Variable sport steering e drifting... | BMWpassion forum e blog

Variable sport steering e drifting...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alfo40, 30 Dicembre 2015.

  1. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    Ciao a tutti!
    Domanda agli esperti: ho preso da pochi gg una 125d Lci Msport, subito equipaggiata con un treno di gomme/cerchi 225/45 17 da neve. Finito il rodaggio ho cominciato a sperimentare un po' di caro e amato sovrasterzo. Per chi non lo sapesse sono un istruttore di guida sicura e sportiva con 12 anni di neve e ghiaccio sulle spalle... abbastanza "propenso" al traverso per capirsi.
    Tra gli optional che ho messo c'è anche il Variable sport Steering, argomento su cui vorrei sentire la vs. opinione. Nelle 3 o 4 occasioni in cui ho intraversato la serie 1 mi sono sempre trovato ad aver poi controsterzato più del necessario, di fatto "sporcando" la manovra. In pratica lo sterzo non mi da il feeling che mi aspetto e mi toglie confidenza.
    Vorrei capire da chi utilizza questo tipo di sterzo da più tempo se si tratta di una mera questione di abitudine (abituarsi al fatto che sia così diretto in certe condizioni) o se, per driftare, sia stata una scelta sbagliata!

    Cosa ne pensate?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute alfonso,

    penso che il problema che lamenti sia dovuto al fatto che oltre un certo angolo di sterzo questo diventa molto più diretto;

    questo significa che la abitudine a un certo angolo di controsterzo memorizzata(per contrastare una certa sbandata del retrotreno) deve essere "aggiornata" al nuovo rapporto;

    dovrebbero bastare alcune prove per acquisire e memorizzare i nuovi dati;

    entità della sbandata- angolo di controsterzo

    saluti
     
  3. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    È solo questione di tempo, poi ti ci abitui e anzi in certi casi è anche più comodo di uno sterzo tradizionale

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  4. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ti abituerai presto!

    Ma metti un po' di foto cosi' ce la fai conoscere e magari, essendo tu un professionista della guida, fai una bella recensione su freni, motore ed assetto.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per la vettura e per la professione, hai scelto la BMW adatta al traverso (se non parliamo di vetture ipercavallate), relativamente leggera, nervosa e potente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    metti foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    concordo, grande giacomo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    Grazie a tutti per le risposte!

    In effetti sembra proprio un discorso di cambio rapporto di demoltiplicazione che mi "frega"... Fino a che mi limito a sovrasterzi con poco angolo fila tutto liscio, come invece, per tenere il muso dove voglio, passo i 90/100 gradi di controsterzo... ecco che diventa tutto più complicato. A dire il vero, tra che la macchina ha solo 10gg di vita e che ho le termiche nuove (vorrei evitare di arrivare, come al solito, a febbraio sulle tele!!!), sto cercando di limitarmi almeno nei deraponi lunghi, quelli che normalmente ti danno il feeling di come si comporti la macchina, quali angoli si riescano a tenere, quanto gas etc.

    Sarò ben felice di fare un reportage non appena l'avrò provata con le estive da 18" (l'ho ritirata già con le invernali da 17" montate). Per ora posso solo commentare favorevolmente sul motore, un discreto aereoplano con un'erogazione fantastica per essere un diesel (arco di utilizzo veramente invidiabile) e sul cambio zf 8 marce che è DIVINO. I consumi, se si va piano, sono quasi commuoventi: 17-18km/l in autostrada su 500 km di trasferta.

    Per mettere foto devo perforza fare l'upload su siti esterni?
     
  7. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Potresti chiarire che "accoppiata" tra mappa motore e cambio utilizzi per i traversi? Ipotizzo Sport+ e cambio manuale ma vorrei conferma

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  8. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    Ho provato in sport+ ma lascia fare proprio pochino. Normalmente stacco tutto (pressione lunga sul tasto) e cambio in S, tanto con sto viscidino in terra pattina furiosamente anche in 4a a ruote dritte se metti giù il gas!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    http://s3.postimg.cc/xekp4z35v/IMG_2704.jpg
     
  9. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Allora aspettiamo la primavera e le gomme estive per avere un quadro ancora piu' completo, anche se mi sembra che sei molto soddisfatto.
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=62236]Alfo40[/MENTION] bene finalmente un professionista..io ho la tua stessa macchina e devo dire che si intraversa bene..non so ma penso che il 125d abbia EDL una specie di diff atobloccante elettronico non son se lo hai notato...x i traversi metti la mappa sport ed escludi tutto...La tua ha assetto adatttivo ...
     
  11. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    Eheheheh, credo anche io... Coi controlli staccati completamente non ho mai avuto problemi di pattinamento della ruota interna... diciamo che mena il C§°o volentieri!!!
     
  12. FullThrottle

    FullThrottle Kartista

    169
    7
    9 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.761
    BMW f20 125D Lci
    Che bello sentire un professionista con la stessa macchina! ahah

    Concordo, in sport + lascia fare davvero poco ma devo dire che non sono un manico e che è la mia prima tp quindi per ora in strada (abito in collina) lo uso prevalentemente.

    Vorrei imparare a padroneggiare la vettura in dsc off quindi mi attenderanno diversi turni in pista nei giorni di pioggia e moooooolti consigli dai più esperti come te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS il motore mi si è slegato molto dopo i primi 7k km.
     
  13. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    Per fare i traversi in sicurezza ci sono 2 cose FONDAMENTALI che fanno il 90% del lavoro:

    lo sguardo: devi guardare sempre e solo dove vuoi mettere il muso, che non è necessariamente dove stai andando. Quindi girare la testa tipo esorcista se necessario, ma occhi sempre nella direzione in cui vorresti andare. Questo ti permette di controsterzare per tempo e nella giusta quantità.

    Le mani: per poter avere il riallineo perfetto a fine sbandata (ed evitare il pendolo dalla parte opposta) devi essere estremamente veloce e preciso nel riportare il volante al centro non appena il retrotreno "sente" il controsterzo ed inizia a raddrizzarsi. Per farlo nella maniera corretta è necessario padroneggiare la tecnica di sterzata con le mani sempre e solo alle 9:15, quindi sempre e solo sulle razze, pollice dentro.. La destra sulla razza destra, la sx sulla razza sinistra. Se hai bisogno di sterzare più di 180 gradi, la mano sotto che si stacca, mentre quella sopra continua la rotazione, va a riagganciare il volante sulla stessa razza di prima e viceversa. Questo ti permette di riallineare lo sterzo a necessità in modo fulmineo e preciso (sai già che se ti metti alle 9:15 avrai le ruote dritte).

    Un piazzale innevato e 2 birilli sono il posto ideale per perfezionarsi, mentre per quanto riguarda le mani, basta una settimana di allenamento parcheggiando, girando in città etc e viene in automatico!
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  14. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Variable sport steering e drifting...

    Grande Alfo benvenuto. Anche io come te 125d. Contento di leggere le tue impressioni e i tuoi consigli..
     
  15. FullThrottle

    FullThrottle Kartista

    169
    7
    9 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.761
    BMW f20 125D Lci
    Variable sport steering e drifting...

    Grazie Alfo40 dei preziosi consigli.

    Tra l'altro ho su delle termiche belle strette (205!) e il c**o lo mena al solo pensiero di premere l'acceleratore.

    Mi fa piacere vedere tante persone con la 125d!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Variable sport steering e drifting...

    ciao Alfo40, ho un 330xd del 2013, non sono un pilota come te ma me la cavo. che consigli potresti darmi?
     
  17. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    È un filo vaga come richiesta! Se mi dici su cosa hai difficoltà magari posso dirti la mia ma così la vedo dura!
     
  18. bux

    bux Aspirante Pilota

    30
    3
    29 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    BMW 120d F20
    Premetto che non mi ritengo un "manico" e di certo non sono un drifter. Ma mi piace impostare la guida in modo corretto perché percepisco subito di avere più controllo e maggiori margini.

    Io ci ho provato ad usare quella tecnica di spostamento delle mani nella guida di tutti i giorni. L'ho trovata estremamente scomoda e impacciata. Il problema è che praticamente il 100% delle curve anche cittadine si fa col volante al max a 180° circa. Il che significa che arrivato a 180° io ho passato il braccio interno alla curva sopra a quello esterno (mentre durante l'approccio ai 180° si trovava sotto sopra all'altro braccio). Arrivo così all'incrocio le braccia per riprendere le stesse razze con le stesse mani di quando lo sterzo è dritto... e a quel punto non ho più bisogno di girare ancora ma di raddrizzare il volante. Cosa che non posso fare con le braccia incrociate così: devo staccare nuovamente la mano che ho appena riattaccato al volante per riportare il relativo braccio (sempre quello interno alla curva) da sopra a sotto. In quel frangente io ritardo il raddrizzamento dello sterzo perché proprio in quel momento del cambio di rotazione del volante perdo tempo a portare il braccio interno da sotto a sopra e di nuovo da sopra a sotto.

    Ho sempre trovato invece più comodo, una volta superati i 90° (o se so già dall'inizio che li devo superare), portare la mano interna in alto e poi l'esterna sulla razza in basso. Così mi ritrovo a 180° non con le braccia incrociate ma dritte. A questo punto se proprio devo superare di un pochino i 180° non mi trovo le braccia incrociate che me lo impediscono e non devo fare manovre di incrocia sopra e poi incrocia sotto per superare i 180° e subito raddrizzare.

    D'altra parte è vero che così facendo si devono spostare 2 mani invece che 1 sul volante e che durante la curva si perde l'impugnatura 9:15. Di contro la manovra è molto più semplice e rapida perché le mani si spostano solo di 90° e non di 180°.

    Insomma spero di essermi spiegato... l'unica situazione in cui l'incrocio a 180° gradi non mi sembrerebbe una manovra impacciata è se si deve sterzare molto di più di 180°, ad es 270°.... cioè quando parcheggio la macchina... Non so se mi sono perso qualcosa....

    Per quanto riguarda il variable sport steering ti consiglio di cercare su google "f30 chassis dynamics". Troverai un bel PDF che a pagina 25 ti fa vedere come funziona, in confronto anche allo sterzo normale. Penso ti renderai facilmente conto del perché avrai bisogno di un po' più di tempo per tarare le tue reazioni. Come è stato detto il rapporto di demoltiplicazione varia con l'angolo di sterzo, non è costante... quando sterzi molto devi in realtà sterzare di meno... :eek::lol:
     
  19. Alfo40

    Alfo40 Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 125d
    La tecnica dell'anticipo è utilizzata abbastanza di frequente in ambito "pista", dove comunque il sovrasterzo si corregge istantaneamente in quanto "il traverso" fa perdere tempo. Francamente io non la amo e quando mi capita di avere slides di teoria con quella tecnica da spiegare in aula... Salto a piè pari!!!

    Ho capito perfettamente il tuo punto ma ti assicuro che è un mero discorso di abitudine. In compenso, quando il movimento sarà tuo e naturale ne avrai un beneficio immenso.

    un paio di trucchi per renderti il lavoro più semplice: assicurati di "spingere" il volante "dal basso verso l'alto", e non di tirarlo. Lo so che si stanno usando entrambe le mani, ma ce n'è sempre una che fa forza e l'altra che accompagna. Se quella che fa forza è quella che "tira" (mano sx in una curva a sx ad esempio) avrai molte difficoltà a staccarla. Se la stessa sterzata a sx la fai guidare dalla mano dx (che spinge quindi dal basso verso l'alto), la mano sx ti si staccherà in modo naturale.

    Il secondo trucco è invece che se sai di dover girare di più dei 120/160 gradi, staccala in anticipo la mano sotto e mettila vicino al petto, in attesa che l'altra mano, continuando la rotazione del volante, non ti "porti" la razza in posizione comoda.

    Ti allego un video che avevo girato un paio di anni fa con una Gt86

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Video molto esplicativo!! Già che hai guidato la GT86, secondo te quale delle due (tra GT e Serie 1) si presta maggiormente per una guida sportiva? E per il drift?

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina