valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 11 Dicembre 2009.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    brutte notizie...cambiato anche la pompa dell'acqua ma problemi rimasti...adesso ha smontato il radiatore per controllare che nn sia otturato in qualche modo e tra un po' mi fa sapere

    Per Steve o cmq per chi ne sapesse qualcosa: mi è venuto in mente che i problemi delle perdite del liquido radiatore sono iniziate proprio qualche gg fa, ritirata la macchina dal tappezziere che credo l'avesse lasciata accesa con l'aria calda al massimo per far asciugare la vernice della capote (questo l'ho dedotto perchè quando l'ho avviata per andarmene l'aria era appunto al max e nn come la avevo lasciata io....)....Possono essere correlate in qualche modo le due cose???o è solo una coincidenza?:-k
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bè di sicuro non evapora perchè c'è l'aria al max.
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    montato anche il radiatore pulito (nn c'era molto da pulire) ma nulla da fare. domani riproviamo a spurgare eseguendo la procedura cosi come fanno in BMW: macchina con temperatura a 70° motore a 2500 g/m e utilizziamo la sola vite di disareazione piu vicina al radiatore....speriamo...ne ho le tasche piene](*,)

    Per precisione: la parte che nn si scalda e' il manicotto che va dalla parte in basso a sx fino alla pompa dell'acqua(tubo 8)
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BP71&mospid=47600&btnr=17_0214&hg=17&fg=05
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non avevo letto che avessi anche perdite di liquido radiatore. Credo che l'altra che racconti sia solo una coincidenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  5. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ciao,non ho letto tutte le supposizioni che ti sono state proposte e quindi spero di non ripetere cose già suggerite.Anch io ho il 143 cv valvetronic,lo scherzo del minimo che va da 500 a 2000 giri me lo ha fatto una volta perchè avevo un infiltrazione di aria falsa in aspirazione,mi si era inspiegabilmente staccato il tubo del recupero vapori benzina che si attacca sotto i collettori di aspirazione in plastica.Stesso problema può darlo il tubo in gomma ricoperto in gomma piuma del recupero vapori olio,fuori sembra integro ma dentro è marcio,si trova in bella vista sopra i collettori tra il 2 e il 3( vedi post "irregolarità 318i").Escluderei problemi di temperatura liquido,in tutti i modi quando il motore gira da un po', anche con termostato aperto, il motore qualcosa si riscalda e il minimo dovrebbe stabilizzarsi o almeno non sbalzare cosi'tanto.La mia avviata da freddo rimane accelerata a 1200 giri per 20 secondi,poi cala subito verso i 700 e la temp del liquiddo è ancora freddina in cosi'poco tempo.Potrebbe anche essere il valvetronic che non regola bene l'alzata valvole ma bisogna capire il motivo,magari qulche sensore (sensore posizione albero del valvetronic).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si ma sono state risolte sostituendo la vaschetta del liquido radiatore...perlomeno quelle!](*,)

    Controlleremo anche quelle, anche se il collettore d'aspirazione dovrebbe essere in ordine...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  7. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
  8. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Cosi' a naso potrebbero essere valvole che regolano l' afflusso acqua al radiatore riscaldamento.Se è cosi',e veramente inspiegabile il nesso
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Lo sono....ma oggi ho ritirato l'auto e devo dire che le accelerazioni nn sono per niente sparite come mi aveva anticipato il meccanico...probabilmente allora guarderemo tutto il settore aspirazione per cercare qualche sfiato eventuale o il motorino del minimo...

    Per quanto riguarda l'impianto raffreddamento mi sembra tutto ok...anche se devo dire che il manicotto inferiore che dal radiatore va alla pompa acqua (n°8 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BP71&mospid=47600&btnr=17_0214&hg=17&fg=05 ) rimane molto piu tiepido rispetto a quello superiore (n°1 stesso schema) che invece e' bollente...ma magari è cosi di natura e sono solo paranoico io....:-k

    DavideG mi faresti un gran favore se controllassi se fa cosi anche sulla tua a motore caldo...almeno mi levo il pensiero!!!Grazie in anticipo!!!:wink:=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2009
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    La mia cabrio è senza assicurazione per l'inverno, la tiro fuori ogni tanto per sgranchirla un pò per qualche km lungo la mia via (ad esempio come ho fatto martedì). Appena la riscopro e la tiro fuori dal garage controllo, promesso :wink:
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Da profano, la butto lì:

    Non è che in un manicotto passa liquido "caldo" in ingresso e nell'altro passa liquido "raffreddato" in uscita? Spiegherebbe la differenza di temperatura...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    quoto..hai detto una cosa giustissima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />=D>
     
  13. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    anche sulla mia con lo stesso motore quel manicotto resta leggermente freddo.Su questo motore la valvola del minimo lavora solo fino a 60-70 gradi per poi rimanere completamente aperta, quando tutto e in temperatura di esercizio il valvetronic regola anche il minimo variando l' alzata delle valvole e quindi il passaggio aria,
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Allora se me lo confermate in più d'uno smetto di preoccuparmi dell'impianto raffreddamento e cerco qualche perdita sull'aspirazione...speriamo bene:wink:
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    cambiata oggi... ieri sulla neve la temperatura in autostrada non riusciva a superare il 1° quarto dell'indicatore... e se provavo a superare i 3000 giri tremava tutta poverella... :sad: vabbè una volta tanto me la sono fatta tutta a 100/h :lol:

    con l'occasione ho cambiato anche il liquido (quello che si riesce a tirar via, perchè non esce tutto, ma circa una metà, quasi 4 litri sul mio)

    naturalmente è raddoppiato anche il riscaldamento in abitacolo...
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    bene meglio così!

    si il liquido rimane dentro, ci sarebbe una vite sul monoblocco ma nemmeno in BMW la levano, sarebbe più lunga la cosa, mbè porelli fanno la fame.

    cmq non succede niente, il mio dopo 8 anni era molto pulito.

    si può mettere cmq un tubo dell'acqua dentro il vaso d'espansione e farlo andare qualche minuto raccogliendo ciò che scende.

    è bello ora associare una faccia ad un nome.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    si immaginavo, io invece ho svitato un tappetto sotto il radiatore (in basso a destra), da cui ne è uscito un altro pò, forse 1L.

    si ho notato, limipidissimo, come appena messo... l'avevo già cambiato l'anno scorso quando per precauzione avevo sostituito la pompa dell'acqua con una con girante metallica. All'epoca avevo messo un Arexons già diluito, questa volta ho messo 1,5L di liquido originale Bmw ed il resto (2,3L) acqua... domattina a motore freddo controllo se il livello è ok...

    assolutamente :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Se prima ero in una brutta situazione ora ho proprio toccato il fondo...

    sostituiti termostato, vaso espansione, pompa acqua e pulito radiatore (siamo gia sulle 400€) l'aria nell'impianto di raffreddamento è si, molto calata, ma rimasta. Stiamo dando un'ultima occhiata in giro per evidenziare qualche perdita eventuale anche se l'ipotesi piu plausibile è che l'acqua se la beva (si nota qualche lieve sfumatura azzurra guardando lo scarico nelle accelerazioni pesanti anche se morchie nell'olio nn ne abbiam trovate). In aggiunta la sonda lambda da valori piu bassi della norma...

    Il costo della sostituzione guarnizione testa, con rettifica e altre guarnizioncine connesse e di 550€...

    Nessun'altro ha idea di cosa potrebbe essere o sa darmi un'alternativa prima di procedere ad una cosi onerosa sostituzione?](*,):rolleyes:

    domani cmq prenoto in bmw la diagnosi per avere piu certezze...qualcuno sa quanto costa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2009
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A freddo le hai già tolte una alla volta le candele per vedere se sono bagnate?
     
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    No abbiamo controllato che nn vi siano morchie o emulsioni olio-acqua sul tappo e dall'asticina livello olio ma nn ve ne sono...probabilmente è una piccola infiltrazione dalla guarnizione della testa...lo dimostra anche il fatto che se sono basso di giri mi batte appunto in testa!](*,)
     

Condividi questa Pagina