Vasellina sulle guarnizioni.

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Ale5.30xd, 21 Novembre 2008.

  1. Ale5.30xd

    Ale5.30xd Kartista

    109
    0
    29 Settembre 2008
    Pozzonovo
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw 530xd futura, Mini Countryman sd
    Ciao ragazzi , oggi ho provato a fare un esperimento. Qualche giorno fa è venuto a trovarmi un meccanico amico di famiglia così gli ho mostrato la mia belva e così parlando mi fa :"per quest'inverno dagli una passata di vasellina su tutte le guarnizioni così eviti che si screpolino per il freddo e si incollino..".Così oggi l'ho fatto e molte guarnizioni risultavano un pò screpolate dopo la passata di vasellina sono tornate come nuove..
    Un'alta cosa .. mi ha detto di dare nei sedili il lucido da scarpe neurto voi ke ne dite?
     
  2. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Della vasellina lo sapevo e la metto :wink: ma del lucido da scarpe no! :-k
     
  3. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Onestamente eviterei il lucido da scarpe!
    Usa la funzione "cerca" e vedrai che di consigli per la selleria ce ne sono a bizzeffe.

    La vaselina sicuramente aiuta a mantenere le guarnizioni morbide, anche se so che BMW vende (a caro prezzo, ovviamente) un prodotto specifico.
     
  4. X5MANIAC

    X5MANIAC Kartista

    164
    8
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    8
    320d e91, golf V 105 cv
    Non è che dopo aver passato la vaselina poi vi vengono strane idee????
     
  5. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Magari a base di vaselina #-o:mrgreen:
     
  6. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Niente di più facile. :wink:
    Ma vuoi mettere quanto è migliore la vaselina marchiata BMW! :lol:

    E poi è la stessa che usano quando ti porgono la fattura per la manutenzione :mrgreen:
     
  7. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    vai al brico e compra una confezione da 5 kg di vaselina, alla cassiera che ti guarda ridacchiando le dici: "non è come pensa lei: la uso solo per la mia automobile" e guarda la sua reazione :D:D

    cmq si; sia la vaselina per le guarnizioni sia la crema nutriente per le scarpe (se hai selleria in pelle) vanno ottimamente.
     
  9. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    confermo, il grasso di vasellina è ottimo!
     
  10. Lore0+

    Lore0+ Collaudatore

    318
    2
    21 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    320d E91 che spettacolo!
    questa non la sapevo...

    ovviamente come tutti mi ha attirato la parola vasellina!#-o
     
  11. Ale5.30xd

    Ale5.30xd Kartista

    109
    0
    29 Settembre 2008
    Pozzonovo
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw 530xd futura, Mini Countryman sd
    Io sono andato a prenderla in farmacia 2 euro un tubetto.. l'ho passato su tutte le guarnizioni e sono tornate belle splendenti e morbide .. fortunatamente ho finito il tubetto prima che qualcuno di voi si metta in testa strane idee!!! ;)
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    hahahaha:mrgreen:
     
  13. Ilo

    Ilo Kartista

    235
    2
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw Z4 roadster
    Riportando in luce questa discussione, potrebbe essere lo stesso se si usa l'olio di paraffina?

    per intenderci quello che si usa mettere nei boccioni di vino per non farlo diventare aceto...

    Chiedendo mi dicono si tratti dello stesso prodotto, ma è vero?
     
  14. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    la vaselina (olio di vaselina passato con uno straccetto imbevuto e NON pomata/crema) sulle guarnizioni si usava molto tempo fa. Ora le nuove gomme hanno agenti protettivi di per se e non richiedono tale rimedio. Esistono cmq prodotti specifici che non lasciano l'unto che la vaselina ovviamente fa e che raccoglie pulviscolo.

    Per la pelle non ho sedili in pelle ma trattando i miei dainese da moto ed i varidivani di casa uso sempre prodotti specifici di pulizia e poi protezione.
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    silikon spray, dopo un poì si asporta l'eventuale eccesso con uno straccetto.

    pochi giorni fa ho letto sulla confezione di nero gomme (arexons) che poteva essere utlizzato anche su guarnizioni e parti in plastica. l'ho steso con un pennellino, su le parti in plastica, effettivamente le scurisce, e dopo una settimana quasi e parecchia piaggia sono restate belle scure, il risultato non è perfetto come con il silikon spray, ma costa venti volte meno...

    dovrò rifare la prova srtendendolo con un panno o una spugna invece che col pennello.
     
  16. Ilo

    Ilo Kartista

    235
    2
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw Z4 roadster
    Anche io l'ho steso con pennello ma viene male e lascia striature, meglio uno straccio è più omogeneo!!
     

Condividi questa Pagina