Varano (PR) - OPL di Ottobre

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da varano, 16 Settembre 2009.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    • dovresti vedere se la quaife lo fa per la 335i e prezzo.......altrimenti c'è un'aziendina artigianale che prende il tuo differenziale completo, recupera la scatola e ci costruisce dentro un'autobloccante che è silenzioso come l'originale e lavora benone. Il gruppo differenziale originale che smontano , lo riponi nel tuo box , nel caso lo rimontassi in futuro alla vendita dell'auto..... Io sul mio 330 ci e46 l'avevo fatto fare( sono lunghi pero' con i tempi......gli spedisci il differenziale....sta via un mesetto...poi lo rimonti)....e ho fatto circa 70000 km oltre ai penosi 40000 km originali(senza lsd)....e nessun rumore, nessun problema...http://www.youtube.com/watch?v=Yt6p_Q9sLEA poi ho cambiato auto...non il diff(transtad, a sorbara di modena)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
  2. Artic83

    Artic83 Kartista

    56
    2
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    33
    Honda S2000
    non ti smentisci mai ... "oversteer handling"
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    dovranno poi lavorare i poveri gommisti......
     
  4. Artic83

    Artic83 Kartista

    56
    2
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    33
    Honda S2000
    Zeno .. ho visto il mio best lap teorico 1 21 231 (1 21 680 reale)e secondo me lavorando un pochetto sulla S veloce e sulla percorrenza della X che sbaglio potrei scendere ancora un pochetto ... la prossima volta mi fai da passeggero per qualche consiglio in diretta ..
     
  5. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Queste considerazioni nascono dal fatto che dovrei passare ad una 4 posti senza rinunciare alle mie domeniche in pista. Non pretendo performance da GT3 ma neanche avere un mezzo che non ha nulla a che vedere con la pista.
    Quindi:
    M3 E46 (vedere se se ne trovano ben tenute rigorosamente manuale)
    335ì (montare diff. ma è anche vero che è pesante ed i freni sono da schifo)
    135i (montare diff. ma quanto è brutta)
    M3 E92 (si può comprare ma poi la manutenzione di chi fa una dozzina di TD l'anno?)
    Ma perchè non si mette il diff. autobl.meccanico su tutte le auto? Non penso che 1000 euro incidano poi tanto su auto che costano più di 40k
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la prossima volta, devi salire sulla mia, cosi' ti rendi conto molto bene dove con la mia si va' forte e dove invece non puo' fare molto contro la tua.Poi dopo faccio volentieri il passeggero sulla tua......pero' non ci si puo' aspettare sempre grossi miglioramenti, perche' piu' i tempi diventano bassi , meno resta margine....quindi puo'essere interessante settarsi in modo da favorire la costanza di prestazione e la ripetibilita' piu' volte di giri ottimali.......la giusta via di mezzo tra agilita' e stabilita'
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    personalmente ti direi di lasciare il tuo 335 originale di motore, fai giri di raffreddamento quando la temperatura olio è alta, facci un'assettino giusto con adattamenti per camberarla e tieniti pure le stradali........tieniti i freni originali ma accoppiali a delle pastiglie endurance, tipo ferodo 3000E oppure ds1.11 (sempre che esistano per la tua auto) cosi' avrai una forte frenata con consumi di pastiglie non esagerati dato da dischi lisci con pastiglie da durata. ​











    Così avresti l'auto che ti piace(quindi non la compatta ma comunque pesante 135) senza cambiare auto (con la carismatica m3 e46 che comunque va' un po' rimaneggiata per l'uso, come la quasi totalita' delle auto) e senza buttare soldi nell'm3 v8 per avere allungo in alto ma alla fine guadagnando ben poco sul resto.
    Questo lo devi valutare comunque sulla base delle mie esperienze, quindi con auto differenti ........non ho idea di come il motore della 335 sia in pista a livello di temperature sotto sforzo....ma per quello che mi riguarda, la mia ex 330 ci e46 con la sola modifica dell'autobloccante era la classica auto insospettabile.....anche se con le modifiche che ti ho consigliato sarebbe stata piu' competitiva con maggiori prestazioni per piu' giri di seguito e meglio frenata specie su piste veloci.​






    Se ti orienterai su gomme da pista non farai altro che spendere molto di piu' per le gomme che durano poco, i freni che non ci stanno dietro...ecc...
    L'obbiettivo è divertirsi senza sentire l'auto che non esce dalle curve che va' lunga dopo 1 giro di varano e che è piu' equilibrata tra sottosterzo e sovrasterzo...giusto??​



    l'm3 v8 non è poi cosi' lontana
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2009
  8. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Assolutamente d'accordo. Ci penserò
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Però se usi le Toyo R888 hai comunque una gomma che è sportiva molto più delle stradali,non costa molto e dura abbastanza (per il tipo di gomma).
    Magari comprare un set di cerchi su cui montarle quando arrivi in pista sarebbe meglio,per non consumarle inutilmente in strada:wink:
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    che scatole il monta smonta...porta i cerchi con altra auto di sostegno......poi capisco che sono gomme piu' adatte.....ma piu' adatte alla prestazione pura. Per quanto riguarda la durata, le 888 durano ben meno delle stradali, e non sono costanti comunque nella prestazione: calano sotto sforzo.Che senso ha tirar giu' due secondi subendo queste scomodita'...e mettendo sotto stress ancor di piu' i freni originali, i silentblock originali.....e l'assetto di un'auto non peso piuma. Tutto ha un senso se ti fai l'auto uso pista e non risparmi sulle finanze, altrimenti il divertimento è assicurato anche con gomme normali....specie quando passi altri ben gommati:biggrin:
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Davvero?!:eek: Orcaccia...

    E le RE070? Come vanno a durata?

    Pizzodrift le avevi sulla subby?
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    si,le avevo sulla Sti,a me avranno fatto 20000km,ma sono state un pò falsate dal fatto che quando ho cambiato motore sono state ferme un tot e avevano appena passato l'inverno,quindi secondo me si erano un pò indurite.
    Comunque prima che la cambiassi aveva le post quasi alla frutta e faceva dei traversi da paura!
    da nuove tenevano troppo per traversare,ma sono ottime per durata/prestazioni :wink:
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    il capo del mio team Miglio le usa sulla M3 da drift all'anteriore ed è contento,il livello dovrebbe essere a grandi linee simile alle r888,ma non le ho provate di persona...:wink:
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma ste semi slick (hankook e re070 in primis) durano di più di una stradale in pista?
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    come costanza di sicuro,come km probabile.
    prestazioni,non c'è paragone!:mrgreen::wink:
     
  17. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Un mio amico le ha provate su Z3 M ed è molto soddisfatto, sono quasi delle semislick con disegno più stradale e costano poco.

    Io penso le prenderò come gomme stradali (più qualche pistata eventualmente), dato che ho già delle semislick.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non valgono niente.......provate sulla honda e pure sulla mazda: sono niente di piu' che gomme con una mescola da stradale(non certo da* vera semi)e tacchettoni grossi......quindi quando sono nuove e calde tengono niente di piu' che una stradale, anzi ai limiti manca il grattare ostinato dei tacchetti, quindi passano in scivolamento presto.
    Con l'honda ci ballano piu' di due secondi e mezzo sul miglior giro( sulla costanza e facilita' di ripetibilita' giro andiamo ben peggio) rispetto delle re050 (differenza riscontrata tra l'openpit del 18 ottobre e quella di due settimane prima). ​
    Il rendimento sul bagnato(non di acquaplaning, ma di vero e proprio grip) è riduttivo chiamarlo penoso....​
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non so le re070( penso che non siano vere semi tipo sport cup, p zero corsa, yoko 048, toyo r888, avon zzr, )ma pensare che durino piu' di gomme stradali in uso esclusivo pista (e non)è un'utopia.
    Gia' solo pensando come una gomma piu' morbida con battistrada nuovo meno profondo (rispetto ad una stradale)possa durare piu' che una mescola piu' dura stradale è un bel rebus ( l'unica possibilita' è far lavorare le semi nelle migliori condizioni di pressione e camber ma non sfruttando la loro tenuta oltre i limiti di una gomma stradale.....contro stradali senza camberaggio, quindi mandando a picco subito le spalle)........pensando poi che unendo la teoria alla pratica ......non ci sono piu'dubbi.​
    Pero' con quelle gomme, sembra subito di aver cambiato la scatola dello sterzo da come rispondono........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2009
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Le re070 non sono semislick come ad esempio le toyo.
    Sono stradali moltomolto sportive,le più sportive di quelle che ho provato fino a oggi.
    Non dico durino di più di km,ma come costanza di prestazione.
    i km in pista alla fine saranno li,sopratutto se magari un ha gli angoli originali.
    Certo è che una gamma prettamente stradale,in pista,dura poco se spinta al max ad esempio per la durata di un open pitlane,e,oltre a durare poco come una RE070 ad esempio,non avrai un minimo di costanza di rendimento,dopo 3 giri saresti sul sapone con un stradale classica.

    Per questo dicevo le RE070,perchè hanno ottime prestazioni e durano abbastanza km rispetto alle classiche semislick.
    Imho un ottimo compromesso per chi non vuole fare cambio cerchi nel paddock:wink:
     

Condividi questa Pagina