da ieri mi segnala che è finita l'acqua lavavetri se l'avrò usata per decimi di secondi 5 volte e pure tanto ma ne mettono una tazzina da caffè? cmq non ho ancora aperto il cofano è facile da individuare? ho quella dell'arexon andrà bene? tanto credo che non ci siano grosse differenze
Sono i lavafari che la consumano. Sul manuale uso e manutenzione dovresti trovare la logica con cui si sttivano.
Io l'ho caricata lo scorso weekend dopo aver lavato la macchina, in 2 mesi ha consumato mezzo litro, ma nel mio caso lo uso con una certa frequenza. Comunque semplicissimo da trovare, apri il cofano e si trova sulla sinistra, è un tappo azzurro.
No, assolutamente non sicuro. Ma solitamente, a meno che non ci sia una perdita o non abbiano neanche fatto il controllo liquidi alla preconsegna (e a quel punto mi preoccuperei immediatamente di tutti altri i liquidi) e' l'unica cosa che fa fuori tutta la vaschetta in poco tempo, usandolo molto poco (come racconta l'OP).
Sulla E91 avevo gli xenon e c'erano i lavafari ma sulla F40 la fanaleria è led quindi niente lavafari.
Infatti sono obbligatori solo con il led per il fascio di luce. Infatti quando hai il faro sporco, risulta molto fastidiosa la visione da chi arriva.
non esistono i lavafari su F40. Io comunque uso quella dell'arexon che ha anche antigelo, una tanica da 5l, presa su Amazon a pochi euro, e funziona molto bene, non intasa e pulisce molto bene. Anche io comunque ho rabboccato poco dopo, poi dipende quanto usi il lavavetri. https://www.amazon.it/dp/B00WIMRPCO/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_M2FSBX08M7CZ87PHMDW3
Io per ora sto usando quello BMW che mi hanno regalato, insieme ad altri prodotti per la pulizia della macchina, quando me l'hanno consegnata e per ora mi trovo molto bene, a differenza di altri prodotti più economici provati in passato che lasciavano molto a desiderare. Stavo quasi pensando di passare in concessionario a prendermi la tanica da 5l che sul loro sito costa 22€, ma resiste fino a -63°C, quindi si può diluire parecchio.
22€ mi sembra tantino a rispetto alle 6 euo che ho pagato io (-20°c) in tutto questo ieri mi sono dimenticato di rabboccare sto proprio invecchiando....cosi come sempre ieri sera andavo in giro con la panda (ormai la 128ti è solo un ricordo da quando la sua mia moglie) con i fari spenti....convinto che si accendessero in automatico
Vero, però diluendo quello BMW 1:2 si arriva ai -21°C dai -63°C iniziali, quindi anche il prezzo alla fine è lì perché ne usi 1/3 in confronto. Succede anche a me con la Clio, per non parlare del cambio quando non uso per tanto una delle due, o non schiaccio la frizione sulla Clio quando mi fermo o mi viene da spostare la leva sulla BMW