vapori olio,circuito blow by:escluderlo?? | BMWpassion forum e blog

vapori olio,circuito blow by:escluderlo??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da benna.01, 21 Febbraio 2008.

  1. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    ciao ragazzi,
    da un po di tempo a questa parte mi stavo chiedendo se era possibile fare un lavoretto semplice semplice, del tipo:
    escludere il circuito blow by quello der recupero vapori olio...ovvero chiudere l'aspirazione che da sul condotto a monte del compressore...non tappandola(che sarebbe dannoso e pericoloso, ma semplicemente lasciando il blow by ad ambiente...mettendo un filtrino ed un raccoglitore olio per evitare di sporcare ovunque...
    il fatto è:
    che problemi potrebbero eventualemte causarsi escludendo questo circuito??verrebbe a mancar una depressione nel carter del motore che è poi quella che richiama i vapori verso il decantatore olio sopra il coperchio punterie..sarebbe dannoso per il motore??
    qualcuno lo ha già fatto??
    rispondete numerosi..
     
  2. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    nessuno??
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    quell'olio che rientra è importante, lubrifica le alette dei collettori di aspirazione ed anche la girante di aspirazione della turbina...avevo pensato anch'io a escluderlo. poi però quando ho sgamato prcisamente il suo funzionamento, non mi è sembrata più una cosa molto intelligente da fare. Cmq penso anche che verrebbe a mancare depressione fondamentale
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    puo nei casi limite provocare il malfunzionamento del propulsore (vedi danni alla valvola e conseguenza danni alla turbina )
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Ecco, appunto. io me lo terrei, quel tubo....
     
  6. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    io l'ho fatto xo su un motore benzina...
     
  7. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    lunedì devo andare dal mecc....
    chiederò consiglio anche a lui...è che quella cosa unita all'egr fa una schifezza (catrame) in giro mostruosa....
     
  8. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    concordo,
    non escludere i vapori olio dal circuito,
    quel tubicino e' fatto apposta.
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io l'ho eliminato, sul mio 318is benzina,
    oh, dal decanter tiro via più di un litro di liquidaccio schifoso all'anno, da paura!!!
     
  10. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    perche' lo hai tolto?
    piu' avanti ti puo' dare problemi
     
  11. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sai com'è 1 litro di acqua nel mio motore, ogni anno,
    proprio non la voglio!

    senza contare che che in estate ti spara aria bollente in aspirazione, che è tutto un dire

    vado ad aggiungere che da quando ho tappato tutto il circuito aspirazione a valle dell'innesto è praticamente lucido...

    problemi non ne ha dati, non ne dà e non ne darà,
    semplicemente perchè i motori non sono delle pattumiere da fargli mangiare olio, ricircolo gas di scarico, vapori benzina e via dicendo

    e non ditemi che lubrifica le valvole che mi metto a ridere come un matto!!!!!!!!!

    quella roba porta SOLO a incrostazioni e sedimenti sul cielo del pistone e sulle fascie

    stessa cosa sui turbo, il circuito dell'olio lubrifica 100, i vapori 0,1, anzi, arrivando a forte velocità sulle palette altro non possono fare che creare fenomeni di pitting...
     
  12. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    quotone.....=D>
    -si sporcano iniettori perchè bruci olio in camera
    -si crea una patina di colla nera( egr +olio ricircolo vapori) nel collettore che pian piano riduce le sue capacita determinando una variazione della sua fluidodinamica
    -si riempie il cooler di olio e non rede più una mazza visto che il cooler è un'ottimo condensatore e decantatore di vapori(visto che è un radiatore ed è nel punto più basso del sistema aspirazione)
    -si depositano schifezze sulle sedivalvole(valle poi a togliere)
    -aliti aria calda in aspirazione(ottima per il rendimento)
    -non lubrifichi la turbina o il compressore come qualcuno pensa.....la turbina ha già il suo circuito di lubrificaziuone olio.... e va con la pompa olio.semmai gli rompi pure le pale(palle):biggrin: :biggrin: :biggrin: !!

    personalmente volevo escluderlo solo per una questione di pulizia e poi stavo pensando ad un'upgrade dell'impianto aspirazioe...quindi all'eliminazione di quest'ultimo
    volevo solo sapere se qualcuno l'ha fatto e se ha mai avuto problemi....sul diesel intendo dire..
    grazie ciao..
     
  13. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    beh, se lo dice prada allora mi fido....sull'egr non avevo dubbi però per quanto riguarda quell'olio, pensavo fosse positivo tenerlo!
     
  14. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se e stata fatta la valvola dei recupoero olio .....ci sara il motivo
    non parlo del agr (non fate confusione )
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    puro antinquinamento.
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    certo ma di solti se la valvole si guasta (e nei benzina succede spesso di problemi ne procura un bel po (vedi m42 m52 m47tu )
     
  17. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    forse dipende anche se si blocca/rompe aperta o chiusa...no??
    se ho capito come è fatta dovrebbe essere un piccolo "polmoncino" con una membrana e una molla....
    tipo l'egr per intenderci....solo tarata molto molto più bassa come forza(della molla)
    sai che tipo di problemi può dare atd??solo per entrare più nello specifico...:wink: :wink:
     
  18. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    quoto io anche ho staccato tutto...rircolo vapori olio e gas di scarico
     
  19. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    STRAQUOTO
     
  20. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ok ma nessuno ha mai provato a staccarlo su un diesel?
     

Condividi questa Pagina