valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 11 Dicembre 2009.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Mi sa che più o meno è la mia stessa storia...nn sapevano cosa risponderti e hanno sparato una cifra a caso e al rialzo!:-s
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    alla fine è una stroxxta, perdici un po di tempo tu!!!
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Si ma io nn ce ne capisco...come gia detto provo a sentire il parere di un altro meccanico nn ufficiale ma che ha conoscenze in BMW:wink:
     
  4. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Ragazzi nn ci crederà nessuno...oggi cambiando una lampadina mi sono appoggiato al tappo del rabbocco dell'olio e facendo pressione su di esso ho sentito "clack", segno che era avvitato ma nn chiuso (tappato) ermeticamente;indovinate?magicamente le accelerazioni sono sparite...che venisse proprio da lì l'aria che mi andava a finire nell'impianto???:-k](*,)

    pensandoci le accelerazioni sono iniziate proprio lo stesso giorno che ho rabboccato...#-o
     
  5. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ma scusa se era avvitato deve chiudere per forza!Comunque se tirava aria falsa dal tappo carico olio è la stessa cosa delle infiltrazioni dal tubo ricircolo vapori olio.é possibilissimo, i sintomi sono proprio quelli. Alla fine era una stupidaggine, meglio così.
     
  6. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    no il tappo puoi avvitarlo benissimo ma può rimanere cmq aperto il "cappuccio" sopra che si chiude a pressione
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Senza parole :eek:

    Felicisssssssimo che tu abbia risolto!! =D>=D> Meno male!!
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    \\:D/\\:D/alla fine....era una stronxxta......bisogna mettere la lampadina fulminata in una teca, che ti fatto risparmare svariate centinaia di euri:mrgreen:

    e tirare le orecchie al rabboccatore.....:mrgreen::mrgreen:

    tutto è bene quel che finisce meglio:mrgreen::mrgreen:
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    #-o Bene dai.
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Ottimo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Ciao

    io nella mia auto ho rilevato il tuo stesso problema , il manicotto da te indicato , quello in basso rimane freddo per moltoooooooooooo prima di scaldarsi , avevo anche io a suo tempo aperto una discussione sulla cosa ma hanno detto che ero paranoico :mrgreen: , forse lo sono ma la prudenza non è mai troppa. Ora siamo in due ad aver verificato la cosa , forse è normale cosi ? Comunque nel mio caso il tubo in questione inizia a scaldarsi dopo almeno 5 / 10 minuti che tengo la macchina al minimo e solo dopo questo tempo inizia a scaldarsi la plastica del termostato probabilmente a causa del passaggio di acqua calda. La lancetta interna invece sale abbastanza rapidamente e rimane sempre al centro.

    Anche io nel frattempo sostitui per perdite di acqua nel periodo di circa 1 anno prima la vaschetta di espansione , poi termostato e pompa acqua e per precauzione molti dei tubi di raffreddamento visto che oramai avevano una certa età :biggrin: .

    PS. nel mio motore comunque il tubo in basso va nel termostato naturalmente visto che il mio motore è il 1.8 M43 quindi antecedente al tuo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    il riscaldamento funziona bene?
     
  13. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Nel mio caso si , perfetto
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    se la macchina è a minimo, primo non scalda in fretta, e secondo la pompa gira a minimo e l'acqua non circola...quindi un po di tempo ci sta prima che la termostatica apra il circuito.
     
  15. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Si ma ho fatto le prove anche mettendo il motore a 2000 / 2500 giri medesimo risultato il tubo in basso rimane freddo per un bel po. Ho fatto tutte le prove possibili , alla fine mi sono rassegnato , sperando sia cosi , che è normale la cosa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Il tubo mi rimane tutt'ora freddo, o al massimo poco tiepido...mi son quasi convinto che sia normale....bisognerebbe chiedere a chi ha il 318 come il nostro di verificare...
     
  17. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Se per tiepido intendi che il calore sprigionato toccando il tubo e differente da quello di destra e cosi anche per me. E' caldo ma non poi cosi tanto da non poterci lasciare la mano sopra !!!! Mentre sul tubo situato a destra in entrata della vaschetta è intoccabile una volta caldo.

    Si non rimane da capire se ad altri con il motore 318 hanno il nostro medesimo funzionamento ...... se qualche anima pia riesce a fare questa prova.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2010
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Proprio cosi, anche percorrendo molti km il tubo che va alla pompa dell'acqua rimane cmq toccabilissimo e tiepido, al contrario dell'altro.
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    levatevi lo sfizio e cambiate il tappo radiatore...costa pochi euri.anche se secondo me è normale...
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tenete anche presente che se la car è di importazione la valvola termostatica ha gradazioni div. da quelle italiane...

    ma ...se il riscaldamento funge bene l'acqua arriva a temperatura...
     

Condividi questa Pagina