Porca vacca come si arrampica!!!!! Mi hai tolto gli ultimi dubbi! Il Vaterra sarà mio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Seguirò alla lettera i tuoi (vostri) consigli perchè se non mi do una controllata rischio di svaligiare qualche negozio! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che ne dici di questi cerchi? http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/cPath/26_62/products_id/2313
Integy = filettature di burro Peccato perchè di estetica sono anche belli.. ma come durata nel tempo te li sconsiglio proprio..
Ok, butto nel cestino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vada per questi http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/cPath/26_62/products_id/1931 ....con queste gomme. http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/cPath/25_59/products_id/794
Saggia decisione, neri poi stan bene su tutte le carrozzerie, eventualmente gli anelli in metallo li puoi fare in tinta. Volendo con le vernici da lexan è verniciabile anche l'interno in nylon ma ho preferito lasciarli al naturale.. Vedrai che ti divertirai un mondo con questo mezzo, con un po di inventiva e polistirolo+schiuma isolante è facile farsi anche un pistino casalingo per la sera :wink:
Che cerchi e che gomme monta il tuo amico? PS: che tu sappia, le gomme sono vendute a coppie?? Se sì, mannaggia, TheScalerZone ne ha solo una coppia... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi sa che prendo le altre che sono disponibili così arrivano in tempo utile per il 12 quando ritirerò il mezzo.... - - - - - aggiornamento post - - - - - Prima mentre ero in spiaggia a far sfrecciare il Blitz, guardavo gli scogli e tutto quel ben di dio che c'è qui per divertirsi con lo scaler..... Fosse aperto il negozio, andrei a prenderlo adesso /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh sì sugli scogli è uno spasso!! Gomme su questa non ricordo cosa monta ma son sicuramente inferiori ai 106mm di diametro essendo un classe 1 (street legal) Le tue di adesso son da 115 quindi già più grossine, con le Irock passeresti a 118 di diametro quindi a livello di regolamenti gare è un classe 2. Di fatto le distinzioni tra le varie classi le fanno il diametro gomme e la carrozzeria, se coi passaruota a filo o se con gomme scoperte. I cerchi se non erro son la vecchia versione degli Spider, che esistevano anche da 1.9, ormai introvabili Sì le gomme le vendono sempre a coppie, purtroppo..
Capito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se prendo le prime che mi hai detto, faccio male, visto che non sono disponibili?
Son sullo stesso livello, entrambe ottime gomme su tutte le superfici, di fatto la replica esatta di quelle che usano i mezzi 1:1 estremi vedi tale :wink:
ormai la scimmia è partita..! bella scelta comunque. hai anche la fortuna di avere Fra che se ne intende parecchio, sia di modelli che di modifiche varie. (un vantaggio non trascurabile) partendo da zero infatti è facile innamorarsi di un modello e di scoprire poi che è una ciofeca. (tipo jeep sawback, o roba simile) questo invece è un modello che tecnicamente non ha molto da invidiare alla concorrenza
Per quel che posso aiuto volentieri.. Sui forum di settore ci sono valanghe di informazioni, spesso anche troppe per un neofita, e aver qualcuno che ti indirizza a priori aiuta. Il mondo scaler è molto vario e affascinante, ma anche molto costoso se non si ha ben chiaro cosa si vuole ottenere e si va per tentativi..
Quoto tutto: se non ci fossi tu, farei una sfilza di cavolate vista la mia assoluta inesperienza! Grazie davvero per tutti i consigli che ci dai!
quando ti farò provare la Spider altro che scimmia scherzi a parte, anche un Vaterra o un Scx se ben settati e ben guidati fanno cose incredibili :wink: dove posso (e a chi merita) do una mano volentieri :wink: a proposito serviranno anche a me dei consigli riguardo a un fucile a piombini, l'ho preso anni fa e lo uso ogni tanto ma come manutenzione non so dove metter mano e che prodotti usare ti mando pm per non andare ot :wink:
Ok! Contentissimo di poterti aiutare anche se sono prevalentemente esperto in armi da fuoco, non ad aria o a molla. Cmq credo che ti potrò aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sto valutando l'idea di prendere il kit da montare: mi sono guardato un sacco di video dove lo fanno e non sembra impossibile........ Ovviamente però mi dovrei procurare anche l'elettronica e quindi arriva la raffica di domande /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per fare la lista della spesa e quindi un sorta conteggio finale per la legnata nei denti che dovrei affrontare...(solo la radio va da 215 ai 250..... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Quale motore? Quale ESC? Quale Servo (vedo che tanti ne mettono un azzurro che mi sembra sia della Savox...) Inoltre, sono proprio obbligato a prendere la radio nuova (...ovviamente la Specktrum con due riceventi)?? Non posso usare la radio che uso per il Blitz? Per farlo bisogna obbligatoriamente prendere una ricevente HPI?
Saggia scelta, tanto anche l'rtr tempo pochissimo lo smonteresti tutto per conoscerlo e controllarlo.. e col kit si sceglie già un'elettronica definitiva senza spendere due volte. Temo però dovrai ordinare un pezzo qua un pezzo là... Per la radio puoi anche rinviare la spesa, una combo radio+ricevente per lo scaler la si trova a poco (se ti serve una radio axial + ricevente te la mando io), o nel frattempo puoi usare quella della bmw. Qua bisogna fare una prima valutazione: se farai guadi o ci giocherai spesso nel fango, vai di motore brushed che non teme l'acqua. Se ci vai invece per lo più su asciutto, un bel brushless è l'ideale in termini di durata e prestazioni. vediamo poi in base alla motorizzazione scelta servo non ci crederai ma questo nonostante il prezzo basso è miracoloso.. ingranaggi Robinson Racing.. stessi che uso io su Spider come pignoni per farti capire.. per iniziare ti direi di usare lui, un domani che dovesse cedere la parte elettronica vediamo per un sostituto, ma come ingranaggi e prestazioni è una bomba.. la radio del Blitz non può gestire due modelli a meno che ogni volta non fai la procedura di bind e setti i fine corsa.. io userei nel frattempo quella della bmw semmai.
Vedo che non valuti l'opzione usato, ma se vuoi mi muovo e una combo esc-motore forse la trovo.. il servo invece meglio nuovo.. Per la radio se vuoi lasciare quella della Bmw dov'è, ne ho io una che mi avanza, radio+rice 25 spedita..
Non è che non voglia valutare l'usato però devo essere sicuro da chi proviene: sono fissato con la precisone, il dettaglio e non voglio cose usate mal tenute.... Dipende poi anche da quanto è il risparmio. Se ti va di sbatterti per me, senza la sicurezza che lo prenderò, ti ringrazio molto come sempre Per la tua radio, se prenderò il kit di montaggio, ritienila venduta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sinceramente parlando, siamo sicuri che sarò in grado di montarlo in modo perfetto come l'RTR? Ho sì visto tanti video però sarebbe la prima volta. Non vorrei combinare danni piuttosto che non montarlo in modo corretto: mi preoccupano le forze di serraggio delle viti - ho già spanato un buchino del Blitz e non ci dormo la notte anche se è ininfluente perchè la vite comunque rimane al suo posto. Il servo quale dovrebbe essere? Me lo indichi tu come sempre, per favore? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esc già trovato ae-2 Axial usato ma funzionante, dovrebbe venir via a poco, mi ha detto che vanno allungati i fili ma ti do già io il materiale per farlo nel caso.. appena mi gira una foto te la mando.Gestisce benissimo i brushed ma non lavora coi brushless. Poco importa perchè ti dico io sull'scx con un buon brushed alimentato a 3s mi son tolto grandi soddisfazioni :wink: In questo video montavo appunto esc ae-2 e questo motore, che tra i brushed è il meglio che si può chiedere... dolcissimo e coppioso ai bassi, rapido nel prendere i giri, cattivo in allungo e indistruttibile visto che il mio è ancora perfetto e ha su più di 100 ore inclusi guadi fangaie e via dicendo... Su Spider ho messo il brushless perchè è più leggero e gira ancora più forte, ma come guidabilità preferisco ancora l'scx, il brushed è un amore... X la radio ok di fatto è quella di serie dell'scx con relativa ricevente. Usata, qualche graffio, ma funzionante perfettamente. E ricevente già plastidippata internamente. In pratica se l'esc ti andrà bene ti restano da prendere il motore e il servo: http://game-mania.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1307 Motori più economi ci sono anche gli Integy che non son malaccio, ma spendere 35 euro prima e 79 dopo (perchè tanto lo cambieresti) avrebbe poco senso. ps tranquillo che la manualità non ti manca, bisogna solo star leggeri coi serraggi, anch'io ero abituato a lavorare sulle moto e all'inizio qualche filettatura m'è partita..
Leggo sul sito Vaterra che il motore dell'RTR è un 35T Brushed 540: che differenze ci sono con quello che mi hai linkato? (cambia solo il numerino 30t....) Inoltre vedo che il motore è aperto: non ci sono rischi quando va in acqua o fango? (domanda del caxxo, lo so.... ) In merito al servo, perchè non mi hai proposto un Savox azzurro? Per il costo? Montano tutti quello nei video che ho visto (ma non so quale nello specifico: ce ne sono tanti azzurri).... Così come i motori: mi pare che siano tutti Brushless quelli che usano con i kit (spero di non sbagliarmi)... Che vantaggi si hanno con un Brushless su uno scaler? Ce l'hai tu, ce l'ha [MENTION=26542](marzo)[/MENTION]: perchè io non posso averlo?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cosa vuol dire ricevente "plastidippata"?? E' lo stesso plastidip che si usa sulle auto vere, tipo per colorare cerchi ecc. ecc.? Che funzione ha "plastidipparlo"? Domanda assurda: non vanno bene ESC e Motore originali del Blitz?
in teoria si, ma in pratica avresti un motore troppo veloce, e scarso di coppia per poterne fruire con abbastanza coppia dovresti demoltiplicarlo moltissimo (sempre che lo spazio consenta di adottare una corona enorme e un pignone piccolissimo) ma non ha senso far girare un motore veloce e poi demoltiplicarlo,, perchè l'assorbimento di un motore veloce è comunque superiore. meglio usare un motore lento, che con minore assorbimento è comunque in grado di fornire la stessa coppia di quello veloce ma demopltiplicato per renderlo lento.. anche l'esc non ho idea se sia adatto. sugli scaler è importante che l'esc abbia la funzione "drag brake", ossia freno motore, che consente al mezzo di stare fermo in salita o in discesa senza obbligarci a giocare col grilletto della radio