valvola pierburg | BMWpassion forum e blog

valvola pierburg

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da flamex10, 16 Settembre 2008.

  1. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Qualcuno sa spiegarmi come funziona questa valvola?
    L'ho smontata ed ho cercato ti provarla a banco ma dando corrente i passaggi d'aria non si chiudono, è normale?
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    deve chiudere ! altrimenti e guasta
     
  3. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling

    Quindi, per intenderci, dando corrente i due tubicini non devono essere comunicanti. Giusto?
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    attenzione il pilotaggio della pierburg oltre ad essere in tensione è anche in segnale modulato, se non ci sono queste condizioni la valvola al banco non funge
     
  5. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    io da quando l'ho cambiata la mia 5er è rinata
     
  6. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    scusate ma di quale pierbug state parlando. So che ce ne sono due sulla mia 320d 150cv
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quella che pilota il turbo, c'è anche quella che pilota l'egr, ma penso che nessuno si metta a cambiare tale valvola per l'egr :mrgreen:
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    C'è chi le inverte ;)
     
  9. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Anche io le ho invertite perchè quella che avevo per il turbo pur essendo stata cambiata in BMW da poco più di un anno, non funzionava bene e, in maniera sempre più frequente, la macchina andava lenta. Il sintomo era che pur accellerando la macchina non andava e l'econometro non andava oltre gli 8l/100km (poco meno della metà).
    Siccome in BMW dopo un anno da alcuni lavori fatti, non me la hanno voluta cambiare perchè mi hanno detto che la garanzia sul ricambio era scaduta, ho provato a invertire quella dell'egr (che non è stata mai cambiata) con quella del turbo. La macchina ora va molto meglio ma cmq ha ogni tanto ancora qualche buco di potenza, infatti certe volte mi capita che anche in 4a l'econometro non va a fondoscala ma si ferma 2 tacche prima. Non fa sempre così, anzi il più delle volte pare che vada bene con questa inversione. Ovviamente ne comprerò una nuova al più presto, sostituendola a quella del turbo, e mettendo quest'ultima all'egr. Ma mi sono chiesto, se in poco più di un anno si è rotta quella messa nuova da BMW non è che ci possano essere dei problemi a monte? E che pur cambiandola si romperà dopo poco anche la nuova?
     
  10. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ragazzi ma questo trasformatore di pressione si deve comprare per forza in BMW?
    Sabato scorso ho girato un po' dai vari ricambisti della mia zona e nessuno lo aveva.
     
  11. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    una molto buona è ACDELCO Part # 214474 {#01997152, 1997152}
    Category: Turbocharger
    introvabile in italia ma reperibile solo on line sul sito : http://www.rockauto.com

    E' una 3 vie ( 1 fori va semplicemente tappato, quella dello sfiato aria) per l'uso che si deve fare x bmw), fino ad 1 anno fa costava circa 24 dollari ora sti gran signori , viste le richieste, l'hanno raddoppiata [e poi i furbi sono gli italiani :evil: ].
    E' molto precisa ed efficace e costa pur sempre meno della mitica N75 del gruppo Volkswagen che è tra le + rispettose dei segnali ad onda quadra inviati dalle vostre centraline nonchè la + longeva in assoluto.
    Le spine si trovano tranquillamente su catalogo MTA in italia e costano 4 soldi.
    Per la N75 le spine le vendono in concessionaria con 3,50 eur.

    non chiedetemi d+ che nin so.
     

Condividi questa Pagina