Ciao a tutti! Stavo spulciando un po di post in cui si parla di turbine per la nostra z e, anche se non sono intenzionato a fare modifiche così invasive, trovo l argomento molto interessante... apro una discussione così per fare due chiacchere generiche sull' argomento, nel caso ci fosse qualcun altro interessato. Per prima cosa ovviamente mi viene da chiedere se qualcuno ha installato un kit o conosce chi ha fatto una cosa del genere. In caso contrario, si parte con le supposizioni e le teorie :-ppp Secondo voi è possibile installare un kit non troppo potente, tipo da 50-70 cv in più, senza andare a toccare altri componenti come cambio, frizione, trasmissione, ecc...? Cioè, la z con i suoi componenti originali, fino a che potenza può reggere senza andare in pezzi? Ovviamente si parla di guida normale, con qualche tirata ogni tanto.... non fare i burnout a ogni partenza! Riguardo all argomento componenti oltretutto, mi pare di aver letto da qualche parte che il cambio della 3.0i è lo stesso della z4m... In zona mia ci sono un paio di preparatori cui chiesi qualche informazione per mappare la mia vecchia 120d (poi non ne feci di nulla)... quasi quasi se in questi gg trovo una mezz'ora libera vado a chiedergli cosa ne pensano... giusto per scassargli un po le balle ;-p
Certo! Anzi, visto che ci sono, se qualcuno ha delle domande o dei dubbi in particolare che vorrebbe chiedere a un preparatore, lo scriva qui che io mi attivo :) Pensavo di andare da franco alosa... non so se lo conoscete... ho letto pareri contrastanti sui suoi lavori... io quando ci sono stato ho avuto un impressione abbastanza positiva... c era gran quantità di belle auto... forse un pochino tendente al tamarro... tipo fast and furious per capirsi... però probabilmente sanno quello che fanno!
A memoria se cerchi nel forum della e85 c'era almeno uno che aveva messo o un turbo o un volumetrico, non ricordo piu'. Potrei azzardare l'utente Cube ma non ci scommetterei neanche una media chiara.
Ciao ale, ottima memoria... ho letto la discussione, però la partenza era una z4m portata a una potenza esagerata.... sicuramente un lavoro spettacolare e una macchina unica! L'utente (cube appunto) ci ha speso un bel po di piccioli! :-P La curiosità mia è un'altra... visto che c'è chi ha provato (spendendo nemmeno pochissimo) a aumentare la cavalleria con filtro mappa e scarico completo guadagnando una quindicina di cv, mi chiedevo se più o meno con la stessa cifra (1000 euri???) fosse possibile mettere una turbina e fare una mappa per guadagnare magari una cinquantina di cv... lasciando tutto il resto completamente stock...
solo una turbina costa molto di più. se poi pensi che ti devono fare una mappa ad hoc progettata solo per te...
1) 1000 euro non penso proprio 2) lasciando tutto stock = ciao motore, ammesso che per un po' vada. andrà comunque aggiornata la mappa, e tutta la linea di aspirazione, e la linea di scarico, oltre alla turbina, eventuali supporti per montarla. vuoi non mettere poi un intercooler? e già così l'auto andrà per un po' di km finché il motore regge.
Con 1.000 euro mi sa che la turbina la metti appoggiata sul sedile (e probabilmente ti suonera' anche l'allarme per la cintura di sicurezza del passeggero).
terreno impervio, molto impervio molte incognite e specialmente tantissima spesa per fare un bel lavoro personalmente non trasformerei un aspirato in turbo come minimo per adeguare tutto in affidabilità si spendono 10k euro
l'aveva fatto un utente (di cui non ricordo il nick) su 130i, tanto tempo, tanti soldi, tanto impegno. e non ricordo il risultato ottenuto.
...forse sono stato troppo ottimista! Ad ogni modo quando ho un attimo dal preparatore ci passo... probabilmente mi dirà le stesse cose.
No, ma infatti, ripeto... non penso che lo farò mai... era solo per fare 2 chiacchere Purtroppo non sono certo un esperto in materia, però il mondo dei motori mi ha sempre affascinato e mi piacciono molto le elaborazioni, sia funzionali che estetiche. Le vedo come un modo di personalizzare un oggetto a cui si tiene :) Nel caso della z 3.0i, trovo interessante l idea di "turbizzarla" perché in margini di potenza dovrebbe avere un guadagno enorme... mi viene da pensare ai frullini turbo 1.4 da 200 cv che producono ora... chissà cosa potrebbe fare un motore con più del doppio di cc... Detto questo, parlando di turbo vs aspirato, devo dire che a me piacciono entrambi... forse propendo leggermente per l aspirato per come canta quando va su di giri...però devo dire che non disdegno neppure la coppia generosa ai bassi che danno i motori turbo.... fortunatamente il motorone della z diciamo che mi non mi fa quasi sentire la mancanza di coppia che avevo col 120d... in effetti il 3.0i, pure da stock, è un motore fantastico :)))
io sono per l'aspirato tutta la vita, anche in ottica di tenere un auto molti anni, nel caso in cui abbia una qualche valenza di interesse, il turbo prima o poi lo sfondi se lo solleciti, e su auto magari più vintage sono poi dolori nel rapire pezzi o aggiustarlo. Io prediligo l'aspirato, poi su z4 3000 ai bassi è molto reattivo non fa rimpiangere il turbo.
Il mondo delle elaborazioni mi è abbastanza sconosciuto, ma credo che se si monta un turbo con tutte le modifiche del caso, sia uno spreco fermarsi ad un guadagno di 50-70 cv su un 3mila. D'altro canto andando a sfruttare in pieno la turbina si va incontro a problemi di affidabilità. Io andrei di mappa e di scarico che migliorerebbe anche il sound, conservando un affidabilità quasi pari all'originale.
Con filtro sportivo, mappa, scarico e benzina tipo v-power secondo me se ne prendono anche 30,con modifiche relativamente semplici e affidabili, considerando anche che se non ho capito male, stiamo parlando comunque di un tremila e non di una mille tre cilindri.