Ti ringrazio Ale ! Sinceramente non lo so, ma avendo come altra tappa il montaggio dello scarico completo SuperSprint non me ne faccio un problema :wink:
Ciao, ottime modifiche ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma il 30i è l'aspirato 6 cilindri esatto ?quanti cavalli ha?(sono pigro e curioso, non mi va di cercarlo su Wiki) suggerirei di aggiungere una bella pedaliera sportiva alla lista http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?356806-Pedaliera-sportiva-Individual-Performance-M-Sport
Ciao Joe, si sì è l'aspirato 3 litri 6 cilindri in linea. 258 cv e 190 Kw. La pedaliera ce l'ho già, ma ti ringrazio del consiglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cerchi splendidi, ci stanno benissimo, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oggi mi è arrivata finalmente la barra duomi in alluminio e carbonio e ho portato tutto dal meccanico per fare montare i vari pezzi. Comunque più guardo i cerchi che ho montato più mi piacciono, li trovo davvero azzeccati per la E89.
Grazie mille ma complimenti a te per aver completamente trasformato la tua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzo disinformato, se non ti fidi fai tutto sulla carta, ma se parli con chi ha avuto la sfiga di capir che ho ragione, te ne renderesti conto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> I cerchi non son tutti uguali, puoi aver anche delle razze che stan piu' in dentro o in fuori, ci son diversi fattori di cui dover tenere conto. Il problema sussiste meno se ti attieni alle misure previste per la tua auto, ma prendendo cerchi non specifici per la tua auto o in misura non consigliata, potresti trovarti a dover modificare qualcosa, tipo ribattere i passaruota. I miei cerchi ad esempio sembravano perfetti, ma nelle curve spinte tendevano a grattare la plastica interna del passaruota ed infatti controllando sul sito del produttore c'e' la dicitura "ribattere parafango interno" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pero' come dico sempre ci son altri fattori da considerare. I cerchi li fan per auto con assetto di serie, se uno la abbassa o modifica la regolazione del camber, magari montando piastre regolabili, rischia di aver problemi, quindi se anche pinco ti dice che sulla sua quel tal cerchio va bene, ma tu hai in mente delle modifiche, potresti rischiare di aver dei problemi. I cerchi stan bene, ma hai gia' fatto l'assetto? Dietro mi sembra un po' troppo alta.
leggi bene, cerchi con medesimo ET e medesimo canale, stanno all'interno del passaruota esattamente allo stesso modo.......è una questione di matematica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> disinformato ci sarai tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Purtroppo non e' una certezza assoluta, fidati, a livello pratico non sempre vale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad esempio tu sulla tua macchina hai un ET di serie, che in genere per tutte ben difficilmente di serie e' estremo con margine di ingombro. Ma quando metti cerchi diversi e ti avvicini al limite, le cose cambiano. Mettiamo che un cerchio, studiato per la tua auto, abbia un certo ET. Uno di massima pensa, se quell'ET va bene, anche un cerchio studiato per un'altra auto con quell'ET andra' bene. E invece non sempre e' cosi'. Come detto un cerchio puo' aver razze sporgenti che su una macchina con quell'ET non dan problemi, ma su un'altra si, quindi lo stesso cerchio se fosse studiato per la tua auto lo darebbero con un ET diverso. E inoltre ribadisco che gli ET son studiati per assetti di serie, se invece abbassi l'assetto o modifichi il camber potresti aver problemi. Altro esempio, cerchi studiati per una macchina che avevo, su quella di uno che conoscevo con assetto di serie non davan problemi, sulla mia con assetto invece facevan grattare la gomma in curva se dietro avevo delle persone che facevan abbassare ulteriormente la macchina. Di massima la regola dell'ET vale, ma se cambi qualche fattore non e' detto che la cosa resti valida. In genere molti cambian cerchi e assetto, quindi si deve prestar attenzione. Stando sulla Z4, la mia aveva cerchi specifici con ET giusto, ma avendo fatto l'assetto nelle curve spinte grattava la plastica interna del passaruota. Quindi la regola dell'ET vale quasi sempre se l'auto e' di serie, ma se si cambia qualcosa andrebbero considerati anche altri fattori.
Dimenticavo, anche la gomma puo' aver la sua influenza. Una gomma con bordino salvacerchio esce rispetto al bordo del cerchio, quindi con ET al limite, anche i pochi mm di gomma con o senza bordino potrebbero portare a toccare in alcuni frangenti e due persone con lo stesso cerchio ma gomme diverse potrebbero aver problemi differenti. Queste cose non si verificano con ET e cerchi di serie che son sempre in genere con margini piu' ampi.
e invece, che tu ci credo o meno....è matematica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mia vettura ha cerchi 18 con canale 7.5 ed ET52......bene, se tolgo i miei cerchi originali e metto un qualsiasi cerchio di qualsiasi marca, replica, aftermarket, eccetera, che abbia canale 7.5 ed ET52 ingombrerà uguale identico all'originale, sporgerà verso l'esterno uguale identico all'originale, insomma starà uguale identico all'originale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora potrai scrivere anche un papiro di mille righe, ma se tu provassi ad imparare davvero quali sono le caratteristiche di un cerchio (canale ed ET in primis), eviteresti di scrivere post deliranti sul forum /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. se cambi assetto e abbassi di pchi mm, la regola dell?ET vale identica, è normale che se modifichi il camber qualcosina può variare (ma davvero pochissimo, fidati, se un cerchio non ci sta, non ci sta), ma qua non si sta parlando di questo, ma tu come al solito per dar ragione a te stesso, cambi le carte in tavola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche perche' il numero di offset altro non e' che la distanza del mozzo in millimetri dalla mezzeria del cerchio al punto di in cui il cerchio e il mozzo si attaccano. Il canale altro non e' che la misura in pollici (facilmente convertibili in cm o mm) della larghezza del cerchio. Quindi c'e' poco da fare. E' triste, banale, noiosa matematica.
Inutile ripeter quando gia' detto, ti sto dicendo che a fatti non e' cosi' matematica la cosa con certezza assoluta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sia io che altri abbiam avuto problemi di varia natura pur avendo ET che con la calcolatrice sarebbero dovuti andar bene. Come detto, se la macchina e' di serie nessun problema, ma se ti avvicini ai limiti di tolleranza basta anche solo una gomma con bordino salvacerchio rispetto ad una senza per toccare in alcuni frangenti. Ok la teoria, ma io ti sto parlando di pratica e che anche cerchi dati dal produttore con ET compatibile a volte toccavano, anche se ovviamente solo in situazioni al limite e non sempre, ma se l'ET e' corretto non dovrebbero toccare mai in nessun caso. I calcoli matematici quindi valgono, come e' ben ovvio, solo se restan invariati altri dati da cui partire per il calcolo. Nel momento in cui vari l'assetto in altezza, camber o con distanziali il mero calcolo matematico va a farsi friggere, se non tieni conto anche delle altre variazioni.
Piccolo aggiornamento. La macchina è ancora dal meccanico, fra 10 giorni al massimo dovrebbe essere pronta. Oggi ho fatto la pazzia, ho acquistato lo scarico completo SuperSprint : collettori, catalizzatori, x pipe e doppia uscita a sx e dx. Prezzo folle ma qualità indiscutibile. Arriverà il tutto a metà luglio, dopodiche a montaggio effettuato monterò anche filtro e mappa personalizzata.
Il mio cervello mi impone di fermarmi a: oggi ho fatto la pazzia. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se ti faccio un calcolo di tutto sto' papocchio di modifiche, dovresti aver nel box una 35is e forse qualche soldo che avanza per modificarla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai mai pensato che magari non gli piace il motore turbo? E che magari non vuole mantenere lo stato con un super bollo esagerato? Il 6 cilindri in linea aspirato è un capolavoro!!!