si aramaus sicuramente e la valvola termostatica perche a me e precisissima una volta arrivata a centro non si sposta piu ne a salire ne a scendere
concordo quanto detto dai due signori sopra poca spesa tanta resa...meno male che a te si è bloccata aperta...a me un sabato sera (con la Tigra che aveva la testata da rifare e quindi era dal meccanico) mi arriva la temp in 10 secondi sul rosso -.- apriamo e vediamo che: si era bloccata la valvola termostatica (completamente chiusa) e mi si era contemporaneamente rotta la pompa dell'acqua....se non è sfiga questa. Naturalmente tutto questo sabato sera all'1 e 30 di notte -.-
da parte mia non ti so rispondere perche per fortuna non lo mai cambiata. ma sull'opel corsa di mia madre mi ricordo che non spesi un gran'che.70 o 80 euri
http://img131.imageshack.us/img131/1107/waterpumpoy4.png Ecco qua:wink:...il pezzo è il numero 4...prezzo, in dollari, circa 39$: Se non sei un pò pratico, lascia fare ad un meccanico: non è difficile ma occorre una certa manualità (considera che devi svuotare parzialmente il circuito di raffreddamento per poi riempirlo con il liquido nuovo, sostituire una guarnizione...) Penso che con 100 euro ci stai dentro! Buena!
per sostituire la valvola termostatica...o vai dall'alto spostando qualche tubo...e bestemmiando per farcela entrare come si deve o ti armi di pazienza e smonti nell'ordine: convogliatore aria, radiatore, radiatore clima, ventolone e così hai 20 cm liberi per accedere con calma al motore...e già che ci sei dai anche una sana ripulita ai radiatori dal meccanico assieme alla pompa dell'acqua compresa manodopera 150 euro
uhmmmm....io pensavo fosse dovuto dal fatto che tappando la erg....arrivando aria + fresca la temp non saliva + di tanto....bho....anche xkè ho notato il prbl dopo aver chiuso la erg.....
In effetti, forse l'unica cosa utile del riciclare parte dei gas di scarico (funzione della EGR), è quella di "aiutare" il motore quando ancora è freddo: il riciclo caldo del collettore di scarico, fà salire la temperatura del motore più velocemente e quindi tende a portarlo a regime in un tempo minore che dando solo aria "fresca": detto questo, una volta che la temperatura di esercizio è raggiunta, l'aria non ha più il potere di influenzarne le variazioni. Il calore sviluppato dalla combustione è notevole e solo olio di lubrificazione e acqua di raffreddamento sono capaci di dissiparlo. Buena:wink: !
Esatto è l'unico "svantaggio" di avere l'EGR staccata...ma tanto il tds in 5 minuti va subito a temperatura e lì rimane:wink: