisco il problema. A parte che è stato sviluppato da entrambi, non solo dai francesi, quindi c'è anche della bmw nel motore.

    Poi lo bistratti tanto per questo motivo, ma secondo te il tuo 1.600 benzina da chi è stato sviluppato?
     
  10. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Secondo me vi sognate le cose.

    Chi è che bistratta il diesel?

    Io che dico che il diesel consuma meno ma preferisco il benzina per i fattori che vi ho elencato?
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    forse crede dalla Lamborghini :lol:
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tuned
     
  13. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Ho provato il sistema che mi hai consigliato ed in città ho percorso 209 km con 13,5 lt di benzina quindi niente male direi con una media di 15,5 km per lt.

    Il computer di bordo è stato molto preciso.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    15.5 km/l è un'ottima media per un cooper. Ma come fai, usi regimi di cambiata da diesel.
     
  15. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Non ci sono neanche andato con il piede leggero.

    I consumi mi stanno soddisfacendo molto.
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ci sei andato col piede leggero!!!!!!:eek:

    Sinceramente mi sa che consumo troppo poco la tua cooper, è la prima volta che sento consumi così bassi.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Diesel?

    è interamente Ford-PSA

    Benzina è più PSA che BMW, dato che l'esperienza di BMW per i piccoli 4L è pari allo zero nell'epoca moderna.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio



    :mrgreen::mrgreen::lol:
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.230
    2.406
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sicuro? Io ho semrpe saputo che era stato sviluppato in collaborazione. Addirittura avevo letto su una rivista che la progettazione era stata fatta da bmw, e l'assemblamento è fatto da psa.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sviluppato in collaborazione sì.

    Ma diciamo che le percentuali sono 70% PSA- 30% BMW.

    Solo che BMW ci ha messo del suo in negativo:lol:

    (anche i 4L hanno problemi agli iniettori ed alle pompe HPI - problema ereditato dai 6 cilindri)
     

Condividi questa Pagina